informazione tecnica lan

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

nigno84 informazione tecnica lan 31-08-2007, 14:29
parsifal Sicuramente legalmente non... 31-08-2007, 14:40
frenc in condizioni ideali mai... 31-08-2007, 14:49
nigno84 grazie delle risposte X... 31-08-2007, 15:05
frenc sono solo le informazioni... 31-08-2007, 15:10
-' + '-MoRpH-' + '- l'affermazione di parsifal... 31-08-2007, 15:26
Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    41
    Messaggi
    13

    Smile informazione tecnica lan

    Salve a tutti, vorrei sapere quanto può essere o un cavo lan? e se posso farlo passare nei tubi della corrente per portarlo da un router posto al primo piano fino al secondo piano x avere anke li un aggancio lan motivo di tutto ciò alice home tv in casa con allarme e isdn!!! Vorrei anche sapere se questo è un lavoro che fanno i tecnici telecom nei momento in cui vengono a montare il decoder (installazione gratuita) o devo chiamare una persona esterna

  2. #2
    - Sardus inside - L'avatar di parsifal
    Registrato
    Sep 1999
    Età
    58
    Messaggi
    2,899

    Predefinito

    Sicuramente legalmente non puoi passarlo dove passano i fili della corrente.

    mens sana in corpore sardo - SARDU's developper -

  3. #3
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    in condizioni ideali mai superare i 100mt. ma nella tua situazione starei sui 70, max 80mt.
    in ogni caso utilizza un cavo cat. 5 (10/100mbit) o 6 (1gbit) di tipo stp (shielded twisted pair) dato che passera' nella canalina dei cavi elettrici.

    sul lavoro... non saprei, ma non credo proprio che i tecnici telecom ti tirino il cablaggio per mezza casa.

    .

  4. #4
    bit
    Registrato
    Jul 2007
    Età
    41
    Messaggi
    13

    Predefinito

    grazie delle risposte

    X PARSIAL: xkè non è legale? non riesco a capire dentro casa a ki dovrei kiedere il permesso???

    X FRENC: il cavo ke mi hai consigliato e un cavo cross? o normale? lo trovo facilmente?

  5. #5
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    sono solo le informazioni tecniche per quando lo devi acquistare:

    tot mt di cavo per reti categoria 5 (o 6) schermato (stp).

    non penso proprio tu debba utilizzare un cavo cross per tale connessione.

    x l'affermazione di parsi sono curioso anch'io... avrei da mandare a fare un controllo a casa di un boss dell'azienda .

    .

  6. #6
    gibibyte L'avatar di --MoRpH--
    Registrato
    Jul 2006
    Località
    Roseto degli Abruzzi (Teramo)
    Età
    41
    Messaggi
    870
    configurazione

    Predefinito

    l'affermazione di parsifal era in merito alle norme e leggi vigenti nella realizzazione di un impianto elettrico domestico in cui cavi di segnale(telefono,tv,citofono e in questo caso lan) non possono passare insieme(nello stesso tubo) agli impianti di potenza(prese e luce) correggetemi se sbaglio

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di v_parrello
    Registrato
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,614

    Predefinito

    Originariamente inviato da --MoRpH--
    l'affermazione di parsifal era in merito alle norme e leggi vigenti nella realizzazione di un impianto elettrico domestico in cui cavi di segnale(telefono,tv,citofono e in questo caso lan) non possono passare insieme(nello stesso tubo) agli impianti di potenza(prese e luce) correggetemi se sbaglio
    Esatto,
    un impianto per essere a norma non puo' essere fatto facendo passare nello stesso tubo cavi lan ed elettrici.
    C'e' una legge (46/90 vedi http://www.amsp-seregno.it/l46_90.htm e http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_46/90), oltre che diverse norme CEI che dicono come vanno fatti gli impianti in casa.

    Oltre ai problemi di sicurezza personale che si potrebbero avere nel non fare un impianto a norma, un altro problema è che talvolta questa certificazione è richiesta per espletare o per ottenere altri documenti e/o benefici dalla publica amministrazione.
    E' un po' come il problema del catasto in cui se si fanno delle modifiche all'interno dell'abitazione non vengono segnalate, ma se poi si vuole accedere alle agevolazioni previste per lavori di ristrutturazione bisogna presentare una mappa catastale aggiornata e quindi si è costretti a fare l'accatastamento.

    Il problema del non fare un impianto elettrico a norma è che se poi per qualche motivo dovesse servire questa certificazione, non si troverebbe nessun "collaudatore" che la rilascerebbe.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Domandina tecnica su x-fi....
    By johnpetrucci9 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 16-03-2007, 12:31
  2. tecnica
    By Freddy in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 06-08-2001, 04:38
  3. Domanda tecnica...
    By Hiron in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 12-05-2001, 00:48
  4. Info TECNICA!!!
    By Zot in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 05-05-2001, 13:51
  5. Spiegazione tecnica...
    By Roberto in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 25-01-2001, 12:20

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022