Utilizzando il seguente modello di calcolatore semplificato:
http://www.disp.uniroma2.it/users/bu...9899-arch.html
si avrà:
1) per indirizzare 9 GB di memoria servono 34 bit e quindi il PC dovrà essere di 34 bit;
2) il numero di linee del bus indirizzi sarà di 34 (viene utilizzata una linea per ciascun bit necessario a indirizzare una cella di memoria dei 9GB);
3) le linee del bus indirizzi saranno sempre 34 mentre quelle del bus dati 32.
4) il MAR è sempredi 34 bit che servono per indirizzare 9 GB
5) per rappresentare 129 istruzioni in binario servono 8 bit e per i due operandi 48 bit (24 per ciascun operando) quindi in totale 56 bit.
6) Il seek time è minimo 0 (se il dato si triva esattamente soto la testina) e al massimo 25 msec, quindi mediamente il seek time è di (25-0)/2=12,5 msec. A cui bisogna aggiungere 7,5 msec massimi e 0 minimi (1/8000 minuti equivalenti a 1/8*60 sec=7,5 msec massimi e 3,75 msec medi). Quindi viene fuori 16,25 msec medi.
7)
8) Questa domanda è un po strana. Se il MAR è costituito da 2 elevato a 32 cioè 4 GB allora può indirizzare fino a 2^(2^32) bit. Non è che volevi dire che il MAR è costituito da 32 bit?
9) Anche qui 2^8 fa 256 bit quindi in un ciclo sono trasmessi 256 bit ovvero 8 byte.
10) 800 rpm equivale a 800 giri/minuto e quindi 800/60=13,333 giri/sec=13333,333 giri/msec e quindi 75 msec massimi (facendo 1/13333,333).
Prego a qualcuno che ha più freschi questi concetti di verificarli. BetaXP86 dammi una mano!