Cooler Master 12025 contro SilenX 12x.

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 20
  1. #11
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Potrei anche farlo.....ma quello che conta non sono i gradi...
    son due annetti che il pc funzia che è una meraviglia...non si è mai lamentato.... quindi ne deduco che quei rpm sono sufficienti........o no?
    Cmq la temp degli HD almeno quella me la dai per buona?

    bastano 600 rpm.

  2. #12
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Bah, se lo tieni a default abbassi il vcore attorno a 1,1 volt e vedrai che se ne sta tranquillo. Poi se è un G0 beh, non avrai grossi problemi.
    No no 3300 3400 mhz non meno ..... se no mi liquidizzo!

  3. #13
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Beh, ci credo... un x2 a 2400 MHz a 1,38 volt ci mancherebbe che non vada bene anche ad aria... il mio vecchio opteron stava a 2700 MHz 1,296 volt con il dissi stock (quello con le 4 pipe molto ben fatto) poteva macinare quanto e come voleva...

    Nemmeno la temp dell'hd te la do buona, perchè, per dire, quella del mio samsung è sotto la temperatura ambiente... ti pare normale?

    Sono sensori ciofeca, spesso sbagliano e di parecchio. O metti una sonda seria, oppure rischiamo di fare considerazioni su dati errati.

    Ma alla fine, come tu stesso concludi, se il pc va non ci sono problemi. Solo che ci impuntiamo quando vediamo un tentativo di fare confronti o di effettuare analisi più o meno approfondite, su dati che in realtà non sono affidabili. E se questi ultimi sono fallati, sono viziate anche le conclusioni.

    Bye!

  4. #14
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea 007
    No no 3300 3400 mhz non meno ..... se no mi liquidizzo!
    Se è un G0, potresti anche farcela, ad aria con un B3 e quelle frequenza vedresti spesso i 70 °C ed oltre (sempre da coretemp o da TAT).

  5. #15
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Mi scuso con osmium che centra tutto cio con "Cooler Master 12025 contro SilenX 12x. "
    cmq ......forse mi accontento di 3000 mhz

  6. #16
    kibibyte L'avatar di Andrea 007
    Registrato
    Jun 2007
    Messaggi
    326

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Beh, ci credo... un x2 a 2400 MHz a 1,38 volt ci mancherebbe che non vada bene anche ad aria... il mio vecchio opteron stava a 2700 MHz 1,296 volt con il dissi stock (quello con le 4 pipe molto ben fatto) poteva macinare quanto e come voleva...

    Nemmeno la temp dell'hd te la do buona, perchè, per dire, quella del mio samsung è sotto la temperatura ambiente... ti pare normale?

    Sono sensori ciofeca, spesso sbagliano e di parecchio. O metti una sonda seria, oppure rischiamo di fare considerazioni su dati errati.

    Ma alla fine, come tu stesso concludi, se il pc va non ci sono problemi. Solo che ci impuntiamo quando vediamo un tentativo di fare confronti o di effettuare analisi più o meno approfondite, su dati che in realtà non sono affidabili. E se questi ultimi sono fallati, sono viziate anche le conclusioni.

    Bye!
    Azzolo! pure io ho un samsung! ma se sè tutto sballao che ci danniamo a fa?
    Lasciamo che sia il pc a decidere se ha troppo caldo.

  7. #17
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Andrea 007
    Azzolo! pure io ho un samsung! ma se sè tutto sballao che ci danniamo a fa?
    mahh...veramente era il succo del discorso di chicco.
    quello che non capisco è perchè ogni discussione watercooling ultimamente diventa un "aria vs liquido ne vale la pena?" e ogni discussione air cooling diventa l'esaltazione di un dissipatore,o un discorso sui giri del motore delle ventole.

    tornando in topic le enermax le ho prese per un ragazzo a 16€,è vero che costano di + però a mio avviso sono di ottima qualità.

  8. #18
    mebibyte L'avatar di OSMIUM76
    Registrato
    Jan 2006
    Località
    Roma e Napoli
    Età
    49
    Messaggi
    696

    Predefinito

    Originariamente inviato da Chicco85
    Beh, ci credo... un x2 a 2400 MHz a 1,38 volt ci mancherebbe che non vada bene anche ad aria... il mio vecchio opteron stava a 2700 MHz 1,296 volt con il dissi stock (quello con le 4 pipe molto ben fatto) poteva macinare quanto e come voleva...

    Nemmeno la temp dell'hd te la do buona, perchè, per dire, quella del mio samsung è sotto la temperatura ambiente... ti pare normale?

    Sono sensori ciofeca, spesso sbagliano e di parecchio. O metti una sonda seria, oppure rischiamo di fare considerazioni su dati errati.

    Ma alla fine, come tu stesso concludi, se il pc va non ci sono problemi. Solo che ci impuntiamo quando vediamo un tentativo di fare confronti o di effettuare analisi più o meno approfondite, su dati che in realtà non sono affidabili. E se questi ultimi sono fallati, sono viziate anche le conclusioni.

    Bye!
    Il discorso delle sonde e dei sensori lo conosco da tempo e per carità fila. Mi chiedo però se la sonda è sempre la stessa, se a seguito della sostituzione di una ventola, un dissi, etc. segna facciamo 10 gradi in meno possiamo considerare attendibile almeno la differenza di temperatura? Se la sonda non è precisa ma rimane inalterata almeno che ci sia stato un miglioramento possiamo ritenerlo un dato certo oppure mi devo preoccupare sempre e cmq fino a quando non prendo le temperature con un sensore serio? Finora lungi dal ritenere oro colato i dati dei sensori interni credevo però quando c'erano delle diminuzioni di temperature che l'intervento aveva portatoa miglioramenti...

  9. #19
    gibibyte
    Registrato
    May 2005
    Località
    Mn
    Messaggi
    977
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da OSMIUM76
    Il discorso delle sonde e dei sensori lo conosco da tempo e per carità fila. Mi chiedo però se la sonda è sempre la stessa, se a seguito della sostituzione di una ventola, un dissi, etc. segna facciamo 10 gradi in meno possiamo considerare attendibile almeno la differenza di temperatura? Se la sonda non è precisa ma rimane inalterata almeno che ci sia stato un miglioramento possiamo ritenerlo un dato certo oppure mi devo preoccupare sempre e cmq fino a quando non prendo le temperature con un sensore serio? Finora lungi dal ritenere oro colato i dati dei sensori interni credevo però quando c'erano delle diminuzioni di temperature che l'intervento aveva portatoa miglioramenti...
    dipende da quale sia il divario in relazione alle tolleranze del sensore,non avendo note a priori queste informazioni è difficile quantificare reali benefici o svantaggi basati su quelle.
    purtroppo la rilevazione può avere un errore con + componenti di cui alcune fisse e prevedibili su cui cmq è possibile affidarsi poichè si ripetono,ed altre aleatorie tipicamente controbilanciabili da una notevole successione di misurazioni,a meno però di approssimazioni

  10. #20
    Nexthardware Staff L'avatar di Chicco85
    Registrato
    Oct 2005
    Località
    Verona
    Età
    40
    Messaggi
    7,546
    configurazione

    Predefinito

    Vedi, il punto è che potresti anche considerare il delta T, ma c'è un però... le misurazioni devi farle a temperatura ambiente costante, e non è così semplice da fare.
    Al variare della temperatura ambiente infatti, cambia anche il delta T.

Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Cooler Master Turbine Master 120 - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Air Cooling =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 19-01-2011, 09:11
  2. Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17-03-2009, 22:13
  3. cooler master
    By X-WING in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-09-2001, 21:22
  4. Pure io do le dritte su master 12x 10x 32x
    By lamalta in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 28-02-2001, 08:38

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022