il problema della maggior parte degli utenti, come stai facendo tu del resto, è trattare un SSD con un Hard Disk meccanico ...
la procedura di Secure Erase è in parole povere una cancellazione reale delle NAND Flash del drive, cosa non possibile con il semplice comando format ...
gli SSD, per recuperare le prestazioni originali devono, ogni volta che si decide di rifarci sopra un'installazione, essere sanitarizzati, oprazione possibile anche utilizzando il Toolbox di OCZ, non attaccando il supporto su cui eseguire la procedura ovviamente come disco primario ...
puoi utilizzare anche HDDErase da pennetta di boot seguendo le procedure indicate da OCZ a questo link:
Guide How to use HDDErase
ho visto in configurazione che hai X58 ...
tra il controller Marvell SATA 3.o on board e il SATA 2.0 nativo Intel, forse opterei per collegarlo al SATA 2.0 perchè il chip Marvell è una chiavica ...
i risultati che hai postato sono un disastro ...
anzichè avere la smania di guadagnare qualche MB/s smanettando a caso, imparate prima cosa è e come si gestisce una unità allo stato solido ...![]()