Il core è impermeabile?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
  1. #11
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    ci credo ma aspetta che ti trovo chi l'aveva fatto

  2. #12
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Padova, Italy
    Messaggi
    370

    Predefinito Oki :)



    Ciao

  3. #13
    mebibyte
    Registrato
    Oct 2000
    Messaggi
    739

    Predefinito

    Io ho lavato un duron con l'acool puro... Poi nn soddisfatto ho usato l'acqua... E dopo lo rimesso sulla mia Abit Kt7A... Andava tutto perfettamente... Ciao!

  4. #14

  5. #15
    gibibyte
    Registrato
    Jan 2001
    Messaggi
    922

    Predefinito x andrewgiz

    devi valutare che l'acqua all'interno dell waterblock fullimmersion si muove e scorre per cui i valori della conducibilita' non valgono piu'....pensa a una cosa:una padella bollente...si raffredderebbe prima versandoci dell'acqua o mettendoci su un grosso dissipatore?eyes:
    cmq di questi esperimenti ne ho visti parecchi in rete ...mi sa che quello dell'esperimento mal riuscito deve aver cortocircuitato qulche contatto piu che bruciato la cpu
    ciaoo

  6. #16
    kibibyte
    Registrato
    May 2001
    Messaggi
    337

    Predefinito

    qui si confonde la conducibilità del calore con la capacità di assorbire energia.
    L'acqua ha una capacità termorecettiva altissima questo vuol dire che le molecole di acqua a contatto con la fonte di calore ne assorbono subito una grande quantità di energia purtroppo l'energia che queste assorbono si trasmette molto lentamente all'interno del fluido questa è la ragione percui è necessario un flusso di liquido continuo in moto forzato, se l'acqua avesse la stessa conducibilità di calore del rame basterebbe porre una colonna di liquido statico sul nostro processore invece cosi' non è.
    pertanto per assorbire l'energia del nostro processore l'acqua va benissimo purchè in moto forzato, piu' molecole di acqua passano sul core in una unità di tempo piu' energia verrà assorbita, inoltre piu' la temperatura dell'acqua è bassa piu' calore un mole di acqua riuscirà ad assorbire e quindi il processore sarà ancora piu' freddo.
    l'idea di usare l'acqua come sistema diretto di raffreddamento è buona anche se si scontra con difficoltà tecniche evidenti visto che l'acqua è un ottimo conduttore di elettricità oltre ad avere una alto potenziale elettrostatico cosa che al momento attuale penso ne impedisce l'utilizzo diretto sul core almeno di non rischiare qualche corto circuito.

  7. #17
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    Padova, Italy
    Messaggi
    370

    Predefinito Ho letto e meditato!!

    A questo punto vorrei vedere i due metodi a confronto...wb in rame e acqua a diretto contatto...

    Cmq ritengo molto valido l'intervento di alex756

    Ciao

  8. #18
    kibibyte
    Registrato
    Sep 2000
    Località
    milano
    Messaggi
    364

    Predefinito

    I WB a contatto diretto tra CPU e Core hanno performance inarrivabili rispetto a quelli con camera chusa.

    Purtroppo quelli a contatto diretto si possono costruire solo con CPU che non presentino contatti o resistenze che possono entrare in contatto con il fluido.

    Quindi e' ottimo per K6 e similari ma non va bene (a causa della presenza degli L1-L7 per i T-bird)

    Ricordo che all' Hack-meeting 99 il RealServer era spinto proprio da un K6 233@250 raffreddato con un WB a contatto diretto.



    Il diretto contatto del fluido refrigerante con il core permette di rimuovere il calore in maniera molto piu' veloce.

    Ad esempio se vi siete appena scottati la mano la mettete direttamente sotto l'acqua fredda o ci mettete sopra una padella di rame e poi fate scorrere l'acqua sulla padella?

  9. #19
    byte
    Registrato
    Feb 2001
    Messaggi
    145

    Predefinito

    LO sto costruendo e poi vi dico i risultati del mio celly.
    comunque anche con i thunderbird si può fare.

    IL coraggio non mi manca riuscirà il mio maledetto celly a raggiungere i 750? Grazie degli interventi.

  10. #20
    tebibyte
    Registrato
    Nov 2000
    Messaggi
    2,121

    Predefinito

    ma avete letto il link????
    Andatevelo a leggere di nuovo.
    Quello l'ha fatto con un tbird(o duron) e non con un k6.
    Andatevi a vedere bene il link che ci sono anche le foto

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. [ENG] - Intel Core i5-760, Parity Quad Core CPU Performance and OC Guide
    By windwithme in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 21-10-2010, 17:36
  2. Panasonic Lumix DMC-FT10, compatta.... impermeabile - [BLOG]
    By Nexthardware Staff in forum -= Fotografia Digitale =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 22-07-2010, 15:52
  3. Cerco Core i7 920 BCLK > 220 o Core i7 950 a buon prezzo
    By jp7 in forum -= Acquisti : Hardware - Software =-
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 08-12-2009, 09:24
  4. A-DATA presenta SH93, l'HD portatile impermeabile - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 05-10-2009, 09:49
  5. Core i5 Clarkdale 10% più veloci dei Core Duo - [NEWS]
    By pippo369 in forum -= Overclocking e CPU =-
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 03-05-2009, 20:11

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022