ok cmq aspetto chiarimenti ....magari si impara qualcosa di nuovo![]()
ok cmq aspetto chiarimenti ....magari si impara qualcosa di nuovo![]()
Questo nessuno lo esclude. Almeno qui nessuno crede di essere un Dio e tanto meno il sottoscrittoOriginally posted by zero
ok cmq aspetto chiarimenti ....magari si impara qualcosa di nuovo![]()
Comunque lo cerco e lo mando qui .
scusate, qual'era la domanda? mi sono perso![]()
chiedo scusa per il ritardo ma sono sempre da un altro pc non mio e sono ospite a casa degli amici quindi per domani in mattinata vi posto un paio di foto che ho fatto poco fa e poi risponderò con piacere alle domande che mi aspettano già da diverse ore, cmq per la cronaca oggi ho fatto:
1.tbird 1000 @ 1800 @ 2.34+volts
2.guida sulla costruzione del primo pc con 3 wb in parallelo
3.recensione del'xp 1600+ di fluctus
quindi ci risentiamo domani mattina appena monto il mio pc, saluti e buona serata a tutti, Nikos.
Guida alla costruzione di un pc con 3wb ? LOLOriginally posted by ANOMALOS_77
chiedo scusa per il ritardo ma sono sempre da un altro pc non mio e sono ospite a casa degli amici quindi per domani in mattinata vi posto un paio di foto che ho fatto poco fa e poi risponderò con piacere alle domande che mi aspettano già da diverse ore, cmq per la cronaca oggi ho fatto:
1.tbird 1000 @ 1800 @ 2.34+volts
2.guida sulla costruzione del primo pc con 3 wb in parallelo
3.recensione del'xp 1600+ di fluctus
quindi ci risentiamo domani mattina appena monto il mio pc, saluti e buona serata a tutti, Nikos.
Hi hi hi, preferisco non ironizzare oltre xchè sennò Anomalos si arrabbiaOriginally posted by alicri
anke il punto 1 non è male!![]()
![]()
Poi faccio io una guida con 4wb + miniwb dietro la GPU e gelatiera inside ;] facciamo un pò di concorrenza alla Intel
Buona notte !
ecco che riposto il mio post precedente:Originally posted by zero
emmm .......zzo hai detto?![]()
raggio?di che circonferenza?...raggio medio? diagonali di cosa?diagonali principali?xche ci sono diagonali secondarie?...senza offesa ma non e' che ti sei espresso male...ma in matematica non ricordo definizioni di raggi medi, raggi di quadrati e diagonali principali![]()
no Zero non ci siamo qua stiamo parlando di cose completamente diverse perchè tu ti riferisci alla base nel asse orizzontale che ha come dimensioni 50x50mm e quindi un raggio medio (a partire dal centro dove si incrociano le diagonali principali) di 25mm- 25mm x la radice quadrata di 2 mentre io sto parlando di trasmissione dell'asse verticale che sono quasi sempre meno di 10mm di altezza e che la base è sempre minore di 6mm quindi io mi riferisco a tutta un altra cosa rispetto al tuo discorso.
cmq dopo lo spessore di 8mm il rame trasmette il calore leggermente più veloce rispetto all'argento e quindi ad ogni caso i vantaggi non esistono. poi per delle superfici minori bisogna fare un ragionamento completamente diverso che cmq al momento non sto a postare, saluti e buongiorno Nikos.
definizioni per un wb da 50*50mm (di base perfetamente quadrata)
diagonali principali della base del wb: si presume che siano le due linee immaginarie che si incrociano esattamente al centro della base del wb e che praticamente definiscono il centro della base del wb.
raggio massimo del wb: è il raggio che parte dal punto dove si incrociano le diagonali principali e forma una circoferenza passante ai quatro angolini della base ed apartenente alla base stessa. in questo caso stiamo parlando della circonferenza immaginaria che praticamente interseca la base del wb soltanto sui quattro punti precedenti. per calcolare la distanza del raggio basta calcolare la diagonale principale moltiplicata per la radice quadrata di due e quindi nel nostro caso basta scrivere 25xradice² di 2.
raggio generico: è il raggio che parte dal punto dove si incrociano le diagonali principali e forma una circoferenza immaginaria qualsiasi sulla base del wb e basta che il raggio stesso sia minore di 25mm. nel caso che si assume come unità del raggio pari a zero allora stiamo parlando del punto dove si incrociano le diagonali principali della base del wb.
raggio medio del wb: si assume come raggio medio la massima distanza possile affinchè possa essere formato un cerchio immaginario e che tutti i punti della sua circonferenza possano proietarsi sulla base del wb stesso e quindi stiamo parlando del raggio limite cioè di 25mm che praticamente è lo spigolo dei 50mm diviso in due. (ovviamente per raggio medio si intende una deffinizione arbitraria in questo caso).
le precedenti variabili servono per studiare la difusione del calore all'interno della base dello scambiatore di calore e quindi di poter capire come bisogna progettarlo e cosa bisogna cambiare per migliorarlo o magari sviluppare una versione per un determinato wattaggio dissipato.
saluti Nikolaos Kavvadias.
concordo in pieno hai centrato il problema è veramente penoso copiare progetti, saluti Nikos.Originally posted by zero
io attendo ancora spiegazioni sul mio ultimo reply....
tralascio il penosissimo discorso sulla delicatezza dei server xche mi cadono le braccia
ciao
Originally posted by haraiki
anch'io sono in attesa.
purtroppo non posso dire altrettanto sul discorso dei server dato che non c'ho capito una mazza![]()
forse è molto meglio così perchè se posto qualche link poi partono dei casini, saluti Nikos.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)