HP MicroServer ! Consiglio mini serverino / nas

Pagina 3 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 222

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ah, Ho capito.

    Ma da configurare è semplice o è una bella rottura?

    I 4 bay hard disk che ha è possibile usarli senza raid, e quindi come se fossero hard disk separati e con contenuti diversi?
    (Il server/HTPC "fai da me" credo di evitarlo per dei costi.. Mi sa che questo microserver HP sia la soluzione migliore.. altrimenti un synology o qnap, ma al prezzo del microserver HP hanno solo 2 bay..)


    Ps: ma poi come sistema operativo leggero e che fa volare questo microserver ci vuole xubuntu? Per installare il tutto, è obbligatorio aggiungerci una scheda video oppure si può fare ok tutto collegandolo al pc via ethernet?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Disco_Stu : 31-07-2013 a 16:34

  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    Ah, Ho capito.

    Ma da configurare è semplice o è una bella rottura?

    I 4 bay hard disk che ha è possibile usarli senza raid, e quindi come se fossero hard disk separati e con contenuti diversi?
    (Il server/HTPC "fai da me" credo di evitarlo per dei costi.. Mi sa che questo microserver HP sia la soluzione migliore.. altrimenti un synology o qnap, ma al prezzo del microserver HP hanno solo 2 bay..)


    Ps: ma poi come sistema operativo leggero e che fa volare questo microserver ci vuole xubuntu? Per installare il tutto, è obbligatorio aggiungerci una scheda video oppure si può fare ok tutto collegandolo al pc via ethernet?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Da configurare è come un semplicissimo PC: I bay non sono hotswap, quindi non ci sono controller di mezzo o altro. E' tutto gestito dal chipset della mobo come se fosse un normale pc. Il RAID io l'ho fatto a livello di sistema operativo (da Windows).

    Sì, i dischi li puoi anche tenere singoli. Come dicevo, il raid l'ho configurato da Windows dopo aver fatto l'installazione su disco singolo.

    Windows7 va benissimo. Se vuoi sperimentare Linux prova pure ma non aspettarti miracoli al primo tentativo.

    Il microserver ha già una VGA integrata ma ha solo l'uscita VGA: non essendo dotato di scheda audio nativa e dovendolo collegare al televisore del salotto io ho preferito uscire direttamente in HDMI aggiungendo una scheda video ma avrei potuto benissimo usare la scheda video integrata uscendo in VGA per andare al televisore ed installare una scheda audio per gestire il sonoro separatamente. La scheda video non è obbligatoria.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Bene bene

    Quando dici che gli hard disk sono direttamente collegati al chipset mi hai confuso, è inteso via cavo SATA come un normale pc?

    Per windows 7 io ho il 64bit, non credo Lo regga.. sarei curioso di provare con xubuntu o ubuntu server... temo però sia difficoltoso configurare il tutto, sbaglio?


    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io ce l'ho con Windows7 64bit.
    E' difficile come tutto quello che non si sà fare: Ci vuole pazienza e voglia di imparare. Altrimenti... Windows.

    Per i dischi, vengono montati su slitte e poi inseriti. Non ci sono da mettere cavi di alcun tipo, è tutto in dotazione.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    La voglia di imparare c'è sicuramente, ovviamente windows è più user friendly

    Per i dischi sono comunque connessi alla scheda via SATA, la velocità è quindi elevata?

    Ammettiamo che un domani si guastasse l'alimentatore o la scheda madre, si possono sostituire senza problemi?


    Ps: pensavo di prendere l'N54L (poco più di 200euro), ma ha già l'hard disk integrato da 250gb che a me non serve. Non esiste la versione senza hard disk?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    Ultima modifica di Disco_Stu : 31-07-2013 a 20:07

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Disco_Stu
    La voglia di imparare c'è sicuramente, ovviamente windows è più user friendly

    Per i dischi sono comunque connessi alla scheda via SATA, la velocità è quindi elevata?

    Ammettiamo che un domani si guastasse l'alimentatore o la scheda madre, si possono sostituire senza problemi?


    Ps: pensavo di prendere l'N54L (poco più di 200euro), ma ha già l'hard disk integrato da 250gb che a me non serve. Non esiste la versione senza hard disk?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2
    L'alimentatore si trova, ovviamente i pezzi di ricambio potrebbero essere non troppo econimici dato che tocca prenderli da HP, a meno che non si trovi qualcosa di compatibile. Idem per la scheda madre... Ma se si guasta quella, probabilmente costa meno cambiare tutto.
    Il cage (cestello che contiene i dischi) è connesso alla scheda madre tramite un connettore SAS ma l'interfaccia dei dischi è SATA. La sostituzione in caso di guasto non è decisamente semplice, anche perchè non va bene un cavo normale.
    Per il lettore ottico dovrebbe esserci una porta SATA interna disponibile ma non mi ricordo questi dettagli. Se guardi in rete trovi diversi articoli e mod per questo prodotto.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #7
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Ah ecco!

    Se tu dovessi scegliere tra il Synology DS213J (180euro) e questo HP N54L (215euro), quale prenderesti e perché?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Io ho già scelto ed a suo tempo ho preso il Microserver, perchè era idoneo alle mie esigenze.
    Per le tue, da quello che hai descritto finora, secondo me un dispositivo compatto che richiede poco sbattimento (Nas) è l'acquisto migliore.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #9
    kibibyte L'avatar di Disco_Stu
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Quindi il synology DS213J?

    Inviato dal mio HTC con Tapatalk 2

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Sì.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 3 di 14
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022