ABC della ASUS A7V133

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 61
  1. #21
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito Re: Re: Re: re

    Originariamente postato da Aiace
    Grazie a tutti dell'assistenza!!
    In caso di gravi problemi posso rivolgermi ad un amico molto più pratico di me. Il problema è che adesso è in ferie e torna fra due settimane!! Non posso resistere due settimane cho la Mobo nuova nella scatola!!
    Però se vedo che il PC non parte, prima di fare danni chiedo a voi o aspetto il suo ritorno!
    Thanks! no problem prova pure!
    .

  2. #22
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito Re: Re: Re: Re: re

    Un'altra cosuccina: tutti i LED del case, il Reset, il Power on, hanno un filo bianco ed uno colorato.
    Dove il manuale indicava il +, io ho messo il filo colorato.
    Esempio: pag 43 del manuale, il filo colorato l'ho messo a destra.
    pag44: il Power Led ha il filo colorato a sinistra (dove c'è il +5) a destra quello bianco (dove c'è scritto PLED). E così via.
    (Se s'accende al primo colpo mi faccio frate)

    In caso li avessi sbagliati... si rompe qualcosa??

  3. #23
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Aiace

    non preccuparti i connettori dei led sono la cosa più ostica (almeno per me) però danni non ne puoi fare, al massimo i pulsanti o i led o lo speaker non funzionano.
    Beh oddiose non funziona lo speaker qualche danno lo potresti anche fare.
    Il più delle volte si procede per tentativi è come il mastermind
    Se ce la fai al primo colpo con tutti i led ti fratizzo io

  4. #24
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente postato da Aiace
    Un'altra cosuccina: tutti i LED del case, il Reset, il Power on, hanno un filo bianco ed uno colorato.
    Dove il manuale indicava il +, io ho messo il filo colorato.
    Esempio: pag 43 del manuale, il filo colorato l'ho messo a destra.
    pag44: il Power Led ha il filo colorato a sinistra (dove c'è il +5) a destra quello bianco (dove c'è scritto PLED). E così via.
    (Se s'accende al primo colpo mi faccio frate)

    In caso li avessi sbagliati... si rompe qualcosa??
    Concordo con effi (soprannome se me lo permetti!) non si rompe niente ad ivertire le connesioni (come ti avevo già postato) attacca tranquillo poi prova a bootare e controlla le spie (a vista) e lo speaker (orecchie ) se tutto funziona ok se no inverti. Gli unici che non hanno proplemi sono il power ed il reset sono semplici contatti no (nomalmente aperti) come li giri li giri vanno sempre bene! sempre che siano attacati nel posto giusto
    .
    [Modificato da #VIPER# il 03-05-2001 alle 12:57]

  5. #25
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    [/B][/QUOTE]
    Concordo con effi (soprannome se me lo permetti!) [Modificato da #VIPER# il 03-05-2001 alle 12:57] [/B]
    [/QUOTE]

    Effi non è proprio la stessa cosa ma diciamo che va bene ugualmente

    Ciao

    Aiace come va?

  6. #26
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    C'ho messo mezzora a mettere tutti i connettori... poi quello che mi ha venduto il dissipatore mi ha detto:
    "E' meglio se lo monti sulla scheda madre smontata dal case, sennò rischia di piegarsi..."
    SOB!
    Vabbè ricomincerò daccapo.
    Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato dei dissipatori, e spero di non deluderli dicendo di aver comperato il Cooler Master DP5-6H51.
    La scelta è dovuta al fatto che ho preso un duron 800 (anzichè un Athlon più grande come avevo inizialmente pensato) con la prospettiva di prendere in futuro un Athlon fra qualche mese (quando i prezzi saranno calati).
    Sorgono due domande:
    1) La Asus A7V133 fino a che processori supporta (in frequenza)
    2) Il mio coler fino a che frequenza di processori posso metterlo?

  7. #27
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente postato da Aiace
    C'ho messo mezzora a mettere tutti i connettori... poi quello che mi ha venduto il dissipatore mi ha detto:
    "E' meglio se lo monti sulla scheda madre smontata dal case, sennò rischia di piegarsi..."
    SOB!
    Vabbè ricomincerò daccapo.
    Ringrazio tutti quelli che mi hanno consigliato dei dissipatori, e spero di non deluderli dicendo di aver comperato il Cooler Master DP5-6H51.
    La scelta è dovuta al fatto che ho preso un duron 800 (anzichè un Athlon più grande come avevo inizialmente pensato) con la prospettiva di prendere in futuro un Athlon fra qualche mese (quando i prezzi saranno calati).
    Sorgono due domande:
    1) La Asus A7V133 fino a che processori supporta (in frequenza)
    2) Il mio coler fino a che frequenza di processori posso metterlo?
    MA lascia perdere!!!! lo puoi monatare tranquillamente con la mobo inserita nel case io lo faccio regolarmente quando assemblo pc e uso SEMPRE proprio le coolermaster (quelle passano il convento ) devi solo stare un pochino attento alla staffa di fissaggio è MOOOOLTO dura prendi un cacciavite a taglio grosso e facendo leva orizontalmente alla mobo vedrai che in 2 secondi lo monti OCCHIO ALLA CPU!!.
    La A7V133 per ora porta tutti i processori di amd anche il nuovo athlon 1,33 probabilmente supporterà anche i palomino ma bisognerà vedere i voltaggi del core.
    Il tuo cooler se fossi in te non più su del duron che hai ora.
    .

  8. #28
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Originariamente postato da effector
    Concordo con effi (soprannome se me lo permetti!) [Modificato da #VIPER# il 03-05-2001 alle 12:57] [/B]
    [/QUOTE]

    Effi non è proprio la stessa cosa ma diciamo che va bene ugualmente

    Ciao

    Aiace come va? [/B][/QUOTE]

    THANKS!!

  9. #29
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Grazie #VIPER#!! Sempre disponibile...
    Il cooler effettivamente è stato dettato dalle folli spese recenti...
    Quando il porcellino sarà di nuovo grasso, lo riammazzo per l'Athlon e per il dissi:
    probabilmete prenderò il FOP 32 perchè è l'unico che si trova dalle mie parti (a parte il Cooler e i Thermaltake).
    Ho visto che c'è su Overclockmania... ma le 10mila di spedizione si fanno sentire parecchio sul totale!


    PS: Se lo usi anche tu, il 6H51 non fa poi così schifo, vero? Ho visto una sua recensione con una ventola delta e se la cavava benone. Peccato che a FE non saprei dove trovarle le ventole Delta...


    [Modificato da Aiace il 03-05-2001 alle 22:29]

  10. #30
    gibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    962

    Predefinito Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: re

    Dimenticavo... l'intervento a cuore aperto avrà luogo sabato pomeriggio (che ho più tempo e sono più 'sveglio' di adesso). Dovrò trapiantare l'Hard disk, la scheda video, la RAM e la scheda audio dal PC che stò usando adesso.
    Se non mi vedete più postare vuol dire che il paziente è morto.
    Niente fiori, ma opere di bene...

Pagina 3 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Asus A7V133-C con bios A7V133 di frabbrica?
    By LoneWolf_74it in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10-07-2001, 14:34
  2. Come resetto il bios della a7v133
    By renartex in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 03-07-2001, 16:10
  3. Mi settate il BIOS della ASUS A7V133? GRAZIE
    By raso2 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 03-07-2001, 01:31
  4. Bios della A7V133 su A7V.
    By jag in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 11-05-2001, 22:37
  5. ABC dell'overclock.....voglio imparare
    By midnite_cowboy in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-12-2000, 20:53

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022