Eccomi, ho avviato powermax...controllato tutto e infatti mi dava un errore sul test completo. Ho riparato e adesso il tac non lo sento, aspetto qualche giorno prima di festeggiare!!! Vi ringrazio per la collaborazione.
mat
Eccomi, ho avviato powermax...controllato tutto e infatti mi dava un errore sul test completo. Ho riparato e adesso il tac non lo sento, aspetto qualche giorno prima di festeggiare!!! Vi ringrazio per la collaborazione.
mat
Non vorrei buttarti giù..
Il PowerMax (se ha trovato un cluster danneggiato) ha segnalato il guasto e quindi non va più a scrivere in quel cluster Non è che lo abbia aggiustato, semplicemente lo "evita".
Per esperienza personale la moria dei cluster avviene piano piano per poi diventare un "epidemia" quindi ti consiglio vivamente di ripetere il controllo ogni tanto.
Se accetti un consiglio raffredda bene gli hard disk maxtor, "uno è in grado di scaldare una stanza"
Speriamo bene
parsifal
Quoto quello che dice parsifal, io non terrei dati sensibili su quel disco, il powermax non fa altro che segnare il cluster danneggiato e non ci va + a scrivere sopra, ecco perchè non senti + il tlac
Vi devo giustamente informare...ieri accendo il pc e non riesce ad avviarsi neppure la schermata del bios!!! riavvio una decina di volte ma niente! alla fine apro il case e inizio disconnettere i due hardisk..niente...i lettori ma niente..insomma il bios non si avviava e non mi dava nessun messaggio di errore(schermata nera).neppure distaccando i due canali ide! alla fine ho tolto dallo slot la batteria di alimentazione, solo in questo modo e partito! una volta pero avviato il sistema operativo sento nuovamente il tac...riavvio e mando in run powerMax...risolvo l'errore bypassando il cluster...e ora tutto funzia..(la batteria non l'ho piu rimessa)!!
Vi chiedo...come mai il bios non si è ancora resettato sulle impostazioni di default? come mai da ieri tutto va perfettamente anche senza batteria?
...sti pc quanto piu tenti di conoscerli tanto piu sono assurdi!!!
Cmq sull'hardisk del tac ho solo il sistema operativo e nient'altro(i dati sensibili tipo preferiti e file di impostazioni di programma sono duplicati sull'hardisk buono).
Speriamo bene, mi preparo al peggio...grrrrrr
Grazie ancora
Niente da fare ragazzi...ha ripreso vita il solito tac, vorrà dire che l'epidemia e proprio avviata! Ero innamorato del mio sagate barracuda, faceva un sacco di rumore ma non diceva mai "ahi"..una volta lo feci lavorare a 65/70° per una gestione di flusso d'aria errata nel case! non mi ha dato mai problemi. uff vorrà dire che dovrò formattare a basso livello...e reinstallare tutto! dopo di chè al primo tac gli rispondo con un bel TOC! cmq grazie per i consigli...
ciauz
C'era qualche settaggio del BIOS che nel momento che hai staccato la batteria hai azzerato. Esempio, se hai nella configurazione dell'hd USED con tutti i paramentri anzichè avere Auto logicamente lui all'avvio cerca quel beneamato HD e non trovandolo va in errore, Il Defauld del BIOS di solito è tutto su auto o in modo conservativo.Originariamente inviato da mtmercury
Il fatto che il pc avvii anche senza batteria è estremamente normale. La batteria viene detta "tampone" perchè serve a tamponare i momenti di distacco del PC dalla corrente. Vuoi fare una prova? Stacca il pc dall'alimentazione e vedi che l'orologio e la data.......
parsifal
Infatti, due giorni fa sono partito per firenze, una gita tra amici! Ora che son tornato e ho avviato il pc, il bios era in default, e quindi ho dovuto impostare tutti i parametri in base ai miei componenti. Certo, il pc per sicurezza l'avevo staccato dalla corrente!
grazie ancora
Prova anche HDDLife e vedi cosa dice... io l'ho installato e uno dei 2 hd, quello + vecchio, mi dice alla voce "stato" sono al 51% e che tutto funziona bene. L'altro invece è al 74%. In effetti credo sia cosi' visto che il primo è parecchio + vecchiotto del 2°
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)