leggevo che questi controller su pci-e non supportano trim ma hanno una cosa simile integrata nella logica di controllo.....è corretto?
leggevo che questi controller su pci-e non supportano trim ma hanno una cosa simile integrata nella logica di controllo.....è corretto?
-BEPPE PC-2xX5650 @4.5 ,evga sr-2,24 gb gskill ddr3 2133,asus 390x,corsair 1200,6x250 850 evo raid0+2x240 vertex3 areca 1880i,2xPioneer 212,samsung 7000 32
-BEPPE PC2-8600K,asus Z370P, 4x8gb ddr4 gskill,ati 270x,corsair 750,960evo m2 250+1tb hitachi sata2,Pioneer 216D,asus 1814blt,dell 2407 fpw
-LORENA PC-i7-975ee @4.4,asus p6t dlx v2,3x4gb patriot ddr3,ati 4670,4x1tb raid10+DVD asus+asus1814blt,samsung 7000 32
-POLDINO DUAL P3-1400T@1600 ,v5 5500,1.5gb ecc pc133,etc
-G4 cube 1ghz,1,25gb osx 10.4.11
In genere il comando TRIM non può passare attraverso i controller aggiuntivi e RAID, l'unico controller RAID che ufficialmente supporta il TRIM oggi, è quello di Intel a patto di usare gli ultimi Driver e il Rapid Storage.
Tutti i controller di nuova generazione con firmware aggiornato, affiancano alla tecnologia TRIM gestita dal sistema operativo, un Garbage Collector (conosciuto tra i programmatori come "lo spazzino" :P) che si occupa di ripulire le celle man mano che vengono lasciate cancellate. Il GC entra in funzione in modo diverso a seconda del produttore e può agire quando il sistema è in IDLE, al Boot o a cadenze prefissate.
I Garbage Collector sono integrati nei SandForce e negli Indelix con FW aggiornati (Per OCZ versioni superiori alla 1.4x)
betaxp86
non è esattamente così Andrea, nel senso che a me risulta che l' ICH10R, con i nuovi driver, permette il TRIM sul singolo SSD, nonostante sia presente una configurazione RAID rispetto ai driver precedenti che, in presenza di un RAID, non riuscivano a gestirlo sul singolo SSD ...
![]()
![]()
"Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)