Predisposizione e configurazione della nuova rete di casa

Pagina 11 di 51
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 509
  1. #101
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vincmara
    Frakka mi sa che le VLAN dell'Asus hanno un pó di limiti. Non so se sono io che sbaglio qualcosa ma il flag "Tagged" è sempre disattivo. Ho provato a modificare la VLAN 1 (ma anche la 2) e non mi ha mai dato la possibilità di attivare la voce Tagged (come accade quando creo una nuova VLAN).

    È un limite del firmware o sto sbagliando qualcosa?
    Prova a collegare il pc ad una delle porte da 1 a 3 del pc e togliere la porta "4" dalla VLAN "1". Poi prova a creare una nuova VLAN ed ad associarvi solo la porta "4", almeno vediamo se ti fà creare una nuova VLAN o se ci sono altri problemi.
    Se riesci a creare la VLAN 3 associata solo alla porta 4, prova a creare anche la VLAN 4, sempre associata solo alla porta "4". In questo caso, dovrai impostarla come "tagged" sia per la VLAN 3 che per la VLAN 4.

    Se il problema è solo la convivenza della VLAN default con una VLAN tagged il problema si risolve creandone anche un'altra, purtroppo nelle note c'è qualcosa che fà pensare che i tag non siano supportati su questo modello e sarebbe un bel problema... La release della Shibby che hai messo su è l'ultima vero?

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  2. #102
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Non è proprio l'ultima...ad inizio dicembre è uscita la v 104. La provo ad installare?

    Stasera provo a fare come mi hai suggerito...ma credo che il problema sia proprio ciò che è indicato nelle note...il flag "tagged" praticamente è sempre disattivo...

    Se così fosse, cosa possiamo fare? Dovremmo provare con un altro firmware? O forse, via linea di comando è possibile fare qualcosa?

    Mannaggia...le cose non possono mai essere semplici

  3. #103
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Si prova con l'ultima.

    Non saprei sembra un problema del dispositivo ma proprio non capisco... Secondo me c'è ancora qualche problema a livello firmware, non credo che possa essere davvero un problema hardware. Dubito che si possa fare qualcosa in alcun modo ma proviamo a sentire anche da Toto.

    Male che vada sarà necessario dedicare un cavo all'AP se almeno si riesce a creare le altre VLAN.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #104
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Frakka ti confermo che non riesco a mettere il flag su Tagged....

    Oggi ho cercato un pó su internet ma non sono riuscito a capire se le VLAN Tagged funzionano sull'Asus con firmware Shibby...da GUI credo non sia fattibile, forse peró si puó fare qualcosa via linea di comando (non ho capito molto ma in alcuni forum si parlava delle VLAN e vi si diceva qualcosa sulla nvram...tra inglese e linguaggio tecnico peró potrei aver tranquillamente inteso "fischi per fiaschi" come si dice ).

    Che possiamo fare? Fosse Toto puó aiutarci conoscendo bene router e firmware...speriamo che ci legga...

    Altre soluzioni? Un cavo dedicato solo all'AP non so se posso metterlo (la porta dove dovrei attaccare l'AP mi serve per lo switch...), pensi che provare con un altro firmware possa portare risultati migliori?

    Sinceramente sono un pó sconfortato

    Ora provo ad aggiornare....

    EDIT
    Anche aggiornando alla versione 104 il flag tagged non risulta utilizzabile
    Ultima modifica di vincmara : 08-12-2012 a 00:13

  5. #105
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Ho visto il tuo post su linksysinfo, vediamo se qualcuno sa risponderti. Eventualmente possiamo provare un'altra release, magari la toastman, prima di disperare.

    Come tentativo estremo possiamo provare a fare qualcosa da linea di comando ma non conosco la sintassi dei comandi da usare quindi in questa situazione sarebbe peggio che andare di notte...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  6. #106
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Forse anche un firmware non "tomato" potrebbe aiutare...

    Mi appunto la pagina relativa la tuo router per il dd-wrt e le relative flashing guide dato che potrebbero servire...
    Il dispositivo è supportato.

    Ho mandato un pvt a Toto ma è sempre molto impegnato, vediamo se risponde.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #107
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Frakka come sempre grazie.......

    Ho appena visto che mi hanno risposto su linksysinfo (nonostante il mio inglese davvero penoso ). Mi hanno chiesto di postare qualche schermata del menù....devo scoprire come si fa (mi sa che devo caricare le immagini su qualche sito) e rispondo...speriamo bene

    Immagino che se dovessimo provare con dd-wrt la cosa diventerebbe ancora più complessa (se non ho capito male è tutto via linea di comando, vero?)...però ormai vorrei davvero riuscire a metter su l'architettura che abbiamo (o meglio mi hai) prospettato...mi piacerebbe davvero...quindi, sono disposto all'avventura

    Stamattina ho scritto anche io un pm a Toto...so che è molto occupato...infatti speriamo di non disturbarlo (non sapevo che gli avessi scritto anche tu)...

    Ma, nel frattempo, ha senso continuare la configurazione sugli altri fronti (Cisco e D-Link)?

  8. #108
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Puoi direttamente copiare gli url delle immagini che hai postato qui.

    No, anzi: La dd-wrt ha anch'essa una comoda web gui, con la possiiblità di operare anche da riga di comando. L'unica cosa che non riesco a capire è se il mancato supporto a "tagging" è un limite del firmware (quindi magari risolvibile con un firmware diverso) o è proprio una limitazione hardware... Ho visto una tabella in cui era riportato il l'ASUS RT-N16 come compatibile ma c'era solo 3 router Asus in elenco...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  9. #109
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Non ci avevo pensato...ormai però ho caricato qualche immagine sfruttando un sito che si chiama Imgur.com...spero vada bene...altrimenti posto gli url delle immagini che ho già caricato qui...

    Ho visto appena la tabella di cui parli...eventualmente, però, non sarebbe strano che l'RT-N66 abbia un limite hardware che invece un suo "antenato" non ha? Vabbè che spesso le aziende sviluppano i prodotti in maniera "allegra"...però....

    Cmq...mi rincuora sapere che dd-wrt ha anche la GUI...

  10. #110
    kibibyte
    Registrato
    Oct 2012
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Frakka sul forum linksysinfo mi hanno risposto...ed ho risolto!!

    La cosa era davvero banale...ricordi quella voce che non eri sicuro servisse per propagare la rete ("TRUNK VLAN support override") visto che era un protocollo proprietario Cisco...beh, una volta attivata consente di settare le VLAN come Tagged!!!

    Non ricordo se avevo provato ad attivarla già con il vecchio firmware o se ha iniziato a funzionare correttamente solo ora che ho messo il nuovo...però adesso va tutto e tanto mi basta

    Comunque, a questo punto ho finito di configurare l'ASUS sulla base delle tue indicazioni

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   ScreenHunter_45 Dec. 08 23.11.gif
Visite: 325
Dimensione:   19.1 KB
ID: 12062

    Visto che il Cisco lo avevo già configurato, non ho fatto altro che collegare la porta 4 dell'ASUS alla porta 1 del Cisco (come mi avevi detto) e poi ho collegato il PC a tutte le porte (dalla 2 alla 8) del Cisco...sono sempre riuscito a collegarmi ad internet e ho raggiunto anche l'ASUS

    Ci sono altri test che devo fare in modo da essere sicuri che le VLAN funzioni correttamente? O pensi che possiamo continuare la configurazione?

    P.s. Mi dispiace averti fatto perdere tempo con questa cosa...avrei dovuto fare più prove o comunque essere un pò più attento e propositivo...
    Ultima modifica di vincmara : 09-12-2012 a 00:03

Pagina 11 di 51
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022