...soprattutto a f3dfx![]()
...soprattutto a f3dfx![]()
esattamente quello che avevo detto: nessuno ha fatto casino!
Ho detto non facciamo casino perchè l'fsb a 100 ce l'avevano i primi PII e PIII ed il bus = cioè bus 100=100fsb.
Ma gli Athlon slotA, i duron e i Thunderbird hanno un bus di sistema di 100Mhz ed un fsb che lavora su entrambi i fronti in salita e in discesa, portando l'fsb al raddoppio e cioè a 200Mhz. per il KT133 vale quindi la regola bus 100=200Mhz. fsb!
Con i nuovi KT133A di ABIT K7A Raid e Asus A7V-133 ad esempio, il bus standard è di 133Mhz. e l'fsb di 266Mhz.
Cio significa che se una mobo KT133 dagli originali 100 andra max a 120/125 in OC con un fsb di 240/250, mentre con il KT133A tali frequenze possono portare più facilmente la cpu in overclock avendo una base di 133/266 e potendo reggere anche i 150/300!
Se si usa un attuale cpu AMD Duron o TB B, che lavora di default a 100/200, il passaggio a una mobo a 133/266, consente di ottimizzare e unificare il lavoro della cpu e della RAM.
Ma tu anche con una mobo a 133/266 originali, puoi impostare es. con un TB 1000 i classici 100x10=1000Mhz. cpu
ma l'overclock consiste nel portare la cpu oltre le frequenze di default, quindi se imposti il TB a 133x7.5 avrai sempre i 1000Mhz. di default rientrando nei valori originali della cpu, ed ottimizzando le prestazioni anche del 30% rispetto al classico bus a 100Mhz.
Difatti un buon overclock ha come scopo di aumentare la frequenza della cpu, non semplicemente agendo sul moltiplicatore ma sul bus di sistema!
Quindi vai tranquillo che se hai una mobo KT133A l'ipotetico TB 1000 a 133x7.5 lavorerà molto bene rientrando nei suoi lavori di targa, e allo stesso tempo la mobo non ne risentirà, visto che sta lavorando alla giusta frequenza per cui è stata progettata 133/266!
Finchè non si superano i valori originali di una CPU non si può parlare di overclock!!
Poi le Cpu AMD hanno proprio il moltiplicatore bloccato, per queste le mobo ASUS da bios ti fanno impostare solo il bus, perchè sanno che il moltiplicatore è bloccato sia verso l'alto che verso il basso, mentre le CPU intel sono bloccate solo verso l'alto e per l'overclock si aumenta solo il bus, lasciando il moltiplicatore standard.
Comunque ogni cpu è un discorso a sè, come i motori delle auto, non troverai mai una cpu o un motore uguale ad un altro anche se di =caratteristiche, per questo alcune cpu possono quasi duplicare la loro velocità(es.Duron) mentre altre faticano ad aumentarla anche di 50Mhz(es.Celeron)!!!
Non è possibile quindi prendere per replicabile l'overclock effettuato su un altro PC anche se identico al nostro!
Ed anche per l'aumento del voltaggio del core della cpu va valutato a seconda della stabilità del PC in OC, la maggior parte dei TB 900 ad esempio, per arrivare a 1100MHz. necessitato un aumento del voltaggio del core della CPU al valore di 1.85 volt, altre invece arrivano tranquillamente a tale velocità con i voltaggi di default!
Percio nulla fa legge, bisogna provare provare e riprovare fino ad ottenere i risultati voluti o quasi
Qualcuno diceva:"Tutto si puo fare basta pagare"
Buon OC a TUTTI!!!:
e Ciao da F@
http://digilander.iol.it/f3dfx
F@ OC Sistem :
-mb: Asus A7V KT 133 UATA 100
-cpu: AMD Thunderbird Athlon B 900@1100Mhz.UNLOCKED 1.85v
-cpu cooler: Global Win FOP 38 - 7.200 rpm. Delta FAN
-ram: 256MB SDRAM PC133 cas2/2/2 6nanosec.TwinMOS
-hd: IBM DTLA 30gb UATA 100 7.200 rpm.+ 3 fan cooler
-video: 3dfx voodoo 5 5500 AGP 64MB dual chip AGP 4X
-audio: Creative Sound Blaster live! player 1024
-audio system: Creative 4 point Sorround + Subwoofer
-cd-rom: AsusTek 50x
-cd-rw: Yamaha CDE2100 16x/10x/40x 8MB Buffer
-power supply: Enermax 330W whit 2 FAN Ball Bearing
-monitor: Nec Multisync V921 19° 1152x864 now
-case: Big Tower Server whit 7 fan cooler
ciaociao
ci voleva proprio un testina tra di noi...
ciaociao
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)