ennesimo consiglio acquisto PC

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    Grazie Virgola!

    ti dico le mie considerazioni, graditi eventuali commenti/critiche:
    1) Intel Optane, sinceramente non capisco cosa significhi che z270 lo supporta. E' un tipo di memoria, ha bisogno del supporto del chipset?
    2) 10 porte USB 3.0 non saprei che farmene, meglio è il fatto che KabyLake supporta USB 3.1, magari su schede con porte di tipo C. Ma si potrebbe ovviare con una schedina esterna.
    3) 24 linee PCIe...che significa? Il tipo di PCIe rimane lo stesso, ma si possono avere schede madri con più slot?

    Alla fine, sebbene anche io sarei per avere componenti sempre aggiornati, in questo caso non vedo un enorme vantaggio nell'upgrade a Z270.
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

  2. #12
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Allora, vediamo di andare per ordine:
    1) Senza scendere troppo nella descrizione tecnica posso dirti che Intel Optane è una tecnologia proprietaria relativa a nuove periferiche di memorizzazione che verranno introdotte entro la fine del prossimo anno (si spera) le quali avranno una velocità di trasferimento dati più elevata di quella degli attuali SSD. Se hai voglia di approfondire l'argomento puoi farlo QUI. Il chipset Z270, a differenza di tutti gli attuali chipset, è stato progettato anche per l'utilizzo di questa nuova tecnologia.
    2) Sulle schede madri di fascia media con chipset Z270 ci saranno senz'altro anche le porte USB 3.1.
    3) Le linee PCI-e, in parole povere, sono le "vie" di comunicazione tra il processore e le schede che vengono installate negli omonimi slot nonché negli slot M.2 PCIe. Ogni dispositivo ivi installato utilizza un certo quantitativo di queste linee per poter comunicare in modo sufficientemente veloce con il processore. Va da sé che più dispositivi installerai e più linee ti occorreranno. Quindi, se non prevedi di installare più di una VGA (al limite anche due) ed un SSD M.2, ti basteranno tranquillamente le 20 linee del chipset Z170.
    Ti voglio far presente che il numero di linee a disposizone non va di pari passo con gli slot presenti sulla scheda madre.
    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

  3. #13
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    Che ne pensi:

    1) MB ASUS Z170 PRO GAMING
    2) i7 6700
    3) DDR4 (2x8Gb) 3000Mhz
    4) NVIDIA GTX 1070
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

  4. #14
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Se la differenza tra il 6700 e il 6700K è poca dovresti prendere quest'ultimo anche se non fai overclock in quanto ti sarà molto più facile rivenderlo in futuro.

  5. #15
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    Ram ok?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

  6. #16
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Si. Devi aver letto il mio ultimo articolo.

  7. #17
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    Eheh!

    Dato il prezzo, ne vale la pena.

    Senti virgola, dato che ci sei, anche se OT (ma correlato al cambio configurazione che sto pianificando): mi spieghi perché proliferano gli schermi freesync, mentre quelli con G-sync sono più rari (e costosi)?
    Mi chiedo: se ho una nvidia, non mi interessa se un monitor è freesync o meno, tanto non posso sfruttare questa tecnologia, giusto? oppure c'è qualcosa che mi sono perso?
    Grazie ancora!
    Ultima modifica di marcosaurus : 14-11-2016 a 15:15
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

  8. #18
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    50
    Messaggi
    7,747
    configurazione

    Predefinito

    Intanto ti consiglio di leggerti questo articolo ed i relativi commenti per schiarirti un po' le idee.
    Comunque fossi in te prenderei un buon 144Hz e basta.

  9. #19
    mebibyte L'avatar di marcosaurus
    Registrato
    Sep 2006
    Località
    Pisa
    Età
    43
    Messaggi
    738
    configurazione

    Predefinito

    Avevo a suo tempo letto il post. Ciò nonostante non ho ancora capito se una scheda nvidia può sfruttare la tecnologia freesync.
    Purtroppo ho appenae preso un monitor 34 pollici 3440x1440, curved. Bello, ma solo a 60Hz.
    Ultima modifica di marcosaurus : 14-11-2016 a 22:40
    ALI: Silverstone 800 MB: Asus Z170 PRO
    CPU: i7 6700k DISSI: noctua
    RAM: 16GB 2*8GB kingstone ddr4 3000MHz
    VGA: Nvidia GTX1070oc
    HD: toshiba RD400me
    CASE: Silverstone HTPC

  10. #20
    Nexthardware Staff
    Registrato
    Jun 2016
    Località
    GO
    Età
    40
    Messaggi
    1,965
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcosaurus
    Ciò nonostante non ho ancora capito se una scheda nvidia può sfruttare la tecnologia freesync.
    No.
    AMD RYZEN 5 3600 | ROG STRIX B550-I | EVGA 2070 SUPER XC GAMING | CORSAIR VENGEANCE 32GB C16 3200 | CRUCIAL P5 1TB & MX500 1TB | NZXT H1

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022