.....e 100!!! Auguri!!!
.....e 100!!! Auguri!!!
http://web.tiscalinet.it/itis_majorana/mediateca/emf/emf.htm
E' la pagina di un liceo credo.
Non c'è moltissimo ma è interessante: una frase è molto PERTINENTE alla discussione e mi fa capire diverse cose:
ATTENZIONE: "L’aumento dei tumori viene associato alla presenza di forti campi magnetici (CHE HANNO POCHI OSTACOLI) piuttosto che a quelli elettrici (che possono essere schermati)."
Poi è divertente leggere una cosa scontata: "I limiti di sicurezza: Molti studi indicano come soglia limite 0.2 microTesla. Il che vuol dire, per una linea a 380 kVolt una distanza di 130 ÷ 150 metri. Le attuali norme di sicurezza fissano 28 metri questo limite!!!"
OOOOPS!!!!!!
Il materiale del sito è vecchiotto: 1997
Gli studi potrebbero essere stati aggiornati. Chiedo sccusa per la svista! Però è significativo ugualmente: no!?
Quando si sento no cete uscita da parte di este bisognerebbe mettersi gli stivali...ho visto meno roba viscida al mercato del pesce....
Dov'e' che e' scritto quake??
Ho deto partita e lo ripeto.
Visto che parliamo con sapientino il geniop parlante,adesso ci spieghi in modo dettagliato cosa da' stabilita' ad un sistema e quali sono le principali cuse di instabilita'.Vediamo che cosa riesci a tirare fuori sto' giro.Dai inzia tra 5 minuti che vado a prendermi i pop corn..mi sono sempre piaciute le comiche in televisione e questa non me la voglio perdere...
--------------------------------------------------------------------------------
Quando si sentono certe uscite da parte di este bisognerebbe mettersi gli stivali...ho visto meno roba viscida al mercato del pesce....
Dov'e' che e' scritto quake??
Ho detto partita e lo ripeto.
Visto che parliamo con sapientino il genio parlante,adesso ci spieghi in modo dettagliato cosa da' stabilita' ad un sistema e quali sono le principali cause di instabilita'.Vediamo che cosa riesci a tirare fuori sto' giro.Dai inzia tra 5 minuti che vado a prendermi i pop corn..mi sono sempre piaciute le comiche in televisione e questa non me la voglio perdere...
Opsss...la fretta...
caro ALEX, tralasciando i commenti sul tuo tono come sempre umile e simpatico, ti dico quel che penso:
- il 90% dei problemi di stabilità di un sistema sono legati al software che gestisce l'hardware (i driver insomma) e l'OS: cosa che impegna principalmente i programmatori e i produttori di hw ed sw. Questi problemi crescono col crescere della complessità dei componenti e relative combinazioni: per esempio se ho 1 scheda video, 1 modem interno, 1 controller scsi, 1 scheda audio e 1 scheda di acquisizione... ottenere una buona stabilità non è semplice!
- il rimanente 10% invece è pane per i tuoi denti: cioè qualità della memoria, dell'alimentazione, della ventilazione, ecc... ne sai molto più di me. Se vuoi apri un nuovo post che ne parliamo!
Uffaaa!, dire GIOCHI non vuol dire solo QUAKE a casa mia....
Cmq che un gioco sia "uno dei più testati dell' universo" (e questo lo dici tu) se anche fosse non c'entra nulla con il discorso stabilità hw a cui ci stava riferendo...
I giochi di ultima generazione sono piuttosto tosti (non so se ci hai fatto caso)e mettono a dura prova cpu, fpu, ram, video, hd etc....
Se pensi che ci sia altro sw per comuni piccì (niente mostri, please) che fa di meglio diccelo, così domani facciamo subito le prove di stabilità....
P.S. non tirà fori i prog. di bench
bye
ok ok ho detto quake "(o giochi sw)" - porca trota!
per esempio: prendi diversi sistemi pc ibm at compatibili normalissimi (sotto i 5 milioni massimi): prova a caricare una scena da 4 MB in Maya (oppure una da 8 MB in 3D Studio MAX), contemporaneamente apri PREMIERE e renderizza una clip video con un qualche effettaccio, poi fai partire il lettore multimediale con un mp3. Se il sistema non si inchioda può voler dire che è stabile...
Se poi vuoi rendere le cose difficili mettici una schedina di quelle rognosette: tipo una Matrox Marvel (che tra le rognosette è una che sembra quasi che va liscia come l'olio) e in premiere invece di fare un effettaccio renderizza con il compressore Hardware della Marvel... se il sistema è ancora stabile: beh è proprio ben configurato e i componenti sono di buona qualità!
E' un opinione. se non siete d'accordo postatemi!
se ne possono fare diversi di esempi ma così metti sotto stress tutti i possibili punti deboli: se la ram è scarsa si inchioda, se l'opengl o le directx sono mal implementate nell'hardware e nei driver anche, se la cpu si surriscalda idem, se il sistema non è ben configurato maya o 3d studio max (che sono dei pachidermi ma che vengno utilizzati su pc) te ne fanno vedere di tutti i colori, i codec del lettore multimediale sforzano ulteriormente la cpu, la scheda madre e la ram.
oh scusate: il motivo di tenere una scena 3d grossa aperta è anche per stressare i dischi e relativo bus durante il rendering di premiere = memoria virtuale a manetta visto che un pc normale avrà attorno ai 256 MB di memoria non di più penso.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)