Partizione HDD e cancellazione dati

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky
    Massimo secondo me il tuo notebook ha cmq bisogno di un ripristino e quindi io lo formatterei

    la spunta l'avevi già messa in precedenza quindi è ok la schermata

    Proprio sabato ho convinto la signora a passare a Seven

    3 click e crei un gruppo home, l'audio và meglio, con i driver nessun problema sono i stessi di vista

    Puoi tenere abilitato areo senza intuppi e avere cosi anche un buon aspetto

    Peccato non essere vicini altrimenti era un'attimo


    Roberto
    Caro Massimo ti ha detto tutto Roberto faresti solo del bene al tuo notebook,migliore gestione dei processi,minor consumo,maggiore velocita,migliore stabilita,minor usura del disco fisso.....quel problema della schermata "blanck"sembrerebbe un bug,casomai per riabilitare il tutto prova a reistallare il driver del chipset intel.

  2. #12
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Ifile temporanei li puoi mettere benissimo nella seconda partizione fai due cartelle TEMP e TMP e vai a cambiare le variabili nel pannello di controllo sistema.... e il File di paging se ciai 4Gb disabilitalo,se non ciai 4gb mettilo nella seconda partizione
    Per chi "lavora" con file di grandi dimensioni come i files .wav sopra menzionati è vivamente sconsigliato disabilitare lo swap file, sarà il sistema a decidere se utilizzarlo o meno in caso di necessità.
    Per il discorso dello swap nella seconda partizione, personalmente lo faccio solo per "alleggerire la prima". Se si vuole velocizzare l'accesso questo va messo in una partizione all'inizio del disco (parte esterna che è più veloce) possibilmente impostando lo stesso valore di grandezza minima e massima in modo che non si frammenti e che occupi uno spazio contiguo. Così facendo non obblighiamo le testine a fare avanti e indietro nel disco alla ricerca dei vari "pezzi" che compongono il paging.

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  3. #13
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Io questi problemi da te menzionati non l'ho mai riscontrati,dai 2gb di ram in su disabilito lo swap sotto i 2gb sposto lo swap e i file temporanei nella seconda partizione imho.

  4. #14
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Io questi problemi da te menzionati non l'ho mai riscontrati,dai 2gb di ram in su disabilito lo swap sotto i 2gb sposto lo swap e i file temporanei nella seconda partizione imho.
    Non si tratta di problemi, dipende tutto dall'uso che si fa del pc, Massimo Bianco lo vuole usare per funzioni multimediali avanzate, file .wav molto molto grandi. Disabilitando il file di swap non migliori la situazione. Il fatto che lo faccia tu o altri non è detto che sia giusto. Se fosse così perché Microsoft non lo "automatizza" o lo consiglia? Poi per il fatto di metterlo all'inizio del disco (parte esterna) è solo questione di fisica in quanto spostandosi il braccio con la testina per la lettura...ci impiega del tempo, logicamente parliamo di infinitesimali...
    Dovrebbero esserci (lo uso su xp) dei tweaks che "obbligano" l'OS ad usare prima tutta la ram...e..poi lo swap files.

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  5. #15
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    con meno di 4gb sinceramente non mi fiderei tanto a disabilitare lo swap file. specialmente se si utilizza vista.
    sulle postazioni a lavoro di norma creo una partizione dedicata a swap+temp files, e lo swap lo imposto statico.
    in questo modo win non perde tempo ad allocarlo quando serve e non sara' mai frammentato.

    .

  6. #16
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Prendero in esame i vostri consigli

  7. #17
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Prendero in esame i vostri consigli
    con 4 giga io lo tengo cmq abilitato Mirk0 impostato si su altro disco

    dimensioni 4096 - 8192 mb

    Prova a fare una partizione di soli 32 giga

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  8. #18
    gibibyte
    Registrato
    Dec 2005
    Età
    42
    Messaggi
    1,280

    Predefinito

    Roberto ne per nulla ma sono 4 anni che faccio ste prove non sono come il mulo che dico le cose e le altre possibilita non l'ho provate.....ho fatto pc da registrazione,gaming,office e server rivedo le macchine dopo anni per l'aggiornamento antivirus .
    Anche avendo i 4gigi e metto lo swap sulla seconda partizione il pc è meno reattivo non cammina..se lo levo il pc apre tutto all'istante provato da xp a seven passando anche per la "svista".
    I sistemi operativi io non li provo in virtuale .

    Senza attaccare nessuno prendete tutto con le pinze

    Mirko

  9. #19
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Mirk0
    Roberto ne per nulla ma sono 4 anni che faccio ste prove non sono come il mulo che dico le cose e le altre possibilita non l'ho provate.....ho fatto pc da registrazione,gaming,office e server rivedo le macchine dopo anni per l'aggiornamento antivirus .
    Anche avendo i 4gigi e metto lo swap sulla seconda partizione il pc è meno reattivo non cammina..se lo levo il pc apre tutto all'istante provato da xp a seven passando anche per la "svista".
    I sistemi operativi io non li provo in virtuale .

    Senza attaccare nessuno prendete tutto con le pinze

    Mirko
    Ma figurati mirk0 e poi tu col pc ci sai fare non ci benchi solamente :furbo

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  10. #20

    Predefinito

    Originariamente inviato da parsifal
    Dovrebbero esserci (lo uso su xp) dei tweaks che "obbligano" l'OS ad usare prima tutta la ram...e..poi lo swap files.
    Intanto, un grande grazie a tutti i partecipanti a questo thread!
    Mi farebbe piacere approfondire l'argomento quotato per l'applicazione su Vista... potreste darmi delle indicazioni più precise, tenendo conto che NON sono un asso del PC?
    Grazie!
    Ultima modifica di Massimo Bianco : 29-06-2009 a 07:42
    Massimo Bianco

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiuto urgente recupero dati hdd
    By REVOLVER83 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 16-11-2009, 00:53
  2. Discrepanza velocità da partizione a partizione
    By darkrad in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 04-06-2001, 18:42
  3. Cancellazione CD-RW
    By Giuseppe68 in forum -= La Piazza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 01-01-2001, 20:58

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022