Te lo abbiamo gia' detto diverse volte: a quanto pare i DSP dello Yamaha non sono in grado di elaborare effetti a quel rate.
Saluti
Marco
Te lo abbiamo gia' detto diverse volte: a quanto pare i DSP dello Yamaha non sono in grado di elaborare effetti a quel rate.
Saluti
Marco
E' proprio questo il punto, quello che dici tu non è possibile in quanto il sinto è dotato di DAC 24 BIT 192 KHZ per ogni singolo canale, il tecnico Yamaha mi ha garantito il perfetto funzionamento a 192 khz, riferendomi alla lista che ho postato nella pagina precedente, è possibile che sia come dico io ? Cioè che sia un fatto di scheda in quanto solo alcuni modelli posso inviare a più di due canali con 192 khz, lo dimostra anche il fatto che vedendo un film in dolby digital a 192 non sento niente mentre con una canzone sento però in stereo, secondo me è la scheda, secondo voi può essere come dico io ? Il tecnico mi disse pure chetutti gli utensano l' hadmi non hanno questo problema. Il tecnico ha garantito anche la funxionalità dei dsp
1) Non puoi inviare PCM multicanale su uno spdif coassiale, ma solo multicanale codificato e compresso con perdita ( DD e DTS tradizionale, non i nuovi formati ad alta risoluzione dei Blu ray ).
2) Che i DAC funzionino a 192KHz. non garantisce che i DSP che li precedano siano in grado di processare degli effetti a tale rate.
3) Finche' non entrerai in HDMI nello Yamaha il tuo discorso non ha senso ne utilita' pratica.
Saluti
Marco
Ultima modifica di microfast : 28-10-2011 a 13:17
Appunto, quindi il mio problema è dato dalla scheda audio e non dall'amplificatore in quanto solo alcuni modelli di realtek possono mandare a 196 khz PCM "più canali" (non so come funziona la cosa) come dice la lista che vi riporto:
Realtek ALC885 (supporto fino a 192kHz/24bit 2-canali o 96kHz/24bit 4-8 canali)
Realtek ALC889 (supporto fino a 192kHz/24bit 2-canali o 96kHz/24bit 4-8 canali)
Realtek ALC669 (supporto fino a 192kHz/24bit 6 canali)
Realtek ALC670 (supporto fino a 192kHz/24bit 6 canali)
Realtek ALC892 (supporto fino a 192kHz/24bit 8 canali)
Era questo che volevo sapere, il problema è la scheda audio e non il sinto, quasi quasi prenderei una asus xonar hdav slim.
Mmmmmm, mi sa che forse hai ragione, sono appena venuto a sapere dell'esistenza del cinamedspHD, collegando in HDMI comunque dovrei risolvere tutti i problemi, o no ?
Ultima modifica di Marcello0 : 28-10-2011 a 14:06
Semplicemente se esci in HDMI da una ATI HD6450 ( inutile se non la hai gia', prendere una 5450, visto il costo irrisorio ), non avresti piu' bisogno di una scheda audio ....
Considera che il sistema operativo da utilizzarsi e preferirsi in questo contesto sarebbe windows 7.
Saluti
Marco
Il mio pc è questo:
Processore: Intel Core 2 Quad Q6600 G0
Scheda Madre: P5K-E WIFI/AP
RAM: 4x1Gb Corsair DDR2 XMS2 800 Mhz DHX
Scheda Video: Galaxy 8800 GTS 512 Mb G92
Scheda Audio: Creative X-FI Xtreme Music/Platinum
Impianto Audio: Yamaha RX-V371 + JBL SCS200.5
Schermo: Samsung SyncMaster T200
Hard Disk: 2x160Gb Maxtor Ide/SATA II 1x500Gb Maxtor SATA II
Alimentatore: Enermax Noisetaker 485 W
Case: Enermax Pandora 185 Black
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate x64
Non vorrei cambiare scheda video, la asus xonar hdav slim com'è ? ( http://www.asus.it/Multimedia/Audio_...r_HDAV13_Slim/ )
Se devi mantenere la scheda video potrebbe essere un'opzione: dall'8800 vai a questa e da questa allo Yamaha.
Mi sembra pero' che la tecnologia HDAV per i blu ray sia solo supportata da Total media Theater della Arcsoft, mentre le uscite hdmi audio delle ATI ormai supportata un po' da tutti i lettori software blu ray.
Guarda tu cosa fare.
Saluti
Marco
Mmmm capisco, comunque collegando in HDMI posso usare i 192 khz per tutti i suoni e sentire multicanale giusto ? Perchè poi l'operazione viene fatta dalla scheda e non più dai sintoamplificatore, mmmm mi sento spaesato xD, mi sa che lascio così e aspetto una creative con l'HDMI, spero che non ci vorranno anni ma conoscendo creative ci vorranno secoli !![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)