OC DURON 600----->1110 mhz.

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 35
  1. #11
    mebibyte L'avatar di Mega
    Registrato
    Oct 2000
    Località
    Torino (pressi)
    Messaggi
    595

    Predefinito ancora!!te lo rispiego??

    il wpcpuid non ha nesssun problema...e la sua rilevazione è esatta....non so se hai letto il mio post....
    il moltiplicatore è giusto...semoplicemente il bus compie nei suoi 100 mhz di clock due operazioni per ciclo..il bus è un 100....i 200 mhz sono teorici---ok?

    comunque...a quanto ne so sia Leonardo che io abbaimo la versione 2.8 che pare sia la piu aggiornata in circolazione

  2. #12
    nibble
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    63

    Predefinito

    Ciao..
    ho un Duron 700 e
    sono indeciso su quale dissi comprare....


    "SILVER ORB" o "ALPHA"


    tutti dicono che l'Alpha è meglio...ma in realtà si vede davvero questa differenza????
    Merita spendere i triplo???

    rispondetemi numerosi...voglio sapere i pro e i contro..

  3. #13
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    CIAO.
    Io ho il silver orb e va alla grande.
    duron 600 fino a 980 stabilissimo ma con la RAM no al max perche non e' buona.Per il momento lo lascio a 950 e la ram quasi al max.46 gradi max temp.

  4. #14
    Guest

    Predefinito

    WCPUID come già detto da Leonardo non ha problemi a riconoscere il moltiplicatore esterno della cpu. Nel suo caso è proprio 10.5x : infatti quando la scheda madre deve impostare la frequenza operativa della cpu va a prendere la frequenza reale del fsb - in questo caso 100 Mhz - e poi lo moltiplica - in questo caso - per 10.5x. Poi però come sapete tutti il bus di 100 Mhz che collega cpu e northbridge della scheda madre lavora in modalità a doppio fronte e pertanto si può considerare come uno a 200 Mhz che lavora in modalità a singolo fronte. Per non fare confusione - ed evitare di cadere in discorsi del tipo "allora non sono 200 Mhz reali - ma finti" ragioniamo in termini di banda passante : un bus di 100 Mhz offre 800 Mb/sec di banda massima teorica, uno a 100 DDR (il caso dell'EV6 negli attuali Athlon e Thunderbird) ne offre 1600 Mb/sec.

    Spero sia chiaro...

    ciao!

  5. #15
    nibble
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    63

    Predefinito

    RAGAZZI::::::::

    se avete la "ASUS a7v" e volete stabilizzare il vostro overcklok provate a settare il jumper "JEN" in posizione 1:2 ovvero in "Jumper Mode".
    In questo modo potrete settare i parametri solo via jumper (non + con BIOS) ma in cambio avrete una ottima stabilità!!!

    io non ci credevo ma ora posso andare a 900 col mio 700 con un dissi da 19.000£.......


    ___________domanda a ANOMALOS_77___________________

    per RAM al max cosa intendi???

  6. #16
    bit
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Firenze, Toscana, Italia
    Messaggi
    42

    Predefinito

    Overclock davvero poderoso... raga, d'altra parte la fortuna delle ultime CPU AMD è proprio l'overcloccabilità... Vi ricordate i bei tempi delle GFD?

  7. #17
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    x BAJA:
    Allora per RAm al MAX intendo dire che nel BIOS faccio una specie di OC anche per la RAM.
    Cioe' cambio tutti i paramtri che riguardano la RAM in modo tale da avere prestazioni superiori al MAX e guardando sempre la stabilita'.
    Se avessi una RAM PC150 invece della PC133 che non e' tanto buona secondo me avrei guadagnato almeno un 10% delle prestazioni rispetto a come sono messo ora.
    Mi spiego meglio:
    con SANDRA faccio dei benchmarks per la RAM e guardo che risultati mi da'.
    La prima volta che faccevo il test della cpu lavorava a 980 mhz (duron 600) molto stabile ma non potevo spingere la RAM al MAX.
    Dopo 2 giorni di prove ma, tante prove e cambiamenti sono a 950 e la ram quasi al MAX.

    RAM al MIN:280 mb/sec pero CPU a 980
    RAM al MAX:580 mb/sec pero CPU a 900
    configurazione finale:
    RAM a 480-500mb/sec e CPU a 950 molto ma molto stabile.
    TEMPERATURA:max 47 con case aperto (42 di riposo) e max 52 con case chiuso e una ventolina molto piccola laterale credo sia 50*50*10.

  8. #18
    nibble
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    63

    Predefinito

    ok
    ma cosa devo impostare delle RAM nel Bios????
    io ho una ASUS a7v....

  9. #19
    BastardoDiMerda
    Guest

    Predefinito

    Devi cambiare la configurazione della memoria dal bios cioe' la fai andare piu' veloce.

  10. #20
    byte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Parma
    Messaggi
    105

    Predefinito

    Scusami......che Vcore hai ?????

Pagina 2 di 4
prima
1 2 3 4 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Athlon 600 Mhz
    By AMDSkater in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 27-05-2001, 22:52
  2. Overlock Athlon K7 600 Mhz
    By K4yak in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-05-2001, 13:52
  3. Duron 600 e overclock ! HELP!
    By serfin in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 15-03-2001, 20:29
  4. K6-2 500@600 Mhz con 2,2@2,7 V
    By shioo in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 14-02-2001, 22:13
  5. DURON 700 MHZ, solo a 850 mhz ?
    By seve in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10-11-2000, 20:02

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022