Strani rallentamenti

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito Strani rallentamenti

    Come da titolo ho un problema con alcuni strani rallentamenti che si verificano all'improvviso.
    Quando sto usando il pc mi capita spesso che all'improvviso ci sia qualche applicazione (non ho capito quale) che consuma molta ram o qualcosa del genere visto che la spia degli hard disk rimane fissa per un paio di minuti e il pc inutilizzabile.
    Ho formattato diverse volte ma non ho risolto il problema. Vi elenco quello che ho fatto.

    1) formattazione + installazione aggiornamenti importanti + aida64 + avira antivirus: il problema si é ripresentato
    2) formattazione + installazione aggiornamenti importanti + google chrome + mse: il problema si é ripresentato
    3) formattazione + installazione aggiornamenti importanti: il problema non si é ripresentato
    + google chrome: il problema si é ripresentato

    Stando a questo sembrerebbe poter dipendere proprio da google chrome ma come potete vedere nel primo tentativo non avevo installato google chrome eppure il problema si é ripresentato.

    Sembra quasi che appena si installa qualcosa oltre agli aggiornamenti importanti venga fuori il problema.


    Mi aiutate a risolverlo?

  2. #2
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    nessuno mi sa aiutare?

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da .fabioss.
    Vi elenco quello che ho fatto.

    1) formattazione + installazione aggiornamenti importanti + aida64 + avira antivirus: il problema si é ripresentato
    2) formattazione + installazione aggiornamenti importanti + google chrome + mse: il problema si é ripresentato
    3) formattazione + installazione aggiornamenti importanti: il problema non si é ripresentato
    + google chrome: il problema si é ripresentato
    è una installazione nuova da zero o stai ripristinando un immagine??

  4. #4
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    quelle che ho fatto sono tutte formattazioni da zero, compresa la rimozione e la creazione delle partizioni.

  5. #5
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Non so se è un caso comunque ho appena installato MSI Afterburner e il problema dopo poco si è ripresentato. Allora mentre il problema si stava manifestando ho rimosso MSI Afterburner e il problema è sparito all'istante.
    Insomma sono sempre più convinto del fatto che il problema si presenta appena installo qualcosa in più rispetto ai semplici aggiornamenti di Windows 7 e al browser (ora ho Google Chrome).
    Comunque ora sto provando a vedere se il problema, dopo aver rimosso MSI Afterburner, si ripresenta e nell'attesa ho aggiornato il BIOS della scheda madre. probabilmente non centra nulla però visto che non l'avevo mai fatto ho pensato di farlo...ormai tutto può essere.

  6. #6
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Il problema si è ripresentato nonostante ci fosse installato solo gli aggiornamenti importanti, Google Chrome e l'antivirus (Avira). Questo ( UpTiki.com - Hosting immagini gratuito » File Viewer ) è un dettaglio di tutti gli utilizzi durante il problema.
    Se non ho interpretato male sia la cpu che la ram hanno un utilizzo normale quindi immagino che il problema venga proprio dai dischi che è come se fossero in continua lettura, tant'è che la spia sul case rimane fissa per tutto il tempo durante il problema.

    Avete qualche idea?


    EDIT: forse ho trovato il problema. ho scaricato dal sito WD un software (WD Data LifeGuard Diagnostics) che dovrebbe controllare i dischi, l'ho avviato e già ho notato una prima cosa strana, mi vede un solo disco (vabbè è in raid0 quindi penso sia normale) ma da 2199GB. Comunque, ho selezionato il disco e ho avviato il controllo veloce e quasi alla fine mi esce un messaggio d'errore che dice "Too many bad sectors detected". Ho fatto anche il controllo esteso ma mi esce lo stesso messaggio e, come il controllo veloce, il test non termina.
    Ultima modifica di .fabioss. : 13-10-2012 a 09:58

  7. #7
    mebibyte
    Registrato
    Nov 2009
    Messaggi
    622
    configurazione

    Predefinito

    Ho individuato il disco con i settori danneggiati e fortunatamente è ancora in garanzia, ora l'ho registrato sul sito WD e procedo con l'RMA.

    La cosa che mi insospettisce è che io a inizio 2010 ho acquistato il pc in firma con questi due Velociraptor, un anno e mezzo fa, quindi nel 2011, mi si è bruciato il primo (sostituito sempre in garanzia) e ora anche il secondo ha problemi. Cavolo questi dischi durano davvero pochissimo e considerate che il pc nella peggiore delle ipotesi è acceso per 12 ore al giorno, non di più.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022