MSI HydroGenX38...

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da stoner
    i wb della warecool.de sono in rame e in germania hanno un certo seguito (diciamo che hanno un mercato prettamente nazionale come i nostri ybris,lunasio oclabs), sicuramente non è paragonabile alle soluzioni magari fatte in casa da alcuni produttori di motherboard che mettono su un wb che ha funziona prettamente scenografica
    Quoto su quello che dici, pero' visto che i produttori di motherboard in questione se le fanno pagare circa 100-150 € in più (la MSI costa 380 € contro i 200-250 € di un modello senza wb) solo per il fatto che il chipset usa dei wb per poterlo raffreddare ad acqua, non dovrebbero essere progettati per una funzione prettamente scenografica (dato che se li pagano cari).

  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da v_parrello
    Quoto su quello che dici, pero' visto che i produttori di motherboard in questione se le fanno pagare circa 100-150 € in più (la MSI costa 380 € contro i 200-250 € di un modello senza wb) solo per il fatto che il chipset usa dei wb per poterlo raffreddare ad acqua, non dovrebbero essere progettati per una funzione prettamente scenografica (dato che se li pagano cari).
    ma infatti non mi riferivo alla MSI che monta dei wb studiati in maniera adeguata e in materiale di qualità (almeni presumo da quello che ho letto in giro dei vari heatkiller della watercool.de) mentre magari altre soluzioni sembrano solo soluzioni estetiche fini a se stesse o per puro marketing.

    riguardo il prezzo stavo vedendo il loro listino.
    un set di 2 wb per chipset e uno per mosfet viene circa 70€ in base al modello (presi singolarmente il costo totale di quei 3 wb è di circa 100€), considerando però che i 3 wb sono stati studiati appositamente per essere in serie (solo 2 raccordi) tramite una pipe in rame, il costo maggiore della scheda mi sembra abbastanza equo alla fine.
    diciamo che trovo molto più scandaloso il prezzo di alcune vga che escono direttamente con un wb dove il prezzo del singolo componente incide molto di più rispetto al reale prezzo di mercato del componente
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

  3. #13
    La Leggenda L'avatar di VisioN
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bibione(VE)\Padova(PD)
    Età
    36
    Messaggi
    3,202
    configurazione

    Predefinito

    Meglio se lasciassero la scelta del raffreddamento ai veri appassionati, in modo da non incidere sul prezzo.

    Se lasciassero perdere le "ferraglie" per rendere bella una mobo e le facessero più competitive a livello tecnico-prestazionale, sarebbe meglio per tutti...

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di stoner
    Registrato
    Mar 2006
    Messaggi
    2,063

    Predefinito

    Originariamente inviato da VisioN
    Meglio se lasciassero la scelta del raffreddamento ai veri appassionati, in modo da non incidere sul prezzo.

    Se lasciassero perdere le "ferraglie" per rendere bella una mobo e le facessero più competitive a livello tecnico-prestazionale, sarebbe meglio per tutti...
    diciamo che con questo sistema c'è un bel risparmio in termini di spazio e ordine, se si dovessero raffredare nb,sb e mosfet toccherebbe far passare tubi per 6 raccordi, cosi se ne hanno solo 2 e poi non è che quei wb siano proprio ferraglia, poi vabbè se la mobo è un catorcio non c'è wb che tenga
    [SIGPIC][/SIGPIC]

    EVGA X58 Sli Micro - Intel i7 920 - 6gb Corair DDR3 933 7-8-7-20 - Nvidia 2 EVGA GTX670 FTW Sli - Storage OCZ Vertex Max Iops 240GbSSD WD Black Caviar 1Tb Black Caviar 2Tb Velociraptor 300gb
    Enermax Revolution 1050W - Pioneer DVR-S15J - LiteOn DH-20A4P
    Cooling by: Loop 1 Ybris Black Sun - HWLabsGTX360 - Laing D5 - EK RES 150
    Loop 2 Heatkiller GPU-X³ GTX 680 "Hole Edition" - Aircube X2 360 -Laing D5 -EK RES 100 - Case Custom

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. MSI svela la MSI N285GTX HydroGen OC - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 04-05-2009, 12:38
  2. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 02-01-2005, 00:25
  3. MSI Nforce4[MSI K8N Diamond-MSI K8N Neo4 Plat-MSI-K8N NeoF]
    By asphalt in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 29-10-2004, 17:19
  4. W Msi!
    By okik in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 10-10-2002, 22:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022