quelli di braziliantech sono sicuri
vai tranquillissimo ;D
quelli di braziliantech sono sicuri
vai tranquillissimo ;D
io e i miei amici li abbiamo messi su spesso
mai alcun problema![]()
Cacchio sono confuso con i chip Raid e ata100, nn so dove si trovano e nn so dove si trova nemmeno il manuale.
Xke secondo me (oddio, nn vorrei sparare una cazzata) se c'è il chip ata 100 nn c'è il posto (fisico) x il raid,nn posso controllare adesso (il manualetto dove cazz l'ho messo).
X quanto riguarda il bios, io monto il 1010a (mi sembra al 99%), l'ho su da un mesetto e mezzo e a me va benissimo.
Ultima cosa: ma hai paura a mettere un bios modificato????
ho letto quasi tutti i tuoi post sull'a7v e dopo tutto quello che gli hai fatto passare (tra parentesi: grandi ideee modifiche
) io nn avrei paura a mettere un bios modificato (che tralatro usa un sacco di gente in tutto il mondo) xcio se pensi che un bios modificato porti ad un effettivo miglioramento provalo
![]()
Ciao
Semplicemente ho sentito ke i Bios modificati vadano bene per la A7V normale e male per la A7V133.
E poi poco fa ho letto di un ragazzo ke non é riuscito ad avviare + il Pc Grazie ad un Bios Modificato.
Non vorrei dovrer riprogrammare la Eprom![]()
![]()
sull A7V ce il controller integrato nel SB che e un ATA66 e poi la asus per implementare l ATA100 (ricordo che e stata la prima scheda madre ad integrarlo) ha dovuto optare per una soluzione offerta dala promise che era una delle prime aziende a commercializzare un controller ATA100 ma questo controller nn e un semplice controller ma ha anche le funzioni raid. l asus pero nn ha voluto implementare il raid nel bios per poter fare una scheda la A7V133 raid che te la facevano pagare di +.Originally posted by biru
Cacchio sono confuso con i chip Raid e ata100, nn so dove si trovano e nn so dove si trova nemmeno il manuale.
Xke secondo me (oddio, nn vorrei sparare una cazzata) se c'è il chip ata 100 nn c'è il posto (fisico) x il raid,nn posso controllare adesso (il manualetto dove cazz l'ho messo).
X quanto riguarda il bios, io monto il 1010a (mi sembra al 99%), l'ho su da un mesetto e mezzo e a me va benissimo.
Ultima cosa: ma hai paura a mettere un bios modificato????
ho letto quasi tutti i tuoi post sull'a7v e dopo tutto quello che gli hai fatto passare (tra parentesi: grandi ideee modifiche
) io nn avrei paura a mettere un bios modificato (che tralatro usa un sacco di gente in tutto il mondo) xcio se pensi che un bios modificato porti ad un effettivo miglioramento provalo
![]()
Ciao
spero di essermi spiegato
sapevo del controller promise ma che aveva funzioni raid lo ignoravo.
Speriamo che mc riesca ad ottenere qualcosa di buono![]()
Sto cercando di procurarmi una Eprom di sicurezzaOriginally posted by biru
sapevo del controller promise ma che aveva funzioni raid lo ignoravo.
Speriamo che mc riesca ad ottenere qualcosa di buono![]()
Cmq oggi ho montato un dissipatore SocketA (ELAN VITAL) con ventola sul NB,e devo dire ke il calore ke produce é allucinante!
Non ho ottenuto miglioramenti nell'innalzamento del FSB,ma per lo meno adesso raffredda molto meglio.
Nel Bios modificato di BrazilanTech c'é scritto:
BIOS Checksum: 492E (Do NOT flash if checksum does not match)
|
|-> Valid for AFLASH v2.00+
- If the FastTrak BIOS locks up while initializing the disks on Promise controller and
there's a Slave device under your disk configuration, set the HDD configuration jumper
to Cable select.
Cos'é il Bios Checksum(forse la Eprom?) 492E
Dove posso controllare ke la mia sia 492E?
Ecco qua:
Forum
E
Bios modificati
Ciucciati il Calzino!Originally posted by coolman
grazie è!![]()
![]()
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)