La mia prima volta AMD Phenom II X4 945: non riesco a proseguire

Pagina 2 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 72
  1. #11
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    a 240Mhz di clock si dovrebbe aumentare qualcosa anche VddNB Overvoltage (1.22V)
    e, lasciando in oc l'Hyper Transport, anche Ht Overvoltage (1.20V).

    Inoltre credo che possa aiutare anche il diminuire la percentuale di intervento del
    LoadLine Calibration, portandola al 51.6%

  2. #12
    byte
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    36
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Abbassa la frequenza cpu a 235MHz e riprova.
    Originariamente inviato da Totocellux
    a 240Mhz di clock si dovrebbe aumentare qualcosa anche VddNB Overvoltage (1.22V)
    e, lasciando in oc l'Hyper Transport, anche Ht Overvoltage (1.20V).

    Inoltre credo che possa aiutare anche il diminuire la percentuale di intervento del
    LoadLine Calibration, portandola al 51.6%
    Vi chiedo scusa per il ritardo, ma ho lasciato il pc ad un mio amico "smanettone" che testandolo mi ha settato i seguenti parametri da bios, dicendo che più di così non si può fare:



    mi ha anche fornito questo screen del test che ha effettuato stressando il pc per 60 min:



    che ne pensate? avete qualcosa da obiettare per migliorare?
    Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

  3. #13
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Come voltaggi applicati, per un overclock daily use ad aria siamo veramente al limite. Potresti fare uno stress test con Core Temp o Real Temp aperto e poi postare lo screen ?
    Le temperature visibili dallo screen che hai postato non credo siano relative ad un full load.

  4. #14
    byte
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    36
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Come voltaggi applicati, per un overclock daily use ad aria siamo veramente al limite. Potresti fare uno stress test con Core Temp o Real Temp aperto e poi postare lo screen ?
    Le temperature visibili dallo screen che hai postato non credo siano relative ad un full load.
    utilizzo Linx o IntelBurnTest? Per quanto stresso il pc?
    Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

  5. #15
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Linx andrà benissimo, bastano anche solo 5 minuti, l'importante è che le utility per il monitoraggio della temperatura siano in funzione, almeno si potrà vedere il picco massimo raggiunto.

  6. #16
    byte
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    36
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Linx andrà benissimo, bastano anche solo 5 minuti, l'importante è che le utility per il monitoraggio della temperatura siano in funzione, almeno si potrà vedere il picco massimo raggiunto.
    ecco a te, spero di aver fatto bene:

    Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

  7. #17
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ma il vcore è ancora impostato a 1,55v da bios ?

  8. #18
    byte
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    36
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Ma il vcore è ancora impostato a 1,55v da bios ?
    si, come puoi vedere da questa immagine:

    Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

  9. #19
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Da quello che vedo hai un VDrop di circa 0,15v: è decisamente troppo elevato. La cosa strana è che nella schermata che hai postato prima era solo di 0,05v. Comunque vediamo se il LoadLine Calibration ci sta mettendo lo zampino e impostalo a circa il 50%, poi esegui di nuovo questo breve test che hai eseguito ora e posta il risultato.

  10. #20
    byte
    Registrato
    Oct 2012
    Età
    36
    Messaggi
    124
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da virgolanera
    Da quello che vedo hai un VDrop di circa 0,15v: è decisamente troppo elevato. La cosa strana è che nella schermata che hai postato prima era solo di 0,05v. Comunque vediamo se il LoadLine Calibration ci sta mettendo lo zampino e impostalo a circa il 50%, poi esegui di nuovo questo breve test che hai eseguito ora e posta il risultato.
    settaggi:



    risultato:



    cosa significa ciò? sbaglio o il vCore e le temperature sono aumentate?
    Ultima modifica di Daghi : 10-09-2013 a 21:01
    Corsair Carbide 300R | XFX Core Edition 550W | Asus Z97 Pro Gamer | Intel i5 4690k | Cooler Master Hyper 412s | Asus ROG STRIX GTX 1070 8G Gaming | 2x8GB G.Skill Ares 2133 MhZ CL10 | Samsung EVO 120 GB | WDC Blue 1TB | Benq GL2450HM | Windows 10 Pro X64

Pagina 2 di 8
prima
1 2 3 4 5 6 7 8 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022