Thermaltake Chaser MK-I LCS - [RECENSIONI]

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 23

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit L'avatar di oviliz
    Registrato
    Sep 2011
    Località
    Sant'Antonino di Susa (TO)
    Età
    43
    Messaggi
    27
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da 9joker6
    Sarò io che sono abituato bene, ma a me sembra il solito "cancello" di "ferraglia", soliti materiali (SECC e plasticone), con un design non elegante. Con quel prezzo si prende un Silverstone o Lian Li di buona qualità e un liquido Corsair o Antec All in One.

    Ovviamente IMHO :-)
    Quoto anch'io...

  2. #2
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Buona giornata.
    Cercavo un case ALL in ONE con il kit a liquido tipo questo, in grado di raffreddare anche uno SLI di Evga Hydro Copper.
    Il Chaser MK-I LCS ci riuscirebbe?
    Consigli?

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di EmaXOC
    Registrato
    Sep 2007
    Età
    38
    Messaggi
    3,423
    configurazione

    Predefinito

    A tutti gli effetti un case molto comodo [spazi abbondanti e ben raggiungibili, buone soluzioni per il cooling, l'impianto a liquido integrato, prezzo ragionevole per quello che offre]; esteticamente bè tralasciando opinioni personali non è certamente un riferimento...
    My Flickr
    Originariamente inviato da Giampa
    a parte che esistono i divisori per le ram ...
    te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi ...

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stealthtuning
    Buona giornata.
    Cercavo un case ALL in ONE con il kit a liquido tipo questo, in grado di raffreddare anche uno SLI di Evga Hydro Copper.
    Il Chaser MK-I LCS ci riuscirebbe?
    Consigli?

    Il radiatore è un bi-ventola dubito riesca a calmare i bollenti delle tue VGA e la CPU. Devi usare almeno con un tri-ventola per tutti e tre.

    La pompa che usa Thermaltake è una 500l/h alla fine riesce a gestire tranquillamente il loop VGA e CPU.

    Una soluzione economica, se vuoi spendere poco, sarebbe quella di usare il radiatore integrato per le VGA e un WB all'in one per la CPU, a parte. Lo fissi nella ventola posteriore da 120mm.

  5. #5
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Il radiatore è un bi-ventola dubito riesca a calmare i bollenti delle tue VGA e la CPU. Devi usare almeno con un tri-ventola per tutti e tre.

    La pompa che usa Thermaltake è una 500l/h alla fine riesce a gestire tranquillamente il loop VGA e CPU.

    Una soluzione economica, se vuoi spendere poco, sarebbe quella di usare il radiatore integrato per le VGA e un WB all'in one per la CPU, a parte. Lo fissi nella ventola posteriore da 120mm.
    Grazie.
    La portata di 500 l/h è giusta o appena sufficiente?
    Pensavo ad una Swiftech H2O-X20 Edge HD Series,
    la versione triventola, cosa ne pensi?

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da Stealthtuning
    Grazie.
    La portata di 500 l/h è giusta o appena sufficiente?
    Pensavo ad una Swiftech H2O-X20 Edge HD Series,
    la versione triventola, cosa ne pensi?

    Ho fatto controllare da un mio amico che sta moddando il case Thermaltake Chaser MK-I a liquido.

    Lui sta inserendo un radiatore tripla ventola della serie black ICE extreme.

    Il case ha le forature fatte apposta per questo tipo di radiatore, che viene posizionato centralmente.

    L'unica nota, mi diceva, si perde lo slot da 5,25" in alto, perché occupato da una parte del radiatore; quindi rimarrebbe libero solo lo slot da 5,25" appena sopra il gruppo pompa.

    La pompa invece è una 500 litri come quella che faceva OCZ, da 15-18Watt, solo che è prodotta per Thermaltake e ha una forma diversa.

    A mio parere dovresti riuscire ad avere una portata decente anche con le schede video in loop con la CPU.

  7. #7
    nibble L'avatar di Stealthtuning
    Registrato
    Apr 2011
    Età
    74
    Messaggi
    51

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    Ho fatto controllare da un mio amico che sta moddando il case Thermaltake Chaser MK-I a liquido.

    Lui sta inserendo un radiatore tripla ventola della serie black ICE extreme.

    Il case ha le forature fatte apposta per questo tipo di radiatore, che viene posizionato centralmente.

    L'unica nota, mi diceva, si perde lo slot da 5,25" in alto, perché occupato da una parte del radiatore; quindi rimarrebbe libero solo lo slot da 5,25" appena sopra il gruppo pompa.

    La pompa invece è una 500 litri come quella che faceva OCZ, da 15-18Watt, solo che è prodotta per Thermaltake e ha una forma diversa.

    A mio parere dovresti riuscire ad avere una portata decente anche con le schede video in loop con la CPU.
    Grazie Zilla.
    Vado a vedere queste soluzioni.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022