Alimentatori Lineari DIY

Pagina 19 di 35
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 346
  1. #181
    kibibyte L'avatar di mamart
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Altroquando
    Età
    42
    Messaggi
    263
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    I cavi di massa di ciascun alimentatore andranno a connettersi a stella su una delle viti conduttive della mobo o su una vite inserita strettamente a contatto con lo chassis metallico. Non vedo necessità di resistenze e/o condensatori.
    Il piano di massa periferico è carino ma non ho idea di quali eventuali problemi si possa macchiare.
    Da provare.....
    Allora...
    Il discorso sul piano di massa ed il guard-ring si è un pò complicato per una serie di motivi.

    Il guard-ring ha il solo scopo di filtrare eventuali disturbi in ingresso o in uscita dal PCB.
    E' un semplice anello aperto (altrimenti sarebbe un'antenna!) connesso a massa ed a cui non è connesso alcun componente.
    Usato in questo modo, non trasporta corrente ma serve solo per isolare a livello ambientale il pcb (particolarmente i circuiti di alimentazione).
    Dotandolo di una piazzola, può essere utilizzando per collegarci uno schermo "fisico" tipo una gabbia di Faraday....

    Il piano di massa invece può essere utilizzato in modi diversi ed avere funzioni diverse.
    Posto che la stessa ditta che mi ha realizzato il PCB consiglia di riempire tutte le aree non utilizzate con un piano in rame (prettamente per questioni meccaniche), se non collegato a massa non avrebbe altre funzioni.
    L'utilizzo come piano di massa "puro" richiede che tutte le masse siano connesse a questo piano.
    Sempre ammesso che io abbia capito bene, questo piano di massa si utilizza sui PCB proprio per la difficoltà di collegare a stella tutte le masse del circuito per cui si realizza un piano unico in cui farle confluire tutte per poi collegare tutto insieme a massa.
    Nel nostro caso, in cui ci sono 3 collegamenti a massa, la cosa potrebbe essere ingiustificata ma magari su un pcb in cui ci sono decine di componenti dotati di collegamento a massa (penso ad una mobo) la cosa ha il suo senso.....eccome....
    Il problema è che, sempre da quello che ho capito, l'uso del piano di massa su PCB a strato singolo rischia di creare più problemi di quanti ne risolva perchè viene interrotto dalle tracce e rischia di funzionare da ricevitore ed iniettare disturbi nelle tracce vicine.
    Il discorso sull'uso di condensatori e resistenze dovrebbe nascere da questo e dalla necessità di collegare tutte le masse insieme invece che a stella.

    Cito testualmente:

    Guard Ring. This is a ground-connected track that does not carry a return current for the circuit under normal operation. Its purpose is mainly to serve as a return source for radio-frequency current radiating out of, or incident to, the PCB (see Figure 2). It is usually tracked around the outer edge of a PCB and around connectors and input-output circuits. If a separate safety ground is being used, the guard ring can be connected to this rather than system ground, and safety or ESD devices could sink their current via this track. The guard ring can act as a field-fringing sink and can be placed around the edge of a power plane, as well as around the tracking layers.

    Single-Sided Ground Tracking. A grounding strategy can still be implemented on a single-sided PCB. The first consideration is to plan for a wide ground track covering as much of the PCB as possible. Do not attempt a ground plane and then etch out the plane for tracking. Doing so can actually cause more problems than it solves because it could leave unconnected metallized areas within the PCB that reflect signals through the board or act as receivers and inject capacitively into nearby tracks. It is preferable to attempt a star arrangement of connecting ground and power, but this can be difficult with only single-layer tracking.

    Using inductor-capacitor filters at the input to each circuit segment from a daisy-chained power rail could compensate for the limited available tracking because the inductors from the supply rail can be used as bridging components. A guardrail can be placed around the edge of a PCB, connecting to the ground at the input to the PCB only. Even on a single-sided board, this approach helps reduce field fringing at the board edge. If a shield proves necessary, leaving the guard ring as a solder-masked track provides a suitable place to attach the shield.

    Detto questo, tutto il discorso sul piano era nato perché su qualche datasheet che non riesco a ritrovare si consigliava di collegare a massa i dissipatori dei TO-220 per eliminarne l'effetto antenna.
    Forse e dico forse non è un caso che il dissipatore più grande (quello del regolatore) abbia due pin saldabili al pcb....
    Ultima modifica di mamart : 26-01-2013 a 12:02

  2. #182
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    tutto tace qui??

  3. #183
    kibibyte L'avatar di mamart
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Altroquando
    Età
    42
    Messaggi
    263
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    tutto tace qui??
    Tace nel senso che sono impicciatissimo al lavoro e non sono riuscito ad andare avanti con il montaggio ma il progetto prosegue....
    Questa è l'ultima versione:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   pcb.jpg
Visite: 198
Dimensione:   101.9 KB
ID: 12833

  4. #184
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    e cosa è cambiato? io sto aspettando te per ordinare la mia.

  5. #185
    kibibyte L'avatar di mamart
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Altroquando
    Età
    42
    Messaggi
    263
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    e cosa è cambiato? io sto aspettando te per ordinare la mia.
    E' cambiato parecchio a dire il vero.
    Le dimensioni in lunghezza (in modo che ci entrino sotto i tre trasformatori), i fori sul PCB per l'aria, il Guard Ring....
    Te l'avevo detto che se aspettavi me ti ci voleva parecchio!

  6. #186
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    eh ma non ho alternative... e non vado di fretta.. l'importante è andare avanti

  7. #187
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    Toc Toc... tutto bene?

  8. #188
    kibibyte L'avatar di mamart
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Altroquando
    Età
    42
    Messaggi
    263
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    Toc Toc... tutto bene?
    Tutto ok...sto "solo" traslocando quindi sono in pieno delirio da scatoloni!
    L'alimentatore l'ho ultimato e testato....non a fondo perché ho dovuto inscatolare tutto ma abbastanza per capire che funziona.
    Zero problemi "hardware", è partito al primo colpo.
    Per quanto riguarda la qualità posso dirti che, nel mio sistema, la differenza c'è e si sente.
    Senza avventurarmi in metafore e termini audifilo-filosofici, siamo nel campo delle nuances; Udibili, ma comunque nuances.
    Non lo definirei uno stravolgimento.
    Sicuramente tutto dipende dalla qualità di partenza (che FORSE non era pessima con il Seasonic fanless), dalla qualità dell'impianto elettrico in genere e dal resto dell'impianto.
    Comunque, ne vale la pena e lo rifarei senza pensarci due volte.
    Si sa che il miglioramento si ottiene a piccoli passi e questo secondo me è uno di quelli.

    Appena mi esce un pò di tempo e riesco a stabilizzarmi un minimo riapro il case e faccio le foto del caso.....
    mi entra preciso al lato della MB, fissato con i piedini alti direttamente sul fondo del case, con i toroidali sotto alla PCB (i piedini sono circa 1 cm più alti).
    Ho usato la scatola dell'atx per chiudere il case e avere la presa IEC.
    L'unica cosa su cui non posso esprimermi è la temperatura...che non mi sembrava eccessiva ma comunque non ho misurato.
    Comunque tra non molto dovrei rientrare nella normalità quindi si può approfondire...

  9. #189
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    bene, attendo con impazienza la versione definitiva... così passo all'ordine pure io..

  10. #190
    kibibyte L'avatar di mamart
    Registrato
    Jan 2011
    Località
    Altroquando
    Età
    42
    Messaggi
    263
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da madman
    bene, attendo con impazienza la versione definitiva... così passo all'ordine pure io..
    Guarda credo che questa sia già, almeno per un po', la versione definitiva.
    Non credo che apporterò modifiche....almeno inizialmente


Pagina 19 di 35
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 4 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 4 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022