Integrazione Liquido - Scelta del case

Pagina 3 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 71
  1. #21
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Il silicone da 10 interno si monta conun po di pazienza sui raccordi da 1/2"....

    Il tubo feser ha un id di 9,5mm circa (3/8") e si fa un bel po di fatica a montarlo sui raccordi da 1/2"... altrimenti puoi prendere il tubo feser con ID 1/2"...

    Ma quello è veramente troppo grande....piu dei nostrani 12/17....
    mmm, sono un pò in confusione: diciamo che non ho molti problemi di manualità, ma non sono una cima...I 10*14 o i 10*16 in silicone come andrebbero? un pò più semplici da montare? e sopratutto, come mi consigliate di montarli (scaldandoli o meno, etc etc)?

    Grazie ancora, scusate!:sam

  2. #22
    Nexthardware Staff L'avatar di vkbms
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    39
    Messaggi
    5,829

    Predefinito

    Vai con i 10/14...

    Non serve scaldarli...sono talmente morbidi che con un po di forza entrano da soli...

  3. #23
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Vai con i 10/14...

    Non serve scaldarli...sono talmente morbidi che con un po di forza entrano da soli...

    Ottimo, grazie!

    Procedo all'ordine complessivo, non appena arriva tutto il materiale comincio col postare le foto!

  4. #24
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vkbms
    Vai con i 10/14...

    Non serve scaldarli...sono talmente morbidi che con un po di forza entrano da soli...
    si si se non sei molto pratico i tubi migiliori come ha detto VKBMS sono i 10*14 in silicone, io li ho da poco lasciati da poco a favore dei 3/8 di feser ma avendoli usati per quasi 2 anni ti posso ridire che sia come montaggio che come funzionalità non avrai problemi

  5. #25
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Ultimissima questione, abbiate pietà ma il tedesco proprio non lo capisco....
    Il radiatore triventola per il mio qx9650 è il Black ICE Radiator GT Stealth 360; ora, questo è venduto senza raccordi, quelli che vanno bene sono sempre quelli che mi ha postato EmaXOC qualche post più indietro?

    La vaschetta sarà una EK Multioption RES 250 Rev.2,anche questa senza attacchi. Stesso discorso? Devo comprare, oltre all'anti Cyclon, anche dei tappi? Da quello che vedo mi sembra servano 2 raccordi e uno/due tappi?
    Ultima modifica di gup133 : 06-10-2008 a 19:56

  6. #26
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da gup133
    Ultimissima questione, abbiate pietà ma il tedesco proprio non lo capisco....
    Il radiatore triventola per il mio qx9650 è il Black ICE Radiator GT Stealth 360; ora, questo è venduto senza raccordi, quelli che vanno bene sono sempre quelli che mi ha postato EmaXOC qualche post più indietro?

    La vaschetta sarà una EK Multioption RES 250 Rev.2,anche questa senza attacchi. Stesso discorso? Devo comprare, oltre all'anti Cyclon, anche dei tappi? Da quello che vedo mi sembra servano 2 raccordi e uno/due tappi?
    per il radiatore si ok vanno bene quei raccordi, per la vaschetta solitamente i "buchi" (passami il termine ma così ci capiamo meglio) per i raccordi sono 4:
    uno superiore, due laterali e uno inferiore, quando ho comprato il la stessa vaschetta di corredo c'erano due tappi per i buchi che non vengono usati quindi ti bastano 2 raccordi, massimo 3 se hai esigenze di loop particolari.

  7. #27
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    per il radiatore si ok vanno bene quei raccordi, per la vaschetta solitamente i "buchi" (passami il termine ma così ci capiamo meglio) per i raccordi sono 4:
    uno superiore, due laterali e uno inferiore, quando ho comprato il la stessa vaschetta di corredo c'erano due tappi per i buchi che non vengono usati quindi ti bastano 2 raccordi, massimo 3 se hai esigenze di loop particolari.

    Ottimo grazie, ora è un pò più chiaro....
    I raccordi, ad ogni modo, sono sempre quelli o devo prenderne di un altro modello?

    Promesso, dopo questa ho finito!!
    Ultima modifica di gup133 : 06-10-2008 a 21:11

  8. #28
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Ho trovato 3 tipi di raccordi per la vaschetta ek,
    1/4 Zoll auf ID 10mm Schlauch
    1/4 Zoll auf ID 12mm Schlauch

    Quale dei 3 è adatto al 10*14? il secondo?
    Ultima modifica di gup133 : 07-10-2008 a 00:24

  9. #29
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    37
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    io personalmente ho sempre usato raccordi tipo il terzo (dei tuoi link, occhio telo ripeto se passa un mod ti leva i link commerciali) quindi raccordi diametro 12 mm su tubi d 10 mm interno, i tubi al silicome hanno una grandissima flessibilità e poi sui raccordi fanno presa in modo strepitoso quasi come una collante e quindi eviti problemi vari di perdite, però ripeto vanno bene sia quelli del secodno link che del terzo, l'importante per la vaschetta EK è che abbiamo la filettatura 1/4g poi che siano da 10mm o da 12 è indifferente

  10. #30
    byte
    Registrato
    Jan 2001
    Età
    46
    Messaggi
    117

    Predefinito

    Originariamente inviato da EmaXOC
    io personalmente ho sempre usato raccordi tipo il terzo (dei tuoi link, occhio telo ripeto se passa un mod ti leva i link commerciali) quindi raccordi diametro 12 mm su tubi d 10 mm interno, i tubi al silicome hanno una grandissima flessibilità e poi sui raccordi fanno presa in modo strepitoso quasi come una collante e quindi eviti problemi vari di perdite, però ripeto vanno bene sia quelli del secodno link che del terzo, l'importante per la vaschetta EK è che abbiamo la filettatura 1/4g poi che siano da 10mm o da 12 è indifferente

    Avevo tolto i link ma credo di aver fatto casino con il copia e incolla. Ad ogni modo mi hai chiarito tutto e l'ordine è partito! Grazie mille, a questo punto aspetto solo che arrivi il materiale per fare foto a raffica!

Pagina 3 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Domandone del Secolo...Case per Integrazioni liquido
    By Dimas in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 08-12-2009, 00:27
  2. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 17-02-2009, 20:02
  3. cosa ne pensate del mio case@liquido?
    By Karplus in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 25
    Ultimo messaggio: 18-11-2002, 12:33
  4. Recensione del primo Case @ Liquido "All-in-one"
    By BastardoDiMerda in forum -= Water Cooling =-
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 19-12-2001, 19:34

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022