Samsung 950 PRO 256GB - [RECENSIONE]

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 53

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Prestazioni in alcuni frangenti veramente impressionanti ed un prezzo di lancio che non è niente male, non posso che fare i complimenti a Samsung che rafforza ulteriormente la sua leadership anche nel mercato degli SSD.
    Aspetto che arrivi ad Amazon dopodichè un pensierino concreto al modello da 512GB ce lo faccio!

  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Prestazioni in alcuni frangenti veramente impressionanti ed un prezzo di lancio che non è niente male, non posso che fare i complimenti a Samsung che rafforza ulteriormente la sua leadership anche nel mercato degli SSD.
    Aspetto che arrivi ad Amazon dopodichè un pensierino concreto al modello da 512GB ce lo faccio!

    Ed io cosa dovrei fare allora?! LOOOOOL
    Per il sistema primario credo proprio che ricorrero' anche io a questa soluzione.
    Waiting for it !

  3. #3
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    Ottima recensione Carlo, come sempre

    A mio modesto avviso questo prodotto è molto interessante pur con qualche margine di miglioramento come tutti i prodotti nuovi... in particolare penso ad un maggiore equilibrio tra lettura e scrittura (decisamente meglio i 1500 MB/s dichiarati per quello da 512GB)

    Comunque per quanto mi rigurda è benvenuto

    Sempre personalmente, ho qualche dubbio in più nel confronto con gli ssd sata. In questo momento un 950 costa più o meno il doppio di un 850, le prestazioni nei benchmark parlano chiaro ma bisognerebbe capire se nell'uso quotidiano si avverte la differenza a tal punto da voler raddoppiare la spesa


    Originariamente inviato da j0h89
    Praticamente, per chi ha intenzione di fare un PC nuovo, gli SSD non hanno più senso...
    Ciao, non condivido perché personalmente tra un'accoppiata NVMe+HDD senza dubbio sceglierei la velocità media dei ssd sata per s.o. e dati


    Originariamente inviato da Rais
    Cotante prestazioni del disco su un portatile con un processore dualcore e 4GB di RAM? Sarebbe comunque tutto tranne che una workstation o un desktop replacement o un note da gaming...
    Quoto, e personalmente escludo a priori l'opzione dati su un 2,5" esterno da 5400 rpm



    Concludo con una battuta, ad oggi questo 950 Pro mi ricorda un RAID0... c'è chi non può farne a meno, molti riescono a sopravvivere senza


  4. #4

    Predefinito

    Un gran salutone a voi tutti : appena sbarcato da queste parti . Volevo chiedervi - premesso che sono inesperto di hardware e dintorni - , questi nuovi SSD Samsung a cui il 3d è dedicato , potrebbero essere istallati su un notebook di ultima generazione ( Lenovo 300 ) , mi sembra abbiano una forma allungata e quindi in teoria potrebbero non essere conformi allo spazio del p ortatile. Saluti

  5. #5
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ciao e benvenuto.
    Nella scheda tecnica del portatile deve esserci chiaramente scritto che supporta i SSD M.2 NVMe altrimenti non c'è verso.

  6. #6

    Predefinito

    Controllerò , grazie per l'attenzione dedicatami , ciao .

  7. #7

    Predefinito

    Ottima recensione, bravi.
    Ma la criptazione, lasciata un pò in sordina nella rece, come funzionerebbe?
    Immagino solo se si utilizza il dispositivo non con il SO, ma per solo storage, o sbaglio?

  8. #8
    bit
    Registrato
    Sep 2015
    Messaggi
    15

    Predefinito

    Aspettavo con trepidazione una recensione su questo nuovo gioiellino Samsung, l'unico fattore che spero sia altrettanto sbalorditivo è la durata negli anni, dato che sono prodotti relativamente nuovi. Il fatto che operino in un buon arco di temperatura mi fà ben sperare. Della Samsung ho l' 840 Pro da 256 Gb e mi funziona egregamente sin dal 2012 (il Vertex 2 dell' OCZ mi fece un'annetto scarso).

  9. #9
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    possono lavorare a temperature ambientali >0 <70, ed in genere in idle sono ~30/35°C dentro lo chassis
    di un notebook, quindi non hanno problemi di sorta.
    Le temperature operative sono un limite a cui non bisognerebbe arrivare, io intendevo scoprire la temperatura massima a cui è consigliabile tenere la memoria durante le operazioni normali.
    Soprattutto ricordando come il XP941 non fosse particolarmente "fresco".

  10. #10
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Strelok
    Ottima recensione, bravi.
    Ma la criptazione, lasciata un pò in sordina nella rece, come funzionerebbe?
    Immagino solo se si utilizza il dispositivo non con il SO, ma per solo storage, o sbaglio?
    La Full Disk Encryption (Crittografia completa del drive) AES (Advanced Encryption Standard) 256 bit avviene a livello hardware e quindi non compromette in alcun modo le prestazioni del drive. Per poterla abilitare occorre che il drive in oggetto sia installato su di una scheda madre che supporti tale funzionalità previo inserimento di una password nell'apposita sezione del bios che verrà poi richiesta dal sistema ogni volta che avverrà il boot.
    Inoltre la chiave della crittografia è archiviata sul disco stesso e quindi non si corre il rischio che venga intercettata da malintenzionati.
    Essendo una crittografia a livello hardware va da sé che potrà essere effettuata sia su drive per storage che su unità di boot con OS e, in quest'ultimo caso, verrà protetta anche la partizione MBR.

    Originariamente inviato da Rais
    Le temperature operative sono un limite a cui non bisognerebbe arrivare, io intendevo scoprire la temperatura massima a cui è consigliabile tenere la memoria durante le operazioni normali.
    Soprattutto ricordando come il XP941 non fosse particolarmente "fresco".
    Ti garantisco che non c'è da preoccuparsi per le temperature dato che nella peggiore delle ipotesi interverrà il Dynamic Thermal Guard che terrà sotto controllo la situazione.
    Posso inoltre dirti che durante i test più gravosi ho toccato il controller e non mi sono ustionato , anzi, a livello di temperature operative va leggermente meglio del Predator 480GB.
    Credo che i classici SSD SATA III più spinti possano raggiungere temperature più elevate a causa dello chassis che non facilita di certo lo scambio termico con l'esterno.
    Per quanto riguarda la durata non mi sembrano affatto pochi 200TBW

    P.S. il Samsung XP941 non è paragonabile in quanto adotta componenti diversi.

Pagina 2 di 5
prima
1 2 3 4 5 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022