ragazzi mi serve un hdd da 1 tb.
Avevo pensato a
WD10EZEX
oppure
Seagate ST1000DM003
perchè il prezzo è abbastanza vicino ai 50/60 euro.
Voi mi proponete alternative?
grazie in anticipo.
ragazzi mi serve un hdd da 1 tb.
Avevo pensato a
WD10EZEX
oppure
Seagate ST1000DM003
perchè il prezzo è abbastanza vicino ai 50/60 euro.
Voi mi proponete alternative?
grazie in anticipo.
Ciao, il WD Blue che hai indicato personalmente mi piace per il rapporto prestazioni/prezzo, ma a mio medesto avviso credo sia meglio scegliere fra un WD Black (un po' meglio come prestazioni e sicurezza) e il Seagate (ne ho sentito parlare molto bene)
![]()
Anche solo per i 5 anni di garanzia, magari...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
su quella cifra l'unica altra valida alternativa è il Toshiba DT01ACA100, 7200rpm e 32MB cache.
Imo, sarebbe da preferire ad entrambi gli hd che hai individuato (Seagate DM003 e WD Blue) in
quanto dopo l'acquisizione da parte di Toshiba, è rimasto in pratica il vecchio Hitachi Deskstar
7K1000.D 1TB, una unità da un solo piattello molto molto affidabile.
Pensavo che lo storage per te fosse importante.
Comunque come dicevo personalmente il Blue mi piace, solo che il Black mi sembra migliore da consigliare, senza arrivare al livello dei Red
Poi naturalmente nessun HDD è immortale...
PS: i Red credo siano più affidabili che veloci
a livello di longevità, se guardiamo gli hard disk meccanici, in base ai dati diffusi sui report rma dicono che quelli di oggi durano meno dei predecessori.
allo stesso tempo gli SSD hanno allungato la loro vita riducendo e di molto il distacco che inizialmente avevano rispetto ai dischi meccanici praticamente azzerandolo, sempre in base ai report rma dei vari produttori un ssd moderno dura tanto quanto un hard disk meccanico moderno.
gli rma dicono inoltre che il grosso dei guai riscontrati con gli ssd sono dovuti da un utilizzo sbagliato da parte dell'utente.
mettici poi che Win 8 di default abilita l'auto defrag su ssd.. è un insieme di fattori a creare i guai. In teoria l'hanno fixato però...
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)