La roulette russa

Pagina 11 di 15
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 101 a 110 su 150
  1. #101
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Vecchio Filibustiere dei mari tropicali, lo sapevo che non avresti resistito!
    E' possibile che tu riesca a tornare per Roma, se riusciamo a chiudere per il 26 novembre! Sarebbe fantastico!
    Ma sicuramente fantastici sono i batch di Jumaid, che Dio lo benedica, in pochi secondi ti elimina i files e li mette anche in una cartella dalla quale possono essere ripristinati. Se penso alle ore sprecate per fare tutto il lavoro a mano!!!
    Adesso un po' di pazienza per capire davvero come suonano i vari step. Intanto chi volesse i batch è pregato di inviarmi un messaggio in pvt e, nelle more del mio tempo tiranno, provvederò a inviargli il pacchetto winRar, l'unica maniera di mandare eseguibili per posta. Se non avete l programma procuratevelo, dovrebbe essere free, adesso non posso cercare il link perchè sono in ritardo al lavoro.
    Grandi eventi ci aspettano anche 4 ulteriori step di steppe. E siamo a 20 con un SO di 73 MB!!!!!

  2. #102
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    interessatissimo, ma puoi anche allegarli qui, o metterli su un host tipo megaupload.

  3. #103
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    61
    Messaggi
    566

    Predefinito

    @audiodan

    non capisco bene (e quindi scusami per non averci pensato), ma... tu per pulire hai dato dei comandi da command line immagino, giusto? (chessò "delete sklan.dll")
    ecco tutti questi comandi sono scrivibili tutti assieme in un file che deve essere nominato con estensione BAT che poi Windows li esegue.
    Mi sfugge qualcosa...

  4. #104
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    no credo li abbia rinominati/spostati manualmente uno ad uno...

  5. #105
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    Ciao
    scusate ma secondo me la via di usare un file batch semplifica ma non risolve comunque il problema in toto.
    Mi spiego meglio: io alcune settimane fa ero partito con i primi 2 (o 3 non ricordo bene) step ma poi avendo riavviato ed avendo avuto problemi con Foobar (oltre a cPlay uso anche Foobar2000 per ascoltare musica) ho rimesso tutto com'era pena il non ascolto con FooB2000.
    Il problema non è solo di velocizzare e ottimizzare lo spostamento/eliminazione dei files, ma quello di raggiungere un set up che comunque permetta di ascoltare la musica.
    A mio parere il vero nocciolo della questione è riuscire a customizzare il più possibile l'intervento di modifica in base a dati soggettivi:
    • scheda madre
    • scheda audio
    • sistema operativo
    • utilizzo (dac, lan, usb, firewire ecc.)


    Anche creando un batch il rischio è che che uno lo lancia, i files vengono spostati o eliminati, poi riavvia, la macchina non funziona e allora è costretto ad annullare tutto e basta
    Mi sembra troppo "on/off" come via da percorrere, o funziona o non funziona.
    L'approccio credo sia da ricercare almeno nella creazione di differenti batch, sia per step progressivi (ad es. il batch per lo step 1, il batch per lo step 2 ecc.) e anche per differnti set up (ad es. il gruppo di batch per chi usa Xp pro SP2 ecc.).
    Lo so è una via un po' complessa ma sono convinto sia l'unica che possa portare a dei risultati quanto meno apprezzabili.
    Purtroppo, come abbiamo avuto modo di constatare, tutti o quasi abbiamo differenze hardware o software e ancora peggio (come riportato ad es. da audiodan) anche avendo 2 macchine praticamente identiche le modifiche impattano in maniera differente sulle varie macchine.

  6. #106
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    55
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito


    la vedo un pò complicata la cosa.....................................
    cmq in questi giorni posto quello che ho fatto fino allo step 4 e va bene,usando io anche foobar e scheda audio firewire motu magari può tornare utile a qualcuno...................non sò se andrò avanti xchè bisogna vedere che limiti ci sono nell'uso.
    Ciao Mik

  7. #107
    i'm back L'avatar di madman
    Registrato
    Nov 2001
    Località
    Napoli
    Età
    50
    Messaggi
    2,622
    configurazione

    Predefinito

    secondo me invece si potrebbe cercare di raggruppare i file a seconda che impatto hanno sul sistema, come diceva bibo, seguendo sempre gli step di steppe

    Inoltre i file batch possono essere eseguiti anche da un altro sistema operativo, non per forza bisogna agire dallo stesso sistema di cmp2.

    io farei così: installerei almeno due sistemi operativi, uno dove far girare cmp2 e l'altro (potrebbe essere anche Win 7 per comodità), da cui fare tutte le modifiche.

    Una volta configurato XP per partire con cmp2 ed assicuratomi che tutto funzioni regolarmente, partirei col secondo sistema operativo, lancerei il primo batch, riavvierei su XP+cmp2, e farei una sessione di ascolto.

    In ogni momento, tornando sul secodno sistema operativo, si potrebbero annullare le ultime modifiche e/o ripristinare le img create con Acronis Trueimage di volta in volta

  8. #108
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Vediamo di fare un po' di chiarezza su un argomento tutt'altro che chiaro:
    - gli steppe's step sono assolutamente sistema dipendente, almeno in gran parte. Diciamo che al momento c'è una certa concordanza che arrivando fino a step 4 si ottiene un cospicuo miglioramento del suono (jumaid/jolida sostiene che è ancora meglio lo step 5, io non mi sono fermato). Si tratta di reinstallare i files che non permettono di aprire il vostro player (per foobar era un file con "sound" nel nome, se non ricordo male) o che servono per la vostra scheda audio.
    Nel mio ONE io mi sono fermato al 7 dopo aver identificato quanto segue (era in un mio post di qualche pagina fa):
    "Gli aggiustamenti in itinere: per fortuna la comunità di cMP vanta personaggi del calibro di Myhailov che mi ha levato da una grana che non riuscivo a risolvere.
    Fino ad ora i file che steppe, l'autore di questa opera titanica, consigliava di levare E CHE NON VANNO ELIMINATI sono i seguenti:
    wdmaud.drv è usato dai driver sia della Xonar Essence che della juli@. La xonar funziona lo stesso ma esce un suono davvero anemico o meglio stitico. Ovviamente non va toccato nulla con questao nome, ne' dll ne' file del registro.
    SOUND mantenuto permette la riproduzione della prima ottava, se non della prima e mezza. Senza si sente proprio che in basso manca non qualcosa bensì molto!
    ssddprsvnon è chiaro se abbia a che fare con la gestione degli ssd ma, tra vedere e non vedere, è rimasto al suo posto, visto che io li uso.
    nddeapi.dll grazie a Myhailov che lo ha segnalato, senza questa libreria non è possibile tornale al logon originale ( è un passaggio necessario in una fase, per poi tornare nuovamente al minlogon) Ci ho perso due giorni senza riuscire a cavare un ragno dal buco ma poi è arrivato il mago della steppa!
    shutdown.exefondamentale per mantenere il sistema in cMP2. Senza questo il sistema fa cosa strane alla chiusura. Altra opera del mago dela steppa!
    E poi....... e poi ne ho beccato uno anch'io ma per caso: riavviando dopo la fine del lungo lavoro è comparsa una teoria di finestre di avviso che lamentavano il mancato avvio di un bel po' di servizi per la mancanza di una libreria, però tutto sembrava funzionare correttamente, una volta chiusi tutti gli avvisi. Solo il suono era.......strano. Bello ma strano, un bilanciamento tonale non convincente, come se nel mezzo ci fossero dei buchi di frequenze. Iniziavo a pensare di aver fatto un lavoro del piffero, inutile e non soddisfacente.
    Ad un certo punto tra un riavvio e un altro, mi sono stufato di vedere tutte 'ste finestre e ho pensato " adesso lo reistallo, e che sarà mai un file?"
    msacm32 le finestre sono sparite. Ed è venuto fuori un suono INCREDIBILE!!!!
    Il bilanciamento tonale è ora perfetto, credo di non aver mai ascoltato una sorgente tanto efficace, tanto silenziosa, tanto dinamica, tanto REALE. La cosa divertente è che, reinstallato questo file anche sul sughetto, dove non compariva nessuna finestra, il suono ha fatto lo stesso, incredibile, salto di qualità.
    Beh, alla fine di questo lungo racconto non vi posso nascondere il mio entusiasmo per i risultati, davvero eclatanti. Resta una vaga inquietudine dovuta alla scarsa gestibilità di questa immane massa di files, i cui effetti sul suono sono imprevedibili. E' tutto molto empirico, tutto lasciato a sviluppi spontanei e casuali come può essere quello da me identificato ma, in fondo, a parte qualche ora di tempo e un paio di occhi nuovi non è che ci sia da impiegare molte altre risorse. E il risultato, chissà perchè, sarei disposto a darlo quasi garantito.

    - veniamo ai file batch che Jumaid ci ha regalato. Sono 16 script editabili con notepad, dove si potrà effettuare qualsiasi modifica si voglia, che in un secondo vi spostano tutti i files elencati in una cartella ( nominata step 2-3-4 o quello che è lo step che si sta ragggiungendo) nei quali vengono spostati fisicamente i files, che sono quindi facilmente riattivabili. Tali batch comprenderebbero, se non ho capito male, anche le modifiche al regedit.
    E' evidente che ciascuno step richiede il lavoro di
    1) verifica delle funzioni residue
    2) verifica dei problemi gestionali
    3) verifica del suono
    4) salvataggio dell'immagine del sistema in quello step
    Questo, se fatto con "calma e gesso", dovrebbe essere sufficiente a farci capire NEL NOSTRO SISTEMA quale sia il livello più conveniente e più soddisfacente.
    Esiste la necessità di raccogliere dati ed esperienze, per esempio sembra che stiano venendo fuori difetti imputabili all'uso di xplite, importantissimo per la disattivazione del WFP ma che parrebbe deleterio nella cancellazione di programmi e servizi, dove Bold Fortune avrebbe invece dei vantaggi.
    Come vedete è tutto molto magmatico, salvo che lo step 7 , con le accortezze su riportate, lo trovo proprio interessante, mentre lo step 12 del Sughetto mi sembra migliorato nel tempo, ma potrebbe essere solo suggestione o abitudine al suono.
    Insomma ora provare non è difficilissimo.......

  9. #109
    mebibyte
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    varese
    Età
    55
    Messaggi
    531
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Esiste la necessità di raccogliere dati ed esperienze, per esempio sembra che stiano venendo fuori difetti imputabili all'uso di xplite, importantissimo per la disattivazione del WFP ma che parrebbe deleterio nella cancellazione di programmi e servizi, dove Bold Fortune avrebbe invece dei vantaggi.
    Ciao Dan mi sai dire qualcosa di piu rispetto all'uso di xplite che sto usando xchè ho provato a tradurre ma si capisce poco.Tu come disabiliti WFP.
    Grazie Ciao Mik

  10. #110
    gibibyte L'avatar di andreaea
    Registrato
    Feb 2011
    Messaggi
    853
    configurazione

    Predefinito

    ciao
    scusa audiodan perchè non provi a mettere on line i files batch almeno parliamo di qualcosa di concreto altrimenti sono settimane che si parla di modifiche ecc. ma è difficile parlare di una cosa che non si ha mai visto nè provato
    almeno potrebbe esserci qualcosa di comune su cui discutere e magari anche altri proverebbero e potrebbero portare le loro esperienze

Pagina 11 di 15
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022