Problemi con M2tech Young

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    59
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Vedi, dipende dalla catena, sicuramente è un lettore mooolto morbido, prima avevo dei diffusori mooolto rivelatori e il tutto si compensava. Ora, con dei diffusori mooolto naturali, lo Young ha rimesso le cose a posto.
    E comunque grazie per le risposte, le opinioni di altri utenti sono sempre ben accette, soprattutto se divergenti. Quanto meno uno si pone dei punti di domanda :-)
    Filippo

  2. #12
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Originariamente inviato da Filinat
    Vedi, dipende dalla catena, sicuramente è un lettore mooolto morbido, prima avevo dei diffusori mooolto rivelatori e il tutto si compensava. Ora, con dei diffusori mooolto naturali, lo Young ha rimesso le cose a posto.
    E comunque grazie per le risposte, le opinioni di altri utenti sono sempre ben accette, soprattutto se divergenti. Quanto meno uno si pone dei punti di domanda :-)
    Filippo
    Conosco bene queste problematiche in cui la stragrande maggioranza degli audiofili rimangono invischiati: un carosello di apparecchi e combinazioni dalle quali difficilmente se ne viene a capo con conseguente profitto per chi distribuisce, vende, consiglia etc etc ...

    Sicuramente non è il modo migliore di affrontare il problema e pochi sanno, gli viene detto, cosa servirebbe davvero.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  3. #13
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    59
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Originariamente inviato da microfast
    Conosco bene queste problematiche in cui la stragrande maggioranza degli audiofili rimangono invischiati: un carosello di apparecchi e combinazioni dalle quali difficilmente se ne viene a capo con conseguente profitto per chi distribuisce, vende, consiglia etc etc ...

    Sicuramente non è il modo migliore di affrontare il problema e pochi sanno, gli viene detto, cosa servirebbe davvero.

    Saluti
    Marco
    Il mondo dell'hi-fi è molto cambiato, l'approccio in particolare, e spesso si deve tener conto di una catena che l'audiofilo si porta dietro con alcuni pezzi "datati", quindi ecco la difficoltà nel trovare la sinergia giusta. Certo è che, se dovessi partire da zero, spenderei molto meno e avrei un impianto migliore, probabilmente senza mettere piede in un negozio "audiophile"! :-)

    Filippo

  4. #14
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Quello che serve, dopo l'acquisto, come servizio aggiuntivo è un tecnico di acustica ambientale esperto, preparato ed adeguatamente attrezzato per fare una rilevazione in ambiente ...

    Quanto negozianti ( non importa se esoterici o hiend o come cavolo amano definirsi ) offrono-sono in grado di offrire un servizio del genere?

    Il mio amico-collaboratore, che è in grado di dare questo servizio-consulenza, anni fa si propose ai nomi più noti, ricevendo un pernacchio come risposta: ma che ci serve? il cliente, ancor piu' quello facoltoso, vuole comprare il prodotto di grido e non gli interessa altro.

    Equalizzare, correggere, modificare l'ambiente? non se ne parla 9 volte su dieci perderemmo la vendita ...

    E quei pochi che vogliono seguire un approccio razionale finiscono in pasto a chi gli riempie l'ambiente e gli attuffa la resa con 30-40 tube-traps o similari ...

    Così era la situazione anni fa e così rimane tuttora.

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

  5. #15
    bit
    Registrato
    Nov 2011
    Età
    59
    Messaggi
    7

    Predefinito

    Se ti interessa l'argomento, fai due chiacchiere con Andrea Von Salis AVS RESEARCH Ricerca in psicoacustica area audio
    Per me andarlo a trovare è stata un'esperienza illuminante. Questo a suffragio di quanto da te esposto riguardo al know how che un venditore dovrebbe avere nei confronti del prodotto venduto (e si estende a qualsivoglia settore).
    Saluti,
    Filippo

  6. #16
    gibibyte L'avatar di microfast
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    63
    Messaggi
    1,275

    Predefinito

    Sono a conoscenza del prodotto di A. Von Salis, ma più che un sistema di correzione è un'esercitazione di psico acustica che pergiunta gira solo su MAC.

    Piuttosto dai un'occhiata qui al mio prodotto: http://www.nexthardware.com/forum/ht...tml#post833285

    Saluti
    Marco
    Ogni resistenza è inutile ...

    http://www.digifastmultimedia.it

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022