OC XP 2000+ e MSI KT3 Ultra

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 25
  1. #11
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    cambia le ram, ho un banco da 256 che su 8K3A+ non si prendono i settaggi TURBO nemmeno a frequenze standard....

    Ciauz!

  2. #12

    Predefinito

    ...eppure credevo che le nanya fossero ottime... addirittura vedo nella sign dell'ultimo reply che sono state portate a 344
    devo procurarmi un altro banco e fare le prove....
    tnx

  3. #13
    bit
    Registrato
    Jun 2002
    Messaggi
    44

    Predefinito

    non so se ti può servire,ma io avevo un modula da 256 di Nanya 2100,e reggevano tranquillamente un FSB di 160 a cas 2,5...(anche se invero a cas 2 non ho mai provato)

  4. #14
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    51
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Originally posted by KossaK
    ...eppure credevo che le nanya fossero ottime... addirittura vedo nella sign dell'ultimo reply che sono state portate a 344
    devo procurarmi un altro banco e fare le prove....
    tnx
    appena ho un pò di tempo farò altre prove e ti faccio sapere, cmq mi trovo meglio con le CorsairPC2400... 172Mhz CAS 2 solo che vogliono 3.2v per essere stabili e non ho alcun dissipatore, quindi mi fermo sui 2.9 a 169/170 Mhz.

    Byez!

  5. #15

    Predefinito

    ...si ma la cosa strana che appena porto il fsb da 133 a 136 non mi parte proprio più il computer !!! Sono costretto a resettare manualmente il bios per farlo ripartire. Ho provato con tutti i timing e tutte le tensioni: di core, delle memorie... Che diavolo può essere? e se non fossero le ram ???

  6. #16
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    e se fosse l'alimentatore???
    quale hai??
    ke amperaggi ti eroga???
    a quanti volt ti tiene i +5??

  7. #17

    Predefinito

    Chiedo scusas a tutti ma sono stato fuori un bel pò per lavoro e come un deficiente ho dimenticato il portatile a casa....
    Cmq.. per rispondere all'ultimo post di alicri:
    ho un macron da 400 e passa Watt con:
    35 Ampere sui 5 Volts
    15 A sui 12 V
    22 A sui 3,3 V
    3 A sui 5 V SB
    il monitoraggio delle tensioni invece mi da:
    4,95V sui 5V
    3,22V sui 3V
    12V sui 12V
    le temperature sono di 44° per la cpu (XP 2000+ AGOIA Y)e 38° per il case...
    non ne posso più... che può essere?
    ho provato tutte le tensioni di tutti i componenti, tutti i timings delle ram, la temperatura è ok, tutti i possibili settaggi della MB...
    perchè mi si impalla tutto se aumento di soli 3 Mhz il FSB ??????

  8. #18
    exbibyte L'avatar di alicri
    Registrato
    Jun 2001
    Località
    Forlì
    Messaggi
    19,996

    Predefinito

    ammazza se sono bassi i +3,3v.

    nn è ke siano quelli?? vedi se puoi alzarli da bios o jumper!

  9. #19

    Predefinito

    no... posso regolare la tensione di core, delle ram e dell'agp.
    mi è successa una cosa stranissima...
    ho sbloccato la cpu per provare a fare oc senza toccare il fsb: volevo portare il molt. a 13... e ci sono riuscito!
    a questo punto, per fare un pò di bench ho eliminato la modifica... fin quà tutto ok! faccio i miei bench e ricracko il procio.
    Avvio la macchina e noto che il moltiplicatore si piazza a 11 e da lì non si vuole muovere... infatti la cpu mi viene rilevata come un 1700+... penso: avrò sbagliato la modifica. Resetto il tutto, il moltipl. torna a 12,5 ma non ne vuole sapere di partire se setto il fsb a più di 110. Dopo aver rifatto le prove almeno 10 volte... ecco le conclusioni:
    Con mplt. sbloccato: accetta tutto i fsb ma si piazza a x11.
    con mplt. bloccato: non supero i 110 di fsb ma a x12,5.
    Che diamine può essere successo? prima almeo giravo a 133x12,5 !!!!
    AIUTATEMI... non ne posso più

  10. #20
    kibibyte
    Registrato
    Jul 2002
    Messaggi
    229

    Predefinito

    Originally posted by KossaK
    no... posso regolare la tensione di core, delle ram e dell'agp.
    mi è successa una cosa stranissima...
    ho sbloccato la cpu per provare a fare oc senza toccare il fsb: volevo portare il molt. a 13... e ci sono riuscito!
    a questo punto, per fare un pò di bench ho eliminato la modifica... fin quà tutto ok! faccio i miei bench e ricracko il procio.
    Avvio la macchina e noto che il moltiplicatore si piazza a 11 e da lì non si vuole muovere... infatti la cpu mi viene rilevata come un 1700+... penso: avrò sbagliato la modifica. Resetto il tutto, il moltipl. torna a 12,5 ma non ne vuole sapere di partire se setto il fsb a più di 110. Dopo aver rifatto le prove almeno 10 volte... ecco le conclusioni:
    Con mplt. sbloccato: accetta tutto i fsb ma si piazza a x11.
    con mplt. bloccato: non supero i 110 di fsb ma a x12,5.
    Che diamine può essere successo? prima almeo giravo a 133x12,5 !!!!
    AIUTATEMI... non ne posso più
    avrai tolto solo parzialmente la modifica... da chi hai preso la cpu?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. msi kt3 ultra 2 e raid(brobblemi)
    By v11 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 25-12-2002, 19:23
  2. mod vcore msi kt3 ultra 2
    By alicri in forum -= MotherBoards =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 14-11-2002, 14:15
  3. MSI KT3 ultra
    By buga in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 19-10-2002, 17:15

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022