cavo per reti

Pagina 2 di 2
prima
1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 16 su 16
  1. #11

    Predefinito

    Direi che se vuoi utilizzarli indipendentemente ti serve veramente un hub (10/100 e' meglio). Se poi vuoi usarli contemporaneamente ti serve un router (perche se usi la condivisione Internet una delle due macchine deve essere sempre accesa). Le schede 10/100 vanno bene ed il cavo CAT5 va bene per i 100.

    Ciao.

  2. #12
    gibibyte L'avatar di DarxMans
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    978

    Predefinito

    Alt alt, finalmente oggi ho risolto il problema della condivisione ad internet da due pc con adsl, ti speigo cosa ho fatto io in maniera semplice dopo aver sbattuto la testa in settaggi strani, configurazione:

    2 schede rete
    1 modem adsl ethernet
    1 switch 5 porte 1/100
    1 copia di Sygate home network(prelevabile in versione di prova per 30gg dal sito www.sygate.com)


    Colleghi i due pc all'hub tramite scheda di rete, colleghi il modem ethernet allo switch tramite cavo incrociato in una porta dello switc(se lo colleghi alla porta up-link usa un cavo dritto), non settare la rete ci pensa sygate.
    Installi su tutti e due i pc il software raspppoe e il protocollo PPPOE, a questo punto configuri il software raspppoe su entrambi i pc, in modo da poterti collegare singolarmente da un pc con l'altro spento.
    A questo punto sul pc che fara' da server installi SYGATE HOME NETWORK come server, lui ti chiedera' se usi un modem esterno e trovera' la connessione creata da raspppoe, nella configuarazione poi metti in dialup setting la tua connessione. A questo punto il primo pc e' pronto, ora crei dal programma stesso il dischettoper la configurazione del client, ti crea due file, lanci l'eseguibile sul client e lui ti setta il tutto.

    A questo punto nel client metti nelle proprieta' dell'explorer in connessione "non utilizzare mai la connessione", e cosi' navighi con entrambi i pc accesi, nel caso in cui tu voglia navigare dal client col server spento non ti resta altro che lanciare direttamente la connessione remota creata in precedenza con raspppoe e poi aprire il browser.


    Credimi non e' cosi' difficile come sembra, con questo programmino e' una cretinata farlo.

    Ciao

  3. #13
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Carpi-MO
    Messaggi
    300

    Predefinito

    E' la soluzione perfetta per me

    I cavi che collegano i pc all'hub non sono incrociati,vero?

    Ciao

  4. #14
    gibibyte L'avatar di DarxMans
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    978

    Predefinito

    No dritti

  5. #15
    kibibyte
    Registrato
    Apr 2001
    Località
    Carpi-MO
    Messaggi
    300

    Predefinito

    Grazie.Poi se ho ancora problemi ti rompo

  6. #16
    gibibyte L'avatar di DarxMans
    Registrato
    Mar 2001
    Messaggi
    978

    Predefinito


Pagina 2 di 2
prima
1 2

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. sicurezza reti
    By f4lco in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 19-10-2010, 22:38
  2. Dispense Reti
    By filippolcr in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 15-12-2009, 14:20
  3. Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 12-02-2009, 11:14
  4. Reti combinatorie
    By crcint in forum -= Webdesign, Computer grafica, Video editing e Automation/Management =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 21-07-2001, 16:03
  5. Reti... e ancora reti!! Help me!
    By scoppato in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 30-05-2001, 22:05

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022