help...problemi con d-link 320t

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 41

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    38
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Originariamente inviato da taitzh
    ho risolto metà dei miei problemi...mi sono accorto che l'ip del router non era 192.168.1.1. ma bensi 79.1.108.164 impostando quello su ap e inserendo i dns ora via lan riesco a connettermi anche dall'hamlet...un bel passo in avantiè stato fatto...ora però non capisco come mai la wireless si connette in rete ma non va in internet...come mai???
    ritiro quello che ho detto...una volta spento il pc non si collega più nonostante ho controllato l'ip via lan del d-link è 192.168.1.1. mentre quella del gatawey è 79.1.108.164...non so prorpio che fare...non è cambiato nulla e prima andava e ora no....

  2. #2
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    mi servono gli screenshot delle schermate:
    lan
    wireless -> basic, advanced
    advanced

    inoltre postami la configurazione ip esatta del router d-link, del suo servizio dhcp e del notebook quando e' collegato direttamente.
    ultima cosa: l'hamlet quante porte eth ha e se ce n'e' una definita come wan.

  3. #3
    bit
    Registrato
    May 2008
    Età
    38
    Messaggi
    22

    Predefinito

    LAN Interface Setup

    This page is used to configure the parameters for local area network which connects to the LAN port of your Router.
    Here you may change the setting for IP address, subnet mask, DHCP, etc..

    IP Address: 192.168.1.254.

    Subnet Mask: 255.255.255.0.

    DHCP: server

    DHCP Client Range: da 192.168.1.1 a 192.168.1.128


    Wireless Basic Settings

    This page is used to configure the parameters for wireless LAN clients which may connect to your Access Point.
    Here you may change wireless encryption settings as well as wireless network parameters.


    Band: 2.4 GHz(B) o 2.4 GHz(G) o 2.4 GHz(B+G)

    Mode: AP o Bridge o Repeater

    SSID: tait

    Channel Number: Auto o 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13

    Wireless Advanced Settings

    These settings are only for more technically advanced users who have a sufficient knowledge about wireless LAN.
    These settings should not be changed unless you know what effect the changes will have on your Access Point.

    Authentication Type: Open System o Shared Key o Auto

    Preamble Type: Long Preamble o Short Preamble

    Broadcast SSID: Enabled o Disabled

    LA CONFIGURAZIONE ESATTA DEL MODEM E':

    internet status:

    Connection Type : PPPoE

    IP Address : 79.1.108.164

    Subnet Mask : 255.255.255.255

    DNS Server : 85.37.17.56

    lan status:

    MAC Address : 00:1B:11:C2:1B:34

    IP Address : 192.168.1.1

    Subnet Mask : 255.255.255.0

    DHCP Server : Enabled

    NAT : Enabled


    il mio pc quando è collegato via lan al modem d--link ha questi parametri:

    come tipo di indirizzo mi dice assegnato da dhcp.

    Indirizzo fisico: 00-0F-B0-42-26-A5

    Indirizzo IP: 79.1.108.164

    Subnet Mask: 255.255.255.255

    Gateway predefinito: 192.168.1.1

    Server DHCP: 192.168.1.1

    Lease ottenuto: 08/05/2008 20.10.29

    Scadenza lease: 08/05/2008 20.11.29

    Server DNS: 85.37.17.56

    Server WINS:

    l'acces point ha un'entrata denominata internet e 4 entrate lan

    spero ci sia tutto e grazie ancora per l'attenzione

  4. #4
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    penso devi giocare con le impostazioni dell'hamlet nella sezione lan interface setup. se ti colleghi all'hamlet e il tuo pc acquisisce un'ip del range 192.168.1.x vuol dire che e' il servizio dhcp dell'hamlet a rilasciare gli ip, e questo non e' bene.

    ora mi perdonerai... ma per oggi ho finito a lavoro.

    ciao .

  5. #5
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ho trovato questo menù che hai postato. Impostando sull'hamlet le righe che ho evidenziato in grassetto, salvando, uscendo, aspettando un minuto e scrivendo nel browser 192.168.1.2 non torna al menù dell'access point??? Mi sembra alquanto strano... O non salva le impostazioni oppure c'è qualcosa che non mi torna... Confermi che il modem è collegato all'hamlet tramite la porta "Internet"?
    Se provi a scollegarlo e collegare il pc con un cavo inserito in una delle altre 4 porte funziona??

    Originariamente inviato da taitzh
    LAN Interface Setup

    This page is used to configure the parameters for local area network which connects to the LAN port of your Router.
    Here you may change the setting for IP address, subnet mask, DHCP, etc..

    IP Address: 192.168.1.2

    Subnet Mask: 255.255.255.0.

    DHCP: server

    DHCP Client Range: da 192.168.1.3 a 192.168.1.128


    Wireless Basic Settings

    This page is used to configure the parameters for wireless LAN clients which may connect to your Access Point.
    Here you may change wireless encryption settings as well as wireless network parameters.


    Band: 2.4 GHz(B) o 2.4 GHz(G) o 2.4 GHz(B+G)

    Mode: Bridge

    SSID: tait

    Channel Number: Auto o 1,2,3,4,5,6,7,8,9,10,11,12,13

    Wireless Advanced Settings

    These settings are only for more technically advanced users who have a sufficient knowledge about wireless LAN.
    These settings should not be changed unless you know what effect the changes will have on your Access Point.

    Authentication Type: Open System o Shared Key o Auto

    Preamble Type: Long Preamble o Short Preamble

    Broadcast SSID: Enabled o Disabled

    LA CONFIGURAZIONE ESATTA DEL MODEM E':

    internet status:

    Connection Type : PPPoE

    IP Address : 79.1.108.164

    Subnet Mask : 255.255.255.255

    DNS Server : 85.37.17.56

    lan status:

    MAC Address : 00:1B:11:C2:1B:34

    IP Address : 192.168.1.1

    Subnet Mask : 255.255.255.0

    DHCP Server : No DHCP

    NAT : Enabled

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Problemi con D-Link 624-T e Sitecom WL-130
    By Blackitten in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 27-01-2009, 19:12
  2. configurazione d-link 320T con US robotics 5463
    By struff in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 05-06-2008, 14:57
  3. Problemi con modem Dlink 320T e router us robotics
    By Linda.fbr in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 31
    Ultimo messaggio: 19-10-2007, 15:41
  4. problemi con router d link + wireless
    By teogarba in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 03-01-2007, 15:13

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022