Sapphire hd 5750

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    bit
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    aprilia lt
    Età
    77
    Messaggi
    12
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da betaxp86
    Ricorda di collegare il bridge CF tra le due schede.
    ciao betax,sono stato assente ,scusami del ritardo ,si lo so ,non scordero' di collegarle con il bridge, volevo chiederti: sai a' quanti gradi di caloria ,puo' puo' lavorare la sceda video ,e' quella madre?
    ,ti chiedo questo perche' l'atro giorno ,non so perche' e' andato tutto in tilt, si e' smemorizzato anche il bios ,e' non riuscivo ,piu' a' farlo riavviare, poi dopo un po' di tempo che l'avevo lasciato spento ,ho' riprovato ad accenderlo ed e' ripartito normalmente ,allora ho' pensato che forse si era riscaldato troppo .... ora staro' a' vedere terro la caloria sotto controllo . se sai qualche problema su queste schede fammelo sapere .ciao e' grazie ancora maik 48

  2. #12

    Predefinito Hd 5750

    Ciao Chicco85 ,

    vorrei , gentilmente sapere , se devo abbandonare definitivamente l'idea di fare upgrade con la scheda in oggetto o equivalente. Non riesco a capire se sono i mbs a creare problemi o la velocita delle memorie. Avete qualche altra idea in merito ??? Se no , io avrei avuto la seguente :

    inserire nel case hp la scheda madre Asus P7Q57-M DO , processore Intel Core i7 860 Socket 1156 Box , sistema di raffreddamento Scythe Big Shuriken CPU Cooler ( se ci sta come dimensioni questo sembrerebbe il più piccolo), sostituirei la ventola attuale con una Enermax UCAP12-BL Apollish Blue, mentre per le ram vorrei un consiglio ( mi basterebbe partire con 2 slot alternati di 4 gb ciascuno, scheda grafica una hd 5750 o equivalente. Probabilmente è tutto molto costoso ma secondo tè esistono delle incompatibilità ? Si può fare ?

    Ciao e grazie per la collaborazione

    Cordialmente

    Mauryy

    ASUSTeK Computer Inc.

    Ventole Apollish Ventole Alimentatori Pc | Pc Case | Prodotti Periferici | Enermax computer

    Scythe"BIG SHURIKEN" 3Heat Pipes CPU Cooler

    Processore Intel® Core™ i7 - Specifiche

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    39
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Si tratta di hardware recente e magari con un supporto decisamente migliore di quanto in tuo possesso ora, per cui non dovresti avere problemi.

    Per quanto riguarda la scheda madre, se usi una scheda video discreta, io direi di lasciar stare le soluzioni Intel H57. Non perchè vadano male, anzi, ma perchè almeno sul back I/O guadagni qualche connessione in più al posto della vga/dvi/hdmi che sono presenti per sfruttare la grafica integrata on-package su alcune cpu lga 1156.

    Per le ram, se rimani sui classici marchi blasonati come Corsair, Kinston ecc, non dovresti avere il minimo problema.

  4. #14

    Predefinito Hd 5750

    Grazie dei tuoi consigli farò come dici. Se avrò bisogno mi rifarò sentire.

    Cordialmente

    Mauryy

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire hd 5750 non riconosciuta
    By scirenefas in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23-07-2010, 19:14
  2. ati 5750 sapphire e driver ripristinato
    By crisalide in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 17-04-2010, 22:36
  3. Sapphire HD 5750 problema
    By adm in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 22-03-2010, 20:57
  4. Ati Hd 5750 vaporx sapphire
    By marzanofedele in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 17-12-2009, 11:42

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022