Schermo a strisce (senza stelle purtroppo)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    38
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito Schermo a strisce (senza stelle purtroppo)

    Da qualche tempo sto avendo qualche problema con il pc, purtroppo in momenti che non sembrerebbero collegati.
    A volte funziona tutto per ore, stamattina invece ho avviato il computer, mi sono allontanato per 10 minuti ed al mio ritorno ho trovato il solito problema: windows bloccato e questa schermata
    .
    Come si vede anche dalla mia configurazione qui a sinistra possiedo:
    • MB: Sapphirre Pure CrossFireX 790X AM3 (PC-AM3RS790G)
    • CPU: AMD Athlon II X3 450 3.20Ghx
    • VGA: Sapphire Radeon HD5770 1Gb GDDR5 PCI-E
    • RAM: 2 x 2GB GEIL DDR3 1333 MHz PC3 10660 CL 9-9-9-24
    • Monitor: Philips 190C


    Prima di postare ho provato ad aggiornare il bios della scheda madre e driver di tutti i componenti.
    Ieri ho concluso gli aggiornamenti e stamattina, per cominciare bene la giornata, il problema si è ripresentato.

    Edit:

    Sono andato a controllare sul sito del produttore delle RAM la Quelified Motherboard List e le Sapphire non le vedo... potrebbero essere le RAM il problema?

    Geil Qualified Motherboard List (io ho il kit 2x2GB con CL 9-9-9)

    Comunque da BIOS viene rilevato tutto alla perfezione anche lasciando il DRAM Timing Mode su Auto.

    Poi ho fatto qualche controllo sulla scheda madre ed mi sono ricordato che nell'ingresso ATX 12v ad 8 pin (ATX12V1) avevo inserito un connettore a 4pin, visto che il mio alimentatore non ha quello da 8, come c'è scritto sul manuale.. potrebbe essere quello a dare problemi?
    Ultima modifica di mr.benson : 18-09-2011 a 11:52

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Benvenuto,

    il problema che presenti sembra più riconducibile alla scheda video.

    Le RAM non dovrebbero avere problemi di compatibilità (che sarebbero comunque saltati fuori da subito). Quanto all'alimentazione, ovviamente è meglio avere un connettore ad 8 pin, ma la tua configuazione non dovrebbe avere problemi con il più piccolo a 4 pin.

    Per curiosità, mi posteresti il P/N e l'SKU della rua scheda? Lo trovi sulla scatola o di un etichetta sulla scheda stessa.

  3. #3
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    38
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito

    Si, infatti, potrebbe essere la scheda video...
    Questa mattina ho reinserito entrambi i banchi di ram e non la scheda video, ho collegato 2 schermi alla scheda integrata: sto facendo girare film, applicazioni grafiche e giochi e da quando l'ho acceso il pc non presenta problemi.
    Eccoti i dati richiesti:
    PN 288-1E147-001SA
    SKU# 11163-02-20r

    Resto in ascolto...

  4. #4
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Hai un modello che necessita l'aggiornamanto del bios della scheda video per problemi di freeze ed instabilità.

    Controlla in questo thread:

    http://www.nexthardware.com/forum/as...ios-focus.html

    Una volta aggiornato il bios, non dovresti avere più problemi.

  5. #5
    bit
    Registrato
    Sep 2011
    Età
    38
    Messaggi
    10
    configurazione

    Predefinito

    Cercavo nel forum assistenza tecnica e non avevo visto quello con le FAQ...

    Comunque ho scaricato il nuovo bios, l'ho installato e... sorpresa: sembra che il bios fosse già presente... (forse perchè l'ho comprata a marzo 2010? )


    Per ora sto utilizzando ancora la scheda integrata.

    Mi preparo a disinstallare il flash player ed i driver e reinstallare tutto dopo aver reinserito la 5770.

    Dopo aver installato la scheda video posso disabilitare da bios la scheda integrata?

    (Internal graphic mode: disabled)


    Nel manuale della scheda madre è consigliato di utilizzare la switch card in coppia con la scheda video, logicamente durante prima dell'aggiornamento del bios l'ho rimossa, mi confermate che è consigliato il suo utilizzo?

    Grazie mille!

    (logicamente soprattutto a te Chicco85 )

  6. #6
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Dopo averla installata, puoi disattivare quella integrata, per riattivarla in caso di gravi problemi alla scheda principale, è sufficiente resettare il BIOS con l'apposito jumper.
    Per la switch card va inserita nel secondo slot per ottenere le massime prestazioni, in ogni caso si parla di pochi punti percentuali di differenza.
    betaxp86


Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022