Finalmente Haswell-E ... - [NEWS]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 29

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito Rilasciate da VR-Zone nuove interessanti informazioni sulle future CPU di Intel ad otto core, pilotate dal chipset X99.




    Finalmente haswell-e ...


    Sono passati pochi giorni dall'annuncio dell'uscita di Ivy Bridge-E nel terzo trimestre di quest'anno, che fa già capolino Haswell-E, atteso, però, non prima del secondo semestre del 2014.

    Sul sito VR-Zone, autore dell'articolo da cui abbiamo preso spunto, sembrano confermate le indiscrezioni sull'utilizzo in via definitiva delle DDR4 in abbinamento ad un nuovo chipset, ovvero il PCH X99.

    Haswell-E sarà l'ultima CPU proposta da Intel con processo produttivo a 22nm e sarà disponibile, nelle sue declinazioni, in versioni a 6 ed 8 core rigorosamente dotate di Hyper-Threading, per un totale, nei modelli di punta, di 16 thread in esecuzione.

    Questo aggiornamento sembra essere di gran lunga più incisivo di quanto non lo sia l'imminente passaggio da Sandy Bridge-E ad Ivy Bridge-E.

    Haswell-E offrirà 2,5MB di cache L3 abbinata ad ogni core, raggiungendo sui modelli di punta un quantitativo pari a 20MB.

    Per quanto concerne il TDP massimo, sembra che sia di circa 130/140 watt, rimanendo quindi invariato rispetto ai suoi predecessori.

    Haswell-E sarà ovviamente accompagnato da una nuova piattaforma, chiamata Wellsburg, il cui chipset di punta sarà X99 che introdurrà nuove interessanti funzionalità e caratteristiche, tra cui, ovviamente, il già citato supporto alle DDR4 288 pin.


    Finalmente haswell-e ...


    Un singolare aspetto, tutto da verificare, è legato alla disponibilità dei divisori per le RAM che, a quanto si legge, dovrebbero essere solo quattro partendo da una frequenza di base di 1333MHz, incrementabile in step da 266Mhz sino ad arrivare ad un massimo di 2133MHz, oltre la quale si dovrebbe procedere con un overclock legato all'innalzamento del BCLK del processore.


    Finalmente haswell-e ...


    Difficilmente, però, saranno previsti moduli DDR4 con una frequenza di base inferiore ai 2133Mhz per questa piattaforma, motivo per cui crediamo che tale limitazione sia solo sulla carta ed i produttori di schede madri Intel saranno liberi di bypassare in modo deciso tale problematica.

    Altre caratteristiche di X99 dovrebbero esser il supporto sino sei porte USB 3.0 native, otto USB 2.0, dieci SATA 6 Gbps ed un TDP del chipset di 6,5W.


    Finalmente haswell-e ...


    Haswell-E porterà con sé anche una rivisitazione del socket LGA2011 che prenderà il nome di LGA2011-3.

    Fondamentalmente il numero e lo schema dei pin rimarrà invariato, ma cambierà il layout con un design che meglio sfrutterà, in termini di efficienza termica, i futuri processori.






    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  2. #2
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    questo mi sa che andrà a sostituire il mio glorioso 990x
    non vedo l'ora!

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    la storia del socket fa sbellicare dalle risate!

  4. #4
    byte
    Registrato
    May 2010
    Località
    Sicilia
    Età
    41
    Messaggi
    184
    configurazione

    Predefinito

    La scimmia inizia ad agitarsi...Ommioddio: sento odore di una configurazione tutta nuova!

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    promette bene...

  6. #6
    Never Give Up L'avatar di Kenichi
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Jesolo (Venezia)
    Età
    35
    Messaggi
    1,133
    configurazione

    Predefinito

    Bhe credo che sia il momento per il nuovo computer!
    "L'uomo si illude di essere il fautore della propria vita, ma esistono elementi superiori che guidano e controllano il destino di ognuno di noi. Chiamatele forze sovrannaturali oppure intervento divino, cio' che e' certo e' che le nostre azioni non sono il risultato del libero arbitrio... "
    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Naruto è un esoscheletro bio-meccanico assemblato alla NASA...

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Vedo che è stato accolto bene


  8. #8
    gibibyte L'avatar di Daniel Twister Bolognesi
    Registrato
    Apr 2006
    Località
    Ferrara
    Età
    39
    Messaggi
    947

    Predefinito

    Bene bene bene

  9. #9
    gibibyte L'avatar di MARCO74
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Roma, Italy
    Età
    53
    Messaggi
    1,205

    Predefinito

    Secondo me questo nuova architettura non la vedo molto per la quale,per via che scalda un botto e non riesce a salire in overclock come i vecchi 2600K/3770K dai primi retail che si vedono in giro sotto azoto fanno fatica ad arrivare sui 5600MHz,i processori che abbiamo visto arrivare sopra i 6500MHz. sono ES spulciati tra centinaia dai soliti amici,quindi secondo voi vale la pena aggiornare mobo e cpu?

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    è dal sandy bridge che non vale molto la pena aggiornare, se non in casi limite.

    Questi Haswell, ricordalo, scaldano di più perchè la gpu è più grande!

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022