Linea ADSL+Voip

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3
Visualizzazione dei risultati da 21 a 26 su 26
  1. #21
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    non è proprio cosi.

    Vediamo ogni singolo caso:

    1. telecom + altro op
    paghi sempre il canone telecom + la bolletta dell'altro operatore sia con che senza preselezione automatica
    2. solo Altro Operatore
    in questo caso non paghi più il canone telecom sia che l'altro operatore abbia un cablaggio proprio, sia che si appoggi su rete telecom. attenzione però, in questo caso l'autority per le TLC ha imposto gli altri operatori a pagare un canone a telecom per l'uso dell'ultimo miglio, alcuni, per esempio Eutelia, aggiungono questo ulteriore balzello (canone extra telecom di circa 5€ al mese) all'importo dovuto dall'utente.

  2. #22

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    non è proprio cosi.

    Vediamo ogni singolo caso:

    1. telecom + altro op
    paghi sempre il canone telecom + la bolletta dell'altro operatore sia con che senza preselezione automatica
    2. solo Altro Operatore
    in questo caso non paghi più il canone telecom sia che l'altro operatore abbia un cablaggio proprio, sia che si appoggi su rete telecom. attenzione però, in questo caso l'autority per le TLC ha imposto gli altri operatori a pagare un canone a telecom per l'uso dell'ultimo miglio, alcuni, per esempio Eutelia, aggiungono questo ulteriore balzello (canone extra telecom di circa 5€ al mese) all'importo dovuto dall'utente.
    Grazie mi hai sollevato dal dubbio visto che stavo iniziando a lavorare per una ditta che commercializzava prodotti e tariffe telefoniche telecom, moltissima gente faceva la CPS con altri operatori convintissima di non pagare piu' canone a telecom invece dopo la prima bolletta arrivava la delusione che la bolletta continuava ad arrivare, soltanto un cliente che ho trovato era tiscali ed aveva chiesto il distacco completo e non pagava canone e c'era la linea tiscali la, gli altri pagavano tutti canone telecom ed erano incazzati neri con wind tele2 e tiscali perche' nelle loro pubblicita' dicevano TAGLIAMO IL CANONE TELECOM, NO CANONE TELECOM, penso sia pubblicita' fuorviante pany che ne dici? buona serata a te

  3. #23
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Fino al 10 Luglio effettivamente era così. La legge impone alla telecom di liberalizzare l'ultimo miglio e gli altri operatori subentrano in tutto e per tutto. Ovviamente siamo in Italia e non era possibile lasciare l'azienda più indebitata della nostra Nazione senza introiti fissi ed ecco che quello che esce dalla porta rientra dalla finestra. A questo punto prima di fare contratti con altri operatori è bene chiarire chi è che si accolla il Canone Extra Telecom

  4. #24

    Predefinito

    Grazie Pany ti ringrazio, e resto sempre piu' convinto che la differenza in termini economici tra le compagnie telefoniche è di qualche euro, si differenziano per l'offerta, se qualcuna ti da qualcosa che l'altra non ti da, l'altra ti da altre possibilita' non previste nella prima compagnia. Oserei dire che sono quasi allineate come tariffe, alla faccia della concorrenza, e' una concorrenza strana poi, con un ex monopolista presente con una rete possente come telecom.

  5. #25
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    non è proprio cosi.

    Vediamo ogni singolo caso:

    1. telecom + altro op
    paghi sempre il canone telecom + la bolletta dell'altro operatore sia con che senza preselezione automatica
    2. solo Altro Operatore
    in questo caso non paghi più il canone telecom sia che l'altro operatore abbia un cablaggio proprio, sia che si appoggi su rete telecom. attenzione però, in questo caso l'autority per le TLC ha imposto gli altri operatori a pagare un canone a telecom per l'uso dell'ultimo miglio, alcuni, per esempio Eutelia, aggiungono questo ulteriore balzello (canone extra telecom di circa 5€ al mese) all'importo dovuto dall'utente.
    Confermo e preciso che nel caso di EUTELIA come unico operatore, il canone extratelecom da versare è di 9€ mensili ed infatti ho disdetto e sono tornato a telecom

  6. #26
    nibble L'avatar di Il Giglio
    Registrato
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Messaggi
    80

    Predefinito

    Quindi è sicuro...l'Agcom prevede una tassa telecom per la linea dati. Che può aggirarsi tra i 5 e i 10 €...a questo punto vorrei capire dove finisce il principio di concorrenza: se con Cheapnet, ad esempio, paghi 45 euro (perchè ai prezzi bisogna aggiungere sempre l'iva) e con Telecom paghi uguale cos'è che spingerebbe un utente a scegliere una compagnia meno conosciuta? Per la serie "fatta la legge, trovato l'inganno"..

Pagina 3 di 3
prima
1 2 3

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cablaggio rete telefonica per linea ADSL
    By sardux in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 20-10-2009, 19:24
  2. DISCUSSIONE Su PROVIDER ADSL e FILTRAGGIO Della LINEA
    By iori3k in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 08-06-2007, 15:09
  3. la presa per la linea del modem adsl.....
    By MikTaeTrioR in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 26-09-2001, 14:01
  4. Aiuto per linea ADSL !!!!!
    By sushy74 in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30-07-2001, 12:04

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022