C'è qualcosa di molto strano.
Io stesso ho preso tempo fa un 3000+ boxato e con il dissi AMD non andava così male. Considera che era inverno ma le temp erano più che buone (non esageriamo, diciamo "decenti"...) anche con un leggero oc. Il dissi ha una parte in rame sul fondo, vero?
Temp max die 85° significa che il core della cpu è certificato per reggere temp fino a 85° oltre le quali sono possibili malfunzionamenti o danneggiamenti dell'hw.
Mi vengono in mente due possibilità, dando per scontato che il dissi sia montato bene:
1_ core scheggiato o difettoso. C'è poco da fare. Se è scheggiato non te lo cambiano, se è difettoso (caso alquanto raro e improbabile) puoi solo mandarlo indietro e aspettare un mesetto perchè AMD verifichi il guasto e lo sostituisca.
2_ il sensore di temperatura della Asus scazza completamente il rilevamento. Non è improbabile, diverse volte è capitato che le mobo asus sbagliassero di oltre 10° la reale misurazione della temp. In tal caso 50-55° in full load sarebbero comunque comprensibili e normali per il dissi boxato. Considera che adesso il dissi del barton di cui prima mi stà tenendo un 1800+@40° praticamente in idle e a case aperto.
Prova magari un bios più aggiornato (se c'è!).
L'ideale sarebbe avere una sonda piatta e verificare la temperatura della cpu e del dissi. Prova a toccarlo. Se la temperatura è davvero vicina ai 60° toccando la base del dissi dovresti sentirlo veramente caldo (scotta proprio!) altrimenti o la temp è più bassa o il dissi è montato male o non fa contatto correttamente con il core (in tal caso lappalo).
Fai sapere.