A parte il fatto che di Vodafone,che sta appunto promovendo lo spostamento del n° fisso di casa al cellulare in modo da evitare così il canone Telecom (ma se poi si cade nelle tariffe dei cellulari è davvero vantaggioso????

), si è parlato qualche settimana fa su tutti i giornali proprio perchè questa cosa non la può fare (l'operazione in soggetto non garantisce la trasparenza nelle chiamate... cioè non sai più a quale prezzo parli con una persona...

); allo stesso modo non vedo come venga tutelato un consumatore nel momento in cui, se ha intenzione di cambiare la propria connessione domestica, in pratica stipula un accordo telefonico (che ha valore di contratto) con un non ben definito operatore

(...) che non legge mai tutte le clausole e le condizioni e che è pagato proprio per non saperle tutte...
Che dite?
