Bravo bene !!! La nostra squadra sta spopolando come numero di iscritti !!! :-)
Bravo bene !!! La nostra squadra sta spopolando come numero di iscritti !!! :-)
Originariamente inviato da mbruti![]()
Ehmmm... veramente nn ho ancora installato il client sul server di posta (linux) sennò sarebbero 4!![]()
iscritto pure io! con un ottimo motivo![]()
se il normale client lo installo anche sul muletto dovrebbe fungere sotto il mio stesso nick o sbaglio? altri client non ne ho trovati quindi ditemi tutto prima che faccia del lavoro per niente e che magari vada perso...
Come mai il "Total run time" mi rimane a 0 mentre il Task run time avanza??
Saluti!![]()
deve terminare il primo task... e poi si aggiorna... è successo lo stesso a me...
Originariamente inviato da lore85bg
ahh buon allora! grazie
ma se spengo il pc e poi lo riaccendo parte da dove ero rimasto o perde l'elaborazione fatta fino ad allora? e poi siamo sicuri che sta roba sia roba seria e non roba fatta per scopi di chi sa chi e con quale intento?
Risposta rapida: si e si :-)Originariamente inviato da CENTAURO84
Sul secondo punto: La IBM ha donato hardware, software ed il personale per allestire un centro di servizi con il fine di fornire potenza di calcolo ESCLUSIVAMENTE ad organizzazione pubbliche e non-profit per fare ricerche di tipo umanitario in campi nei quali non si riesca ad ottenere finanziamenti di ricerca in altro modo.
Il progetto Fight Aids at Home e' un esempio di quanto sopra. Cominciato dall'istituto di ricerca Scripps (http://fightaidsathome.scripps.edu/) non e' mai decollato per problemi tecnici e di visibilita' fino a che non e' stato "adottato" dal worldcommunitygrid.
Il secondo progetto e' Human Protein Folding (http://folding.stanford.edu/science.html) e anche per questo vale lo stesso discorso.
Insomma, io lavoro in IBM e ci metto la mano sul fuoco, la IBM ci mette soldi e sopratutto la faccia, Stanford e Scripps sono istituzioni di ricerca di punta a livello mondiale ... forse puoi fidarti ! :-)
Bob
ve bene dai mi hai convinto tanto che ho messo pure il muletto a macinare![]()
Stavo pensando anche ad un'altra cosa: dato che a scuola i pc vengono usati in minima parte ed è più il tempo che restano accesi che altro, se io facessi un account anonimo da associare al nostro gruppo e installassi il client su tutti i computer della scuola che mi arrivano a tiro dite che si possa incorrere in qualcosa? Tipo un 20-30 pc zombie di sicuro faranno il loro bel lavoretto se stanno accesi anche poche ore al giorno...
Bohh... la possibilità ci sarebbe... Datemi un po di consigli voi.
Nel caso facessi questa azione non so quanto legale o per lo meno fuori regolamento c'è modo di nascondere l'icona del programma in attività?
magari tu prova a spiegare cos'è e come funziona...puo' darsi che ti diano un'autorizzazione o magari ti fanno installare l'applicazione solo su un (due, tre...) computerOriginariamente inviato da CENTAURO84
poi nel caso facessero orecchie da mercanti pensiamo a come farlo "inter nos"
/warez
ehhh ehhh magari fosse così facile pensa che abbiamo un centro di lavoro praticamente nuovo di zecca e parecchio all'avanguardia da quanto ho sentito dire e dato che mi sarebbe piaciuto realizzare qualcosina mi ero offerto di procurarmi sia il materiale da lavorare che le frese che mi servivano allo scopo ma nonostante tutto e nonostante le mie conoscenze maturate in tutti sti anni di scuola non me l'hanno consentito...
Ovviamente ci sono laboratori in cui appena si infila una chiavetta usb c'è il cane da guardia che arriva a morderti mentre ci sono altri laboratori che bene o male sono controllati solo quando ci sono dei problemi. Quelli della biblioteca poi sono pieni di schifezze e con quello che ci gira sopra c'è caso che il client arranchi a girare![]()
Comunque venerdì e lunedì ho parecchie possibilità (una ventina di pc dovrei riuscirci...) di mettermi all'opera se tutto va bene! Coglieremo i frutti un po col tempo ma tenendo le dita incrociate vedrete che arriveranno![]()
Carissimo compagno di squadra.
Il client BOINC e non quello UD puo' essere installato come servizio di sistema sotto XP e quindi ne icona ne nulla anche se la procedura e' un poco piu complessa.
Il client e' un thread a BASSA priorita' per cui non impatta nessun applicativo che giri come fanno tutti con thread a priorita' normale.
Certo che puoi creare un account chiamato scuola o come ti pare e associare tutti i client alla nostra squadra.
Fino al prossimo format dovrebbe andare bene :-)
Sarebbe ancora meglio che tu spiegassi le finalita' del contributo filantropico ed allora potresti installare i client con il tuo account.
Se hai bisogno di una voce ufficiale io posso parlare ai responsabili del laboratorio.
Ciao Bob
PS Certo che se ci riesci il mio secondo posto e' fritto !!! 8-)
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)