Presentazione Desmosedici GP12

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    è la filosofia che da sempre contraddisitingue questo marchio, anche nel mercato motociclistico quest'anno ci ha sfoderato la Panigale con il nuovo motore Superquadro (su nuovo telaio..)
    [...]
    ecco, parliamo un pò della nuova Panigale che rappresenta un altro punto di domanda, di certo non positivo in assoluto.

    Linee stupende, grande appeal col suo telaio monoscocca e le nuovissime soluzioni, non c'è che dire:



    ma a quanto aveva riferito Ducati, doveva esser già pronta a partire dal dicembre 2011

    Bisognerebbe chiedersi a questo punto il perché Ducati, sebbene avesse tutto il tempo necessario, abbia invece pensato bene in ultimo di non omologarla, impedendo di fatto che potesse esser iscritta al mondiale SBK 2012

    Forse per darle maggior risalto in Superstock, come ha riferito anche Bayliss in una intervista, ed esser pronta per sbaragliare tutti nel SBK 2013?

    Pensate veramente che una moto del genere che potrebbe rappresentare, per come ha affermato sinora Ducati, l'ammazza-mondiale, possa esser lasciata un anno a decantare, con tutto il bisogno di visibilità, di cui la stessa Ducati avrebbe in questo momento bisogno?

    Mah, chi vivrà vedrà, questo è certo, ma qualcosa sfugge alla comprensione.
    E di questi tempi un qualcosa che sfugge potrebbe anche rappresentare un campanello di allarme

    Speriamo bene

  2. #12
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Non sono in grado di discutere sul piano tecnico, non ne capisco nulla...

    Ho sentito spesso criticare Ducati perchè si ostinava a mantenere un telaio a traliccio, caratteristica che era però anche uno dei maggior appeal di queste moto, notoriamente difficili da domare anche per l'accoppiata con il motore bilicindrico, con questa erogazione tutta particolare... Chiacchere da bar, immagino, ma chiacchere di quegli stessi motociclisti che poi vivevano la passione Ducati.
    Scegliere di cambiare una tradizione storica che costituisce anche un distintivo del marchio non è sicuramente una scelta facile, ne sul piano tecnico ne per il gradimento degli affezionati clienti... spero che abbiano attentamente ponderato le loro scelte.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  3. #13
    Mutander L'avatar di CALMA INSOLITA
    Registrato
    Apr 2002
    Località
    Porcia (PN)
    Età
    55
    Messaggi
    12,615
    configurazione

    Predefinito

    Io mi auguro solo che l'avvento di AUDI porti si ad un incremento del capitale e della produzione ma che sia ITALIANA. Se mi parlano di Ducati prodotte in Polonia,Cecenia o Messico allora per quanto mi riguarda possono anche chiudere i battenti.

    Per la parte tecnica quoto Matteo,non ne capisco una mazza,ma a quanto ho visto negli ultimi anni l'unico pilota riuscito nell'impresa di domare la GP in pista fino a portarla alla vittoria di uno storico mondiale è stato Stoner che per il momento è il miglior pilota sul mercato. Rossi era bravo,ora scusate ma è solo ridicolo come lo stipendio che percepisce.

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da CALMA INSOLITA
    Io mi auguro solo che l'avvento di AUDI porti si ad un incremento del capitale e della produzione ma che sia ITALIANA. Se mi parlano di Ducati prodotte in Polonia,Cecenia o Messico allora per quanto mi riguarda possono anche chiudere i battenti.
    secondo mè non succederà, almeno me lo auguro ma sono abbastanza convinto che non accadrà
    Ducati bene o male riesce a produrre circa 40.000 moto l'anno e non avrebbe senso incrementarne la produzione, si rischierebbe di snaturare un marchio che fino al ora è sempre riuscito ad accontentare la sua nicchia di mercato.
    No no.. Ducati DEVE rimanere un laboratorio artigiano anche perchè è una buona parte del suo fascino.
    Se farne di più non avrebbe senso, non ritengo nemmeno necessario un eventuale proposito di delocalizzare ai fini di contenere i costi di produzione. Le Ducati si sà, costano qualcosina il più rispetto alla concorrenza ma è innegabile che di serie montino della componentistica mediamente superiore alla varie giapponesi inoltre vengono già prodotte in una linea di produzione altamente tecnologica.
    Speriamo bene, in mano tedesca probabilmente conosceremo progresso e stabilità, almeno.. me lo auguro
    Mi fà comunque strano che non ci sia neanche un imprenditore italiano con la voglia di investire in un gioiellino come Ducati..

  5. #15
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    Forse per darle maggior risalto in Superstock, come ha riferito anche Bayliss in una intervista, ed esser pronta per sbaragliare tutti nel SBK 2013?
    può essere, di certo la MotoGP costa uno sproposito e aggiungerci un mondiale SBK in un periodo di magra.. non lo sò, forse fanno anche bene a riprendere fiato.. in fin dei conti lasciano da campioni in carica..
    perchè la Panigale non sia uscita prima io non lo sò ma è una moto molto interessante, piena di tecnologia perchè sarebbe impensabile guidarla senza
    conto di sedermici sopra quanto prima, non vedo l'ora che a Trento o a Bolzano facciano l'Open daY
    Ultima modifica di brugola.x : 25-03-2012 a 13:17

  6. #16
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,873
    configurazione

    Predefinito

    Ducati e Rossi sul secondo gradino del podio grazie alla pioggia

    Forse per vincere ci vorrebbe una gara con la neve

    comunque, sarà che sono un suo tifoso, ma per me Rossi porta spettacolo

    Ciao

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022