core scheggiato by ESSEDI

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 63
  1. #11
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Originariamente postato da Festern
    strano una cpu col core scheggiato non dovrebbe nemmeno funzionare visto che in una piccolisima scheggiatura ci saranno 1.000.000 di transistor.....
    :confused:
    Ma secondo tei transistor li mettono lì, superficialmente? E allora secondo te chi lappa il processore si toglie per sport qualche milione di circuiti?
    Il mio ex tb 1200 bello scheggiato funzionava come una bombetta!

  2. #12
    exbibyte L'avatar di Ripper
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Vicenza-enza(Torrebelvicino-ino-ino)
    Messaggi
    9,265

    Predefinito

    Io me lo farei cambiare...

  3. #13
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Sembra facile! non te lo cambiano di sicuro.
    Un pc assemblato se aperto dall'utente nessun centro di assistenza ti sostitiuisce pezzi difettosi.
    Lascia perdere e continua ad usare il tb.......
    anche se concordo che è possibile che sia stato tu a scheggiarlo ma senza innestare una polemica che non serve a niente.... Il Pc và? a posto non cercare altri problemi.
    .

  4. #14
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    non ti vengono sostituiti i pezzi difettosi se l'utente apre il pc?
    stai scherzando, spero.

    .

  5. #15
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    Ho proprio paura di no! hai presente i sigilli adesivi che vengono messi nel case dietro? Servono proprio a questo adesso non sò come si comporti essedi ma ti assicuro che case come acer compaq ibm toshiba asus (che tratto direttamente) se ritirano in assistenza un pc coi sigilli rotti, fanno si assistenza ma non in garanzia qualsiasi sia il danno.
    il Ragionamento è questo: i sigilli sono rotti? qualcuno ci ha messo le mani! cosa ci ha fatto? Booo! per cui paghi e la garanzia decade.
    .

  6. #16
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    su tgm era stata mandata una mail, pubblicata nella posta, in cui tale comportamento e' da ritenersi non valido x la legge.
    quindi una clausola di tal genere nel contratto di garanzia non e' da ritenersi valida, senza x questo invalidare il contratto in generale.
    se io compro un pc, non mi si puo' impedire di verificare che il contenuto corrisponda a cio' che ho acquistato (non sarebbe il primo caso).
    e se ritengono sia stato io a fare malanni... lo devono dimostrare.
    devo andare da loro x sostituire un dissipatore, o anche solo controllare xke' hanno lasciato cavi volanti e uno tocca sulla ventolina?

    .

  7. #17
    exbibyte L'avatar di #VIPER#
    Registrato
    Apr 2001
    Messaggi
    6,053

    Predefinito

    lo so frenc! con me sfondi una porta aperta!
    però purtroppo se l'utente non fà la voce grossa le case usano questo comportamento!
    tu pensa che ad alcuni miei clienti sono stato costretto a fare assistenza io su pc marcati perchè le case si rifiutavano l'assistenza in garanzia.
    E' una questione del ca@@@ ma purtroppo è così se i sigilli sono rotti sono casini.
    .

  8. #18
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    ...
    anzi :!

    .

  9. #19
    tebibyte L'avatar di Soul Reaver
    Registrato
    Mar 2001
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    1,618

    Predefinito

    Bello... quindi uno se compra un masterizzatore o un sk grafica, oppure anche solo una dimm... o se la fa montare (rottura di maroni enorme e magari anche a pagamento) oppure perde la garanzia?
    Sinceramente solo sul mio vecchio 386 c'erano i sigilli... ma erano altri tempi. Ora è impensabile. Io ho perfino perso le viti di fissaggio del pannello laterale del tower, dato che non le uso mai xchè lo apro quasi ogni giorno.
    Altrimenti a questo punto uno si prende un notebook, che io odio quasi solo per la loro scarsissima espandibilità (il quasi è per il prezzo).

  10. #20
    Ghost Fighter L'avatar di frenc
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    24,668
    configurazione

    Predefinito

    vedo che ci capiamo perfettamente .

    .

Pagina 2 di 7
prima
1 2 3 4 5 6 7 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. core scheggiato..... è mai possibile?
    By dade in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 06-05-2002, 09:06
  2. Core scheggiato!!!!!!!
    By raso2 in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 31-05-2001, 17:02
  3. scheggiato duron600
    By fenixlord in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 03-04-2001, 14:52
  4. @ Processore scheggiato @ parte II
    By musmax in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 16-03-2001, 15:27
  5. @ Processore scheggiato @
    By DraaK in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 14-03-2001, 12:02

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022