SDram Vs DDR?

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 38
  1. #21
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    se e' solo del 7-8% allora rimango kon le sdr

  2. #22
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    non sono un oracolo, ovviamente la velocità di trasferimento e di accesso non cambia a secondo dei mb, 64,128,256,512 le ddr sono veloci uguali, cambia il modo con cui statisticamente sono organizzati i dati, e qui è meglio fare un esempio concreto:

    poniamo che io ho due sistemi con 512mb di ram l'uno DDR e l'altro SDR:

    uso photoshop con 2 immagini di 80mb e faccio tra queste dei copia e incolla dei merge e quant'altro, in questo caso i dati sono in genere continui quindi quando copio da un regione della memoria ad un altra il primo accesso subisce la latenza mentre gli altri hanno un accesso piu' veloce grazie al burst mode... inoltre il tempo per trasferire 80mb è relativamente lungo con le SDR, quindi la velocità doppia delle ddr divide un tempo lungo, tutto questo equivale a prestazioni ottimali che teoricamente potrebbero anche essere vicine al 50% in piu' (non accade mai)


    uso photoshop con 20 immagini di 8mb e faccio tra queste copia e incolla e quant'altro, ora i trasferimenti saranno brevi e in locazioni di memoria non continue, quindi in questo caso la velocità delle memorie ddr viene limitata dal fatto che il burst mode non puo' essere sfruttato a pieno e che il tempo per trasferire 8mb è relativamente breve sia per le sdr che per le ddr e quindi dividendo un tempo gia' di per se breve, non abbiamo alcun vantaggio tangibile dalla maggiore velocità...

    se io ho 128mb necessariamente dovro' utilizzare il mio computer per gestire molti dati di dimensioni relativamente piccole, al contrario con 512mb posso utilizzare il mio computer per gestire dati di dimensioni grandi, ovvio che se i 512mb sono sfruttati come fossero 128mb le prestazioni sono equivalenti...

    mi sono permesso di discutere in maniera cosi' dettagliato il problema della ram perchè gia' sperimentato qualche anno fa nel confronto con i sistemi a 66mhz e quelli a 100mhz quando c'erano 32-64-128mb di ram...

  3. #23
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito

    Grazie per la risposta sei stato molto chiaro.

    P.S. scusa per l'oracolo.

  4. #24
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    374

    Predefinito

    ....se dovessi comprare un sistema ex novo prenderei un kt133A con ram a 133@150 lat3 o ram 150mhz lat2 ....le ddr è meglio lasciarle al mercato professionale che ha bisogno di trasferire grosse quantita' di dati...comunque il kt133 normale con ram a latenza2 magari con il bus 110 che porta la ram a 146mhz penso sia la soluzione migliore per chi ha gia' un sistema acquistato da poco e gestisce dati intorno ai 128mb di ram....

  5. #25
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    raga se trovo a vendere la mia abit ad un prezzo buono forse mi kompro la abit 133 A altrimenti forse lascio stare per davvero...non voglio spendere molto...

  6. #26
    mebibyte
    Registrato
    Dec 2000
    Località
    MI <----> BG
    Messaggi
    554

    Predefinito un po in ritardo x ANOMALOS

    I miracolosi vantaggi della memoria DDr si traducono nella in un aumento prestazionale di ben 4% con 256Mb.

    fonte: http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.a...ial=55271&pg=2

    Qui i risultati in dettaglio:
    http://www.zdnet.it/zdnet/JumpNews.a...0&idNews=55275

    Mi sa che per adesso è meglio comprarsi altro.

    ciau

  7. #27
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    267

    Predefinito

    Be' in realta' si possono toccare picchi dell'8 %

    L'ho letto su anandtech...che consiglia spassionatamente la KT133a condita con ottima ram d'annata pc133.

  8. #28
    kibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    421

    Predefinito Homer?

    Sei umano???????????????no vero, che microprocessore monti?(non nel PC ma nel cervello)


    Scusate ma ora mi vado a nascondere per la vergogna :confused:
    Non ci capisco piu' niente

  9. #29
    pebibyte L'avatar di EBERT
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    3,596

    Predefinito

    Bè...dipende anche un pò da cosa si necessita di fare.....se uno scrive posts tutto il giorno non vale la candela....se uno sfrutta programmi pesanti di grafica x esempio convengono.....ma pure il resto del sistema deve essere all'altezza

  10. #30
    kibibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    267

    Predefinito

    Sul fatto che convengano...non ci metterei la mano sul fuoco, da zetabyte 128M di DDR 2100 costano 760.000 L. ivate, e come ripeto con ram pc133 + Kt7a gli si va' molto appresso (non lo dico io ...mr. Anandtech docet).

Pagina 3 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cerco PC100 SDRAM, PC133 SDRAM, DDR-200 SDRAM, DDR-266 SDRAM******
    By Mack in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03-12-2006, 18:16
  2. Ram ddr e sdram ecc
    By maradona in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 02-02-2002, 16:25
  3. ddr vs sdram
    By tonymax in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20-07-2001, 14:42
  4. DDR@SDRAM
    By v11 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 28-03-2001, 21:02
  5. Geforce Mx DDR o Sdram?
    By Raudo in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05-12-2000, 20:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022