Io avevo intenzione di provare a creare i tempdb su un aggeggio come quello (o anche un FusionIO), per vedere se e quanto potessero migliorare le prestazioni di un DB di grandi dimensioni, ma i miei superiori non vogliono comprarmelo, buuh!
Io avevo intenzione di provare a creare i tempdb su un aggeggio come quello (o anche un FusionIO), per vedere se e quanto potessero migliorare le prestazioni di un DB di grandi dimensioni, ma i miei superiori non vogliono comprarmelo, buuh!
il problema è uno solo: la batteria.
Questo tipo di dischi esiste da un pezzo, è straordinario e, nei fatti, per farne uno si potrebbe (perfino) usare un mini-itx con espansione agli slot di memoria (esistono anche quelli...)
Ma, ribadisco: la batteria.
Le soluzioni semiprofessionali (come il Sequoia) usano -proprio- questo tipo di storage, anche perchè le velocità di elaborazioni sono tali da superare altre forme di storage fisico, e la pulizia in calcolo sui buffer RAM è una fesseria, int13 e via...
Ma per uso casalingo, forse è meglio soprassedere![]()
Ovviamente io non intendevo usare questo genere di tecnologia su una macchina casalinga (soprattutto perchè il costo supererebbe di gran lunga i benefici), ma bensì su server contenenti DB con grandi moli di dati, per far sì di spostare qualche tablespace (il tempdb o forse anche il logdb) su prodotti del genere per poter eliminare quei colli di bottiglia.
la batteria tampone è presente, bisogna verificare la durata ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
se non ricordo male su xtremesystems.org dicevano che la batteria riusciva a fare tutta la notte, ma arrivava al mattino a fatica! M a come dice qu. questi sistemi non sono fatti per un uso casalingo.
Ecco il link alla discussione, che non era stato ancora messo: http://www.xtremesystems.org/forums/...d.php?t=215670
E' arrivata una scatola nuova a casa....
Stay tuned....
P.s. l'Acard e' in grado di fare il backup del contenuto su compactflash semplicemende cliccando sul pulsantino apposito. Allo stesso modo e' in grado di ripristinare il tutto sempre grazia ad un pulsante...
La batteria la vedo piu' per pararsi il C..o se capitasse qualche sfiga...
non posso mancare sta robetta qui sembra molto interessante....... costo a parte.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)