Nos dac

Pagina 33 di 39
prima
... 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 321 a 330 su 381
  1. #321
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Eccoci qui.
    Per la prova ho lasciato tutto com'è, anche il trasformatore (un ottimo BANDO, made in Japan) è l'originale. Gli operazionali sono alimentati a 12+12V , il DAC richiede più linee
    (5 e 12). La scheda è fatta con criterio, le masse sono curate (stella) e tutto sembra fatto con una certa attenzione, risparmiando solo per le parti marginali.
    LA solita JL l'ho configurata per l'uscita a 18 bit ed alimentata, per semplificare, dalla stessa USB.
    Uscita fissa, collegata alle mie fide K-501 ed amplificata con un smsl a circuitazione Texas, molto performante.
    Prima prova a 44.1, tutto OK. Spingo a 2x poi 4x ed infine 8x (352). Proseguo per l'ascolto con l' 8x, che pare avere la maggiore sensazione di pulizia e precisione.
    Lascio scaldare per un'oretta e poi riprendo l'ascolto. Passo in rassegna diversi generi con grande piacere d'ascolto, si riconosce subito la classe del signore maturo, perchè
    mi sa che "vecchietto " proprio non gli si addice tanta è la dinamica e chiarezza espositiva, risoluzione pazzesca del dettaglio. Bello perdersi (se lo si vuole) a seguire tutti i rumorini tipici dei concerti dal vivo, tipo fruscii degli spartiti, scricchiolii delle sedie, sospiri dei musicisti, etc., che rendono realistico l'ascolto (in campo vicino, un live di Paolo Conte)
    Bello, bellissimo.
    Davvero continuo a non capire perchè, almeno per le macchine top, non abbiano continuato a produrre dac di questo livello. Anzi, si... comanda sempre e solo quello ...il $$$. Il mercato dei chip dac, ed è cosa già intuita almeno due lustri fa dai produttori, è quello del mobile (smartphone, ipod, etc.) ed è impensabile che si possa utilizzare
    un dac che necessita di più linee di alimentazione differenti e per di più a tensioni di 12-15V. Ed infattioggi solo chippetti a 3,3 o addititura 2,5V per le batterie dei cellulari.


  2. #322
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da rogers
    Eccoci qui.
    Per la prova ho lasciato tutto com'è, anche il trasformatore (un ottimo BANDO, made in Japan) è l'originale. Gli operazionali sono alimentati a 12+12V , il DAC richiede più linee............................................................................................... ..............................
    Che meraviglia!!!!!
    Grande Ruggero!
    Ultima modifica di bigtube : 15-07-2016 a 14:03
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

  3. #323
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    grazie Giovanni, non è che un riciclo

  4. #324
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Bel lavoretto, complimenti!! Poi con calma facci sapere le sensazioni a confronto con il 1541
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  5. #325
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Essendo che il gingillo era meritevole di modifica, ho segato via la parte di scheda non utile, eliminato il muting (transistor in uscita), una resistenza ed un elettrolitico in serie al segnale. Attivata pure la separazione galvanica sfruttando una linea +5 presente sulla scheda.
    Non appena ho altro tempo lo sistemero' in un degno contenitore, vale a dire la mia solita tavoletta di compensato



    Per ora il confronto serio col 1541 non è ancora partito, però due cosette si notano abbastanza facilmente : il punch di questo 1701 si trova attorno ai 100 Hz mentre il 1541 lo localizza sui 40- 50 Hz. Il nuovo nato è più aperto in gamma alta e si nota particolarmente con voci e strumenti a fiato che vengono fuori più chiari e soffiati...
    Ultima modifica di rogers : 16-07-2016 a 18:34

  6. #326
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Per la cronaca ...provato questa mattina fino upsample a 352 k ....

    Tra non molto spostero la versione da me implementata ...prevede le due alimentazioni separati ...in piu' il mute ...diverso rispetto quello gia presente nel pcb ....senza crea non pochi problemi ad ogni riavvio del player ...o spegnimento involontario ....

  7. #327
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito




  8. #328
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Avete rimosso il filtro di deenfasi? (scorrendo il service manual mi sembra sia presente)
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

  9. #329
    kibibyte L'avatar di SM63
    Registrato
    Jul 2014
    Età
    63
    Messaggi
    418
    configurazione

    Predefinito

    Nel mio caso si ...pure in quello di roger ...vedendo dall'immagine i transistor levati ...


    Dimenticavo la parte essenziale ....senza upsample inutile ascoltare questa implementazione ...complessivamente suono piacevole ...per i mie gusti piu' tosto moscio ...molto carente nelle informazioni ...ho avuto sempre la sensazione mancasse qualcosa ...
    Ultima modifica di SM63 : 18-07-2016 a 18:19

  10. #330
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da SM63
    Nel mio caso si ...pure in quello di roger ...vedendo dall'immagine i transistor levati ...


    Dimenticavo la parte essenziale ....senza upsample inutile ascoltare questa implementazione ...complessivamente suono piacevole ...per i mie gusti piu' tosto moscio ...molto carente nelle informazioni ...ho avuto sempre la sensazione mancasse qualcosa ...
    Mah...chissa' perche ti sei dato dato da fare a consegnarci una tua opinione in perfetta antitesi con l'opinione di Ruggero.....ahh forse tu sai fare di meglio dei fessi che progettavano questi DAC....adesso ho capito
    player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
    Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B

Pagina 33 di 39
prima
... 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022