consigli scheda madre (abit k7tA)

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 29
  1. #11

    Predefinito ABIT

    La scheda madre ABIT KT7A non propriamente raccomandata per il processore Athlon 1.2 con FSB 266 per cui se dovessi incontrare qualche problema di instabilità futura ti consiglio vivamente di utilizzarne una raccomandata dalla AMD a questo indirizzo:
    http://www1.amd.com/athlon/mbl/index/1,1503,,00.html

    Saluti.

    P.S.
    Per l'aggiornamento dei BIOS cmq credo che la cosa migliore da fare sia sempre quella di optare per un aggiornamento solo se necessario. Cioè solo se fixa qualche problema o qualche modifica per hardware supportato.

  2. #12
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Re: ABIT

    Originariamente postato da mcmartin74
    La scheda madre ABIT KT7A non propriamente raccomandata per il processore Athlon 1.2 con FSB 266 per cui se dovessi incontrare qualche problema di instabilità futura ti consiglio vivamente di utilizzarne una raccomandata dalla AMD a questo indirizzo:
    http://www1.amd.com/athlon/mbl/index/1,1503,,00.html

    Saluti.

    P.S.
    Per l'aggiornamento dei BIOS cmq credo che la cosa migliore da fare sia sempre quella di optare per un aggiornamento solo se necessario. Cioè solo se fixa qualche problema o qualche modifica per hardware supportato.

    ????Non propriamente raccomandata per TB 1.2 bus 266?
    Qui dentro la metà di noi avranno il tb bus 200 oc ben oltre i 266, io ad esempio 143*2.(e sono uno dei più bassi)
    Non bisogna dare troppo peso a quello che dice mamma AMD sul sito

  3. #13

    Predefinito io credo di no!!!

    Quello che tu affermi è che se ci sono problemi di incompatibilità di fondo te ne accorgi alla lunga in fatto di prestazioni.

    In ogni caso si effettuano dei test e la certificazione 'da parte di qualcuno' è diversa dalla certificazione 'per qualcuno'.

    Quindi facciamo veramente attenzione prima di avventurarci a costruire hardware se poi non usiamo parti raccomandate!!!!

    Grazie per l'attenzione

  4. #14
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    allora giusto così per capire ma che mobo consigli per un tb 1200 con fsb 266?
    spiegami la differenza che esiste tra una mobo con chipset kt133a e un altra con chipset kt133a?

    Sai come avvengono le certificazioni di amd? e come si fà ad entare nelle liste che stai postando per tutti i thread?

    [Modificato da #VIPER# il 10-07-2001 alle 17:02]

  5. #15

    Predefinito x Viper

    E' chiaro che se scrivo ciò che scrivo lo faccio perchè in qualche modo conosco la materia. E' altresì chiaro che chi vuole può seguire i consigli e chi no (siamo in un paese democratico fino a prova contraria....o forse abbiamo qualche dubbio dal 13 di maggio???).

    In ogni caso basta consultare il sito internet della AMD per avere a disposizione tutta una serie di informazioni che ci possono aiutare sia nella configurazione sia nella utilizzazione al massimo delle prestazioni dei processori.

    Grazie per l'attenzione ed attendo risposta.

  6. #16
    pebibyte L'avatar di effector
    Registrato
    Jan 2001
    Località
    Mariano Comense (CO)
    Messaggi
    5,455

    Predefinito Re: x Viper

    Originariamente postato da mcmartin74
    E' chiaro che se scrivo ciò che scrivo lo faccio perchè in qualche modo conosco la materia. E' altresì chiaro che chi vuole può seguire i consigli e chi no (siamo in un paese democratico fino a prova contraria....o forse abbiamo qualche dubbio dal 13 di maggio???).

    In ogni caso basta consultare il sito internet della AMD per avere a disposizione tutta una serie di informazioni che ci possono aiutare sia nella configurazione sia nella utilizzazione al massimo delle prestazioni dei processori.

    Grazie per l'attenzione ed attendo risposta.

    Perdonami, ma il tuo grazie per l'attenzione mi fa davvero sorridere, comunque...non è proprio il caso di scaldarsi, nè di tirare in ballo questioni politiche visto che non sono proprio questi situazione e tempo di farlo.

    Per quanto riguarda ciò che affermi, bene! sei liberissimo di portare avanti la tua opinione, ma non credo troverai molto seguito, visto che qui più o meno tutti sanno che l'hardware è un business e come tale è soggetto alle leggi dell'economia.
    Questo per dire che è ovvio, mamma AMD non consiglia le schede madri...come dire...a cuor sereno...pensando ai suoi utenti felici, ma per ben altri motivi

    io ho solo detto la mia...

  7. #17
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    e non ti sei sbagliato effi.

  8. #18
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    la mia defunta kt7a-raid faceva rullare il 1200 senza nessunissimo problema (e il so era wme... ke pare essere la tomba della stabilita').

    .

  9. #19

    Predefinito non mi stanco

    sopratutto per viper

    non mi stancherò mai di diffondere notizie precise.
    questo è il mio unico scopo.

    Grazie per la collaborazione

  10. #20
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ti assicuro ke anke viper la materia la conosce .

    .

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Vendo Scheda Madre Abit KN9 per socket AM2[CE]
    By pcmania in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 27-09-2008, 23:01
  2. Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 22-01-2002, 16:12
  3. BUS 133 su abit k7ta
    By over in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13-07-2001, 09:45
  4. Ancora su Abit k7ta raid
    By The_Dolphin in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 20-03-2001, 23:54
  5. E' difficile configurare l'abit K7TA?
    By Thecrime in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 19-03-2001, 18:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022