player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Allora, lo scopo della mia modifica è di uscire al server già in wav ed a seguito dell'upsampling, quindi, partendo da FLAC, potresti usare qualcosa del genere:
FLAC /FLAC Disabled
FLAC /PCM flac/sox
ed in custom-convert.conf:
flc pcm * *
# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
[flac] -dcs $START$ $END$ -- $FILE$ | [sox] -q -t wav - -t wav -r 192000 -c 2 -3 -s -L - gain -3 rate -v 192000
Se vuoi parture già da wav (non consigliata, tanto da flac ci devi passare):
WAV/PCM flac/sox
WAV/FLAC disabled
wav pcm * *
# FT:{START=--skip=%t}U:{END=--until=%v}
[flac] -cs $START$ $END$ -- $FILE$ |[sox] -q -t flac - -t wav -r 192000 -c 2 -3 -s -L - gain -3 rate -v 192000
Puoi iocare come meglio credi con i parametri, anzi vedi se riesci ad arrivare ad una configurazione buona e stabile.
OCCHIO che daphile ha inserito una modifica in squeezelite per cui un wav non viene mai convertito in flac (ottima cosa) e l'eventuale necessità di downsapling, se il dac non regge la risoluzione, avviene direttament ein daphile in modo automatico, quindi verificate bene di non fare upsampling a bomba per poi far fare downsampling a squeezelite...
Ciao.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Proprio così.
A me interessa principlamente raccogliere informazioni su come si distribuisce il carico di CPU alle varie configurazioni di upsampling, dato che alcuni ritengono che il carico agguntivo di rete dettato dal passare dal flac 44.1/16 al wav 384/32 sia tale da comportare comunque un maggior lavoro della cpu del pc che ospita daphile in configurazione solo player, vanificando i benefici della conversione flac/wav sul server.
E' da capire, prima con i numeri e poi anche - ovviamente - con le impressioni di ascolto. Io ho i miei pregiudizi, certo, quindi non voglio influenzare nessuno ed aspetto i risultati delle prove, nelle quali vi chiedo di inserire anche l'esecuzione diretta di un file WAV già upsamplato e convertito staticamente (con gli stessi comandi di flac e sox o da foobar, se vi è più comodo).
p.s.
le versioni per altri OS ed il link ai sorgenti li trovi nell'altro THD, se vuoi sbizzarrirti...
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
prove in corso.
prima di tutto il carico della CPU si attesta intorno al 6-7%
per darti un resoconto del carico di rete devo usare Mint . Con Lubuntu non me lo dà o non so dove trovarlo.
ho monitorato Daphile per identificare lo stream con il comando
cat /proc/asound/X20/stream0
il risultato è il seguente:
XMOS XMOS USB Audio 2.0 at usb-0000:00:13.5-2, high speed : USB Audio
Playback:
Status: Running
Interface = 1
Altset = 1
Packet Size = 247
Momentary freq = 192025 Hz (0x18.00d0)
Feedback Format = 16.16
Interface 1
Altset 1
Format: S32_LE
Channels: 2
Endpoint: 1 OUT (ASYNC)
Rates: 44100, 48000, 88200, 96000, 176400, 192000, 352800, 384000
Data packet interval: 125 us
:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: :::::::::::::::::::::::::::.
La stringa sul custom è quella che mi hai fornito tu nel post precedente che con ogni evidenza sta funzionando a dovere.
Come và all'ascolto:
direi eccellente sotto ogni punto di vista forse un pelo meglio della stringa flc flc......da verificare con calma e gesso..... ma sono molto soddisfatto.
mi piacerebbe sentire il parere anche tuo e di Filippo ma anche di chiunque .
Inoltre mi fa' molto piacere che Kimmo abbia collaborato senza fare troppo il difficile. Un punto l'ha guadagnato.
PS : Marco...a parte tutto davvero molti complimenti.....un bel lavoro coi fiocchi
Mi sto godendo Michel Godard - Monteverdi - A Trace of Grace ......davvero grande Musica
....a riPS: non riuscivo ad accedere alla root via SSH
è bastato dare il comando:
ssh-keygen -R 192.168.1.101 ( IP Daphile ) per rinnovare la key dell'host e l'accesso è avvenuto come di norma.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Giova, non ho piú lubuntu non saprei dirti dove puoi trovare il monitor di rete...ma puoi provare ad installare bmon
sudo apt-get install bmon
funziona da terminale mi pare...
Buono, se stiamo parlando del complessivo, ricordi quant'era passando da flac e convertendo in locale?
Non impazzire, la banda occupata sarà quella necessaria (circa 11 Mb/s + overhead), mi interessa di più sapere se w quanto si rifette sul carico di cpu rispetto alla situazione precedente.
Arriva di certo, ma per favore, prova prima a convertire un file offline e riprodurre quello, poi dammi la tua opinione, quindi commenterò anch'io.
Io ho fatto questi confronti:
Flac 44.100 -> Flac 44.100
Flac 44.100/Wav 44.100-> Wav 44.100
Flac 44.100/Flac 192000 -> Flac 192000
Flac 44.100/Flac 192000 -> Flac 192000/Wav 192000
Flac 44.100/Wav 192000 -> Wav 192000
Wav 44.100 -> Wav 44.100
Wav 44.100/Wav 192000 -> Wav 192000
Wav 192000 -> Wav 192000
ed ho le idee abbastanza chiare sulle differenze che percepisco o meno, ma non voglio influenzare nessuno. Per il momento ti dico solo che -in generale - Daphile produce il suono meno scuro che abbia mai sentito provenire da un sistema linux, certo non per merito/colpa della mia modifica però.
Nessuna storia, forse si era un po piccato all'inizio quando gli chiedevo informazioni sulla licenza (qualche nervo scoperto lo ha...) ma quando ha realizzato che io gli avevo già mandato le modifiche che volevo fare e soprattutto che gli interessavano si è dimostrato disponibile. Non anticipo nulla, ma stiamo parlando anche di altro, se son rose...
Grazie, mi fa molto piacere sentirlo.
Questo, probabilmente, è l'arcano del perchè putty funziona, in questi casi avvisa a video che la chiave è cambiata e chiede se vuoi collegarti ugualmente.
Altra cosa imparata oggi.
Ciao, Marco.
"Any intelligent fool can make things bigger, more complex, and more violent. It takes a touch of genius -- and a lot of courage -- to move in the opposite direction."
— E. F. Schumacher (mis-attributed to A. Einstein)
________________________________________________________________________________
Autore della patch R2 per Squeezelite e del plugin C-3PO. note libere
Logitech media Server 7.9 > miniPc + squeezelite-R2 / SB+ > "Lu Scalmentu" NOS R2R DAC by TubeOne/ AudioResearch DAC 1-20 >
Klimo Merlino Gold TPS > DIS Interconnect > Kent Gold > Reference > Monitor Audio Studio 20 SE
si ricordo che si attestava sul 20% .....quindi nettamente superiore
Corrisponde monitorando con bmon che ha suggerito FilippoNon impazzire, la banda occupata sarà quella necessaria (circa 11 Mb/s + overhead), mi interessa di più sapere se w quanto si rifette sul carico di cpu rispetto alla situazione precedente.
Verifichero' ma di sicuro Daphile non ha niente di "scuro" piuttosto lo definirei timbricamente ineccepibile ma anche vitale, sano.Arriva di certo, ma per favore, prova prima a convertire un file offline e riprodurre quello, poi dammi la tua opinione, quindi commenterò anch'io.
Io ho fatto questi confronti:
Flac 44.100 -> Flac 44.100
Flac 44.100/Wav 44.100-> Wav 44.100
Flac 44.100/Flac 192000 -> Flac 192000
Flac 44.100/Flac 192000 -> Flac 192000/Wav 192000
Flac 44.100/Wav 192000 -> Wav 192000
Wav 44.100 -> Wav 44.100
Wav 44.100/Wav 192000 -> Wav 192000
Wav 192000 -> Wav 192000
ed ho le idee abbastanza chiare sulle differenze che percepisco o meno, ma non voglio influenzare nessuno. Per il momento ti dico solo che -in generale - Daphile produce il suono meno scuro che abbia mai sentito provenire da un sistema linux, certo non per merito/colpa della mia modifica però.
Fioriranno e saranno belleNessuna storia, forse si era un po piccato all'inizio quando gli chiedevo informazioni sulla licenza (qualche nervo scoperto lo ha...) ma quando ha realizzato che io gli avevo già mandato le modifiche che volevo fare e soprattutto che gli interessavano si è dimostrato disponibile. Non anticipo nulla, ma stiamo parlando anche di altro, se son rose...
Come minimo doveroso.....mentre scrivo sono in ascolto e ti assicuro che la qualità di riproduzione è, mi pare, la migliore finoraGrazie, mi fa molto piacere sentirlo.
sicuramente non desidero tornare alla situazione precedente. Non è un piccolo dettaglio.
Il bello di questo posto è questo scambio di beni, la condivisione.Questo, probabilmente, è l'arcano del perchè putty funziona, in questi casi avvisa a video che la chiave è cambiata e chiede se vuoi collegarti ugualmente.
Altra cosa imparata oggi.
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Non lo sono simili. Confronta con la man page di Sox (sox(1) - Linux man page) alla voce rate. Marco ha usato Linear mentre io la Minimum Phase.
gli altri parametri son da provare.Comunque i parametri adottati da Marco si dimostrano molto equilibrati alla prova dei fatti
ps : vedi anche qua' http://sox.sourceforge.net/SoX/Resampling
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)