Scelta DAC/Scheda audio per PC ibrido HTPC/AUDIO PC

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 66
  1. #21
    petObit:) L'avatar di summilux
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Centro Italia
    Età
    44
    Messaggi
    17
    configurazione

    Predefinito

    Salve Marco, e salve a tutti,
    mi chiamo Daniele, mi sono appena iscritto ma seguo da tempo il forum, anche grazie al caro Wasky che tante volte mi ha aiutato nelle scelte audio-informatiche

    Volevo chiederti, Marco,
    hai notato qualche peggioramento dei bassi con la sostituzione degli OpAmp?
    io sulla mia essence STX, Ho sostituito i due JRC2114 di conversione I/V con 2 lm4562na prima e con 4 bp627au, ma ho sempre ottenuto dei risultati peggiori rispetto agli originali (e parecchio economici)JRC2114 .
    Per peggiori intendo:
    con gli lm4562 perdita delle frequenze più basse a scapito forse di voci più cristalline e meno velate
    con gli opa627BP, un impastamento dei bassi..
    Preciso che gli opamp sono assolutamente originali e non tarocchi, che lo stadio di buffer è sempre rimasto affidato al lm4562

    Un saluto a tutti!
    daniele

  2. #22
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Perdere i bassi e' una parola grossa, visto che si rimane piatti quasi fino a 20Hz.

    Io non l'ho notato, ne ad orecchio e nemmeno strumentalmente.

    A volte puo' accadere che si abbia una sensazione del genere a causa di un'alimentazione povera di corrente che non riesce a star dietro alla richiesta di maggior erogazione ai transitori dello stadio di uscita.

    Questa e' l'unica cosa che mi viene in mente, pero' la Essence e' dotata di una buona riserva di corrente grazie ad adeguati condensatori elettrolitici sulla linea di alimentazione.

    Saluti
    Marco

  3. #23
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    E Vabbe alla fine ci siete riusciti a farmela riprendere solo in configurazione PCI Ex quindi ho reinstallato dedicando un IRQ a lei



    Sta EMU in Analogico è veramente spettacolare ragazzi ora difficilmente la rivendo subito

    Per ora ho messo i driver di Vista su Seven e nessun problema anche con ASIO a 2uS

    Prime prove in analogico e rispetto alla analiticità della M-Audio 410 è molto più Calda ( cosa che avevo notato anche con la PCI )

    Gamma bassa ben in evidenza rispetto alla 410 che, intendiamoci a me piace molto come DAC (AKM 4381 su Out 7/8 ) ma, la EMU è 2 gradini sopra devo ammetterlo con il CS

    dopo provo come aggancia il NorthStar e poi a letto ho ripreso freddo ma, dovevo prenderla


    Roberto




    PS: Ovviamente con cavo Proel Gold da 12 €

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #24
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da summilux
    Salve Marco, e salve a tutti,
    mi chiamo Daniele, mi sono appena iscritto ma seguo da tempo il forum, anche grazie al caro Wasky che tante volte mi ha aiutato nelle scelte audio-informatiche

    Volevo chiederti, Marco,
    hai notato qualche peggioramento dei bassi con la sostituzione degli OpAmp?
    io sulla mia essence STX, Ho sostituito i due JRC2114 di conversione I/V con 2 lm4562na prima e con 4 bp627au, ma ho sempre ottenuto dei risultati peggiori rispetto agli originali (e parecchio economici)JRC2114 .
    Per peggiori intendo:
    con gli lm4562 perdita delle frequenze più basse a scapito forse di voci più cristalline e meno velate
    con gli opa627BP, un impastamento dei bassi..
    Preciso che gli opamp sono assolutamente originali e non tarocchi, che lo stadio di buffer è sempre rimasto affidato al lm4562

    Un saluto a tutti!
    daniele
    Ma sei Daniele del T-Forum ?

    Strano che con gli Lm perdi sui bassi controlla, sui pin di alimentazione degli Op se hai drop in Tensione

    Ma hai il molex Esterno di alimentazione ?

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #25
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Sta EMU in Analogico è veramente spettacolare ragazzi ora difficilmente la rivendo subito

    Per ora ho messo i driver di Vista su Seven e nessun problema anche con ASIO a 2uS

    Prime prove in analogico e rispetto alla analiticità della M-Audio 410 è molto più Calda ( cosa che avevo notato anche con la PCI )

    Gamma bassa ben in evidenza rispetto alla 410 che, intendiamoci a me piace molto come DAC (AKM 4381 su Out 7/8 ) ma, la EMU è 2 gradini sopra devo ammetterlo con il CS

    dopo provo come aggancia il NorthStar e poi a letto ho ripreso freddo ma, dovevo prenderla


    Roberto
    Ciao Roberto, sono lieto che anche tu apprezzi sta scheda, dopo anni del mio solitario "ululare alla luna", finalmente uno dopo l'altro tutti si stanno accorgendo delle qualita' di queste tanto trascurate ed a lungo screditate soluzioni interne sopraffine e dal costo davvero conveniente.

    Saluti
    Marco

    Ps Mi spiace che tu sia malato, e' la stagione ...

  6. #26
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Ciao Roberto, sono lieto che anche tu apprezzi sta scheda, dopo anni del mio solitario "ululare alla luna", finalmente uno dopo l'altro tutti si stanno accorgendo delle qualita' di queste tanto trascurate ed a lungo screditate soluzioni interne sopraffine e dal costo davvero conveniente.

    Saluti
    Marco

    Ps Mi spiace che tu sia malato, e' la stagione ...
    Marco abbiamo ululato spesso insieme

    Avevo già avuto la EMU 1212M PCI ma, l'ho subito rivenduta per una ESI Maya44 e ho fatto una stupidaggine non che la maya vada male anzi, ma sapevo che da EMU avrei avuto di più

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  7. #27
    kibibyte L'avatar di Dani81
    Registrato
    Feb 2010
    Messaggi
    287
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da summilux
    Salve Marco, e salve a tutti,
    mi chiamo Daniele, mi sono appena iscritto ma seguo da tempo il forum, anche grazie al caro Wasky che tante volte mi ha aiutato nelle scelte audio-informatiche

    Volevo chiederti, Marco,
    hai notato qualche peggioramento dei bassi con la sostituzione degli OpAmp?
    io sulla mia essence STX, Ho sostituito i due JRC2114 di conversione I/V con 2 lm4562na prima e con 4 bp627au, ma ho sempre ottenuto dei risultati peggiori rispetto agli originali (e parecchio economici)JRC2114 .
    Per peggiori intendo:
    con gli lm4562 perdita delle frequenze più basse a scapito forse di voci più cristalline e meno velate
    con gli opa627BP, un impastamento dei bassi..
    Preciso che gli opamp sono assolutamente originali e non tarocchi, che lo stadio di buffer è sempre rimasto affidato al lm4562

    Un saluto a tutti!
    daniele
    Io con gli LME sugli I/V non mi sono trovato bene, il suono diventa sbilanciato sulle alte frequenze oltre ad avere uno restringimento della scena sonora.

    La mia configurazione preferita è stata con i discreti audio gd "earth" sugli I/V e lme4562 sul buffer.


    Originariamente inviato da wasky

    Ma hai il molex Esterno di alimentazione ?
    Roby, la essence se non ha il molex collegato non funziona.

  8. #28
    petObit:) L'avatar di summilux
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Centro Italia
    Età
    44
    Messaggi
    17
    configurazione

    Predefinito

    Ciao Waskone, si sono io!!
    Mi sa che tu e Microfast avete centrato in pieno..
    Si il molex esterno è collegato, ma collegato ad un alimentatore probabilmente indecente..
    Domani misuro il drop di corrente.
    Grazie!!

  9. #29
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Dani81
    Roby, la essence se non ha il molex collegato non funziona.
    Ovvio ma, se lo ha inserito male il passaggio di corrente è compromesso


    Dovrebbe rilevare la tensione che ha sul molex utilizzato per alimentare la Essence

    Rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #30
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da summilux
    Ciao Waskone, si sono io!!
    Mi sa che tu e Microfast avete centrato in pieno..
    Si il molex esterno è collegato, ma collegato ad un alimentatore probabilmente indecente..
    Domani misuro il drop di corrente.
    Grazie!!


    Che ti ci vuole a farti:

    1) una PSU esterna 12 volt HiFi grade trovi i calcoli nella sezione elettronica di questo forum
    2) prendere il segnale da un Op e portarlo ad uno stadio a discreti

    Ma poi il discorso che ti riporto dal T-Forum è fattibile ?

    eccezionale questo cmp player..
    Considerando che un dual core può esser mandato in crisi da un Upsampler coi fiocchi (per non dire coi cazzeee)
    si può ragionare sulla potenza di un pc per riprodurre musica..
    Sto cercando di capire come poterlo fare interagire con foobar in modo da abbinare la grande elasticità di gestione files di foobar con la gestione della RAM per riprodurre musica, di cMP...
    Tienici informati e magari parliamone in sezione cMP Bar se vuoi Daniele



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 31-10-2010, 17:13
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 04-10-2010, 13:34
  3. Consiglio scheda audio USB/Firewire o DAC esterno
    By Xfree in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 25-05-2010, 16:15
  4. Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 09-04-2010, 17:25
  5. Scelta scheda audio
    By rocchio47 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 02-11-2009, 09:49

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022