Mi aiutate a scegliere?

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14
  1. #11
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Certo, hai ragione, la sony mi piace di più ma preferisco sentire sempre l'avvocato del Diavolo Le compattine non mi interessano, oggi ci sono i cellulari che con i loro minimo 2Mpixel riescono a fare il loro sporco lavoro (pensa che addirittura la Lg kg920 ha 5Mpixel).

    dalle misure date dalle case sembra che la Sony sia la più piccola e più leggera. per quanto riguarda le MC, è una spesa che si fa una o 2 volte e la differenza di costo è di qualche decina di euro, e poi sono le solite che usano i miei cellulari

    Hai provato a vedere anche le Panasonic Lumix?
    A me queste sony che mi hai fatto vedere sembrano uguali a tante prosumer ottime,del resto la diatriba tra produttori fa si che l'impianto lenti non sia di scarsa qualità quindi bisogna andare solo di fino e di dettaglio macchina,e infatti a me la S9500 sembra fatta su misura...io a questo punto tiro fuori l'asso nella manica:Nikon 8700(sei nella cifra), e se hai culo anche la 8800...


  2. #12
    Nexthardware Staff L'avatar di Pany
    Registrato
    Sep 2004
    Località
    Vicino al Cimitero.....
    Età
    54
    Messaggi
    5,213

    Predefinito

    Infatti la panasonic faceva parte del trio di scelta iniziale, ma dopo che ho visitato un pò di forum del settore l'ho scartata. Sembra che le lenti leica diano problemi di rumore di fondo. Visto che il limite della mia precedente macchina stava nelle foto in velocità e con poca luce, ieri pomeriggio sono andato con un amico fotografo da un suo fornitore. Ho avuto la possibilità di provare la Sony r1 (stupenda se non fosse per il costo) la h5, la panasonic e una A 200 usata (purtoppo non aveva disponibile la 9500) . Abbiamo fatto un pò di scatti e varie prove sia con luce che in semioscurità (spesso mi capita di fare foto per cerimonie in ambienti non molto luminosi dove il flash non si può usare). A parte la R1 che è un gradino più alto delle altre, anche come obbiettivo visto che parte da 24 :lool la più luminosa e più stabile mi è sembrata la h5, poi visto il prezzo che sono riuscito a strappare (360€) ...........................

    L'unico dubbio che non ho pensato a controlare è la dimensione delle foto. quanto "pesa" una foto di 7Mpixel? Ho preso una memory da 2gb che autonomia dovrei avere?

  3. #13
    Super Moderatore L'avatar di AirJ
    Registrato
    Oct 2004
    Località
    Roma
    Età
    64
    Messaggi
    7,844

    Predefinito

    Il peso delle foto non e' sempre uguale. Con la mia che ha 8mpx in jpg di media pesano circa 2,5mb ma in alcuni casi superano i 4.
    Comunque nel viaggio che ho fatto recentemene avevo un CF da 2gb e non l'ho riempita neanche a meta', ho fatto circa 380 foto. Vai tranquillo!
    E complimenti per l'acquisto! Prezzo ottimo!

  4. #14
    gibibyte L'avatar di Dream Theater
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Italy
    Messaggi
    973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Pany
    Infatti la panasonic faceva parte del trio di scelta iniziale, ma dopo che ho visitato un pò di forum del settore l'ho scartata. Sembra che le lenti leica diano problemi di rumore di fondo. Visto che il limite della mia precedente macchina stava nelle foto in velocità e con poca luce, ieri pomeriggio sono andato con un amico fotografo da un suo fornitore. Ho avuto la possibilità di provare la Sony r1 (stupenda se non fosse per il costo) la h5, la panasonic e una A 200 usata (purtoppo non aveva disponibile la 9500) . Abbiamo fatto un pò di scatti e varie prove sia con luce che in semioscurità (spesso mi capita di fare foto per cerimonie in ambienti non molto luminosi dove il flash non si può usare). A parte la R1 che è un gradino più alto delle altre, anche come obbiettivo visto che parte da 24 :lool la più luminosa e più stabile mi è sembrata la h5, poi visto il prezzo che sono riuscito a strappare (360€) ...........................

    L'unico dubbio che non ho pensato a controlare è la dimensione delle foto. quanto "pesa" una foto di 7Mpixel? Ho preso una memory da 2gb che autonomia dovrei avere?
    Bè complimenti allora per l'acquisto,ti diro' che per il Jpeg come dice AirJ il consumo è relativo da macchina a macchina( e da modalità Jpeg a modalità visti i rapporti di compressione), sul RAW siamo tutti d'accordo con una 2 Gb dovresti riuscire a farne pochette...devo vedere la mia a 9Mpixel c'era una tabellina sul manuale...
    Per la R1,non te l'ho nemmeno proposta vista la fascia ed il prezzo, e ovviamente si che li' siamo su un altro pianeta,siamo in campo reflex anche senza ottiche intercambiabili...per volontà di Sony.


Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Aiutate un poverino a scegliere una TV LCD 32''/37''
    By TheMic in forum -= Video, TV, LCD, Plasma =-
    Risposte: 59
    Ultimo messaggio: 08-04-2009, 10:36
  2. Aiutate un novellino...
    By bgmkano in forum -= RAM =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 03-03-2005, 14:48
  3. Mi aiutate?
    By fvbarc in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 24-11-2004, 20:42
  4. Mi aiutate a scegliere
    By gabnecco in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 10-07-2004, 00:22
  5. mi aiutate?
    By plutus in forum -= Sistemi Operativi Windows e software generale =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 24-05-2002, 21:56

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022