Razer Viper Ultimate - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Nexthardware Peso decisamente contenuto e tanta innovativa tecnologia per uno dei migliori mouse wireless in commercio.




    A pochi mesi dal lancio del Viper 2019, Razer ha reso disponibile il Viper Ultimate, un avanzato mouse wireless pensato per gli eSport, dotato della nuova tecnologia HyperSpeed e di un sensore ottico intelligente proprietario.

    Il Viper Ultimate, oggetto della nostra odierna recensione, entra quindi a far parte della gamma di mouse leggeri per il gioco competitivo dotati degli Optical Switch di Razer.

    Privo ora del cavo, secondo Razer il nuovo mouse da 74 grammi sarà un punto di riferimento per professionisti e giocatori esigenti perché, rispetto ai precedenti modelli wireless, è in grado di offrire prestazioni più veloci, un design più leggero, solidità e durata della batteria maggiori.



    Come confermato da TUV SUD PSB, un istituto di certificazione riconosciuto a livello globale, la tecnologia Razer HyperSpeed è il 25% più veloce di quella adottata dai principali mouse da gioco wireless attualmente in circolazione.

    L'Adaptive Frequency Hopping migliorato di HyperSpeed aiuta a mantenere una connessione wireless priva di lag scansionando costantemente i canali di frequenza in cerca di interferenze, cambiandoli in tempo reale senza problemi.

    Un ulteriore vantaggio di Razer HyperSpeed è dato dalla riduzione del consumo energetico, con un aumento della durata della batteria che arriva fino a 70 ore di gioco ininterrotto prima che il Viper Ultimate necessiti di ricarica.

    Ma il Viper Ultimate è anche dotato di un nuovissimo e innovativo sensore, il Razer Focus+ Optical Sensor.

    Collaborando a stretto contatto con PixArt, Razer ha introdotto nuove funzionalità intelligenti nel sensore del Viper Ultimate tra cui Smart Tracking, Asymmetric Lift-Off e Motion-Sync.

    Con una precisione di risoluzione del 99.6%, sensibilità di 20.000 DPI e velocità di tracciamento di 650 IPS, il nuovo Razer Focus+ offre le specifiche tecniche più elevate del momento.

    Per ridurre ulteriormente la resistenza residua del mouse, il Viper Ultimate presenta piedini in PTFE di alta qualità, i quali rendono ogni tocco estremamente più veloce e preciso.

    Utilizzando Razer Synapse 3, poi, è possibile riconfigurare otto pulsanti programmabili, assegnare macro o funzioni secondarie e salvare tutte le configurazioni del profilo all'interno della memoria integrata del Viper Ultimate.

    Grazie alla possibilità di archiviare fino a un massimo di cinque profili nella memoria on-board, gli utenti hanno accesso immediato alle proprie impostazioni personali ovunque si trovino.

    Il Viper Ultimate è disponibile anche in bundle insieme alla Razer Mouse Dock, alimentata dall'illuminazione RGB Razer Chroma con 16,8 milioni di colori ed effetti luminosi distintivi.

    Quest'ultima è stata studiata per ospitare i futuri mouse wireless Razer di livello superiore e dispone di un ingresso USB-A per consentire al Viper Ultimate di funzionare in modalità cablata con il cavo Speedflex incluso.


    Modello
    Razer Viper Ultimate
    DesignSimmetrico per giocatori destrorsi e mancini
    SensoreRazer Focus+ Optical
    RisoluzioneRegolabile da 100 a 20.000 DPI
    Pulsanti8
    Velocità di tracciamento
    650 IPS
    Accelerazione
    Sino a 50G
    Rotellina
    Scroll e click
    Switch principali
    Razer Optical Switch
    IlluminazioneRGB solo logo dorsale
    Connessione
    USB e wireless
    Polling rate
    125Hz - 500Hz - 1000Hz
    Memoria Integrata
    Solo per memorizzare fino a 5 DPI stage
    Software
    Razer Synapse 3
    Cavo
    Razer Speedflex (paracord cable) da 185cm
    Batteria
    Fino a 70 ore
    Peso
    74g
    Dimensioni
    ~65,8 x 129,3 x 37,5mm


    Buona lettura!





  2. #2
    Super Moderatore L'avatar di xXBladeXx
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Teramo
    Età
    34
    Messaggi
    105
    configurazione

    Predefinito

    Prodotto top

  3. #3
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mouse mostruoso, il migliore in circolazione, gli altri dovranno impegnarsi per contrastarlo.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Decisamente al top per il gaming. Personalmente preferisco mouse più pesanti e di dimensioni maggiore per la mia presa palm, ma io non faccio testo perché gioco sporadicamente.

  5. #5
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    È incredibile come in appena 74g Razer sia riuscita a inserire tutto questo lusso, 70 ore di autonomia sono follia rispetto ai concorrenti. A parer mio, confrontandolo direttamente con il G PRO wireless, quest'ultimo è anni luce indietro.
    Poi è uno dei pochi mouse che provandolo non mi ha dato l'impressione di avere delle mancanze rispetto ad una soluzione cablata. Infatti, nonostante il prezzo lo posizioni in una fetta di mercato relativamente di nicchia, credo sia pienamente giustificato.

    Ottima recensione!

  6. #6
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    gran bel mouse anche questo ma sto ancora spettando una vostra guida aggiornata

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    sarà prestante e fatto bene ma 169 euro sono francamente troppi

  8. #8
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    sarà prestante e fatto bene ma 169 euro sono francamente troppi
    Tutto è sempre relativo, in realtà il prezzo è prefettamente in linea con il mercato attuale e la concorrenza...il G PRO Wireless al lancio costava circa 155€ e questo di certo non è da meno, anzi, ora come ora non puoi avere letteralmente di meglio (gusti legati alla forma ecc. a parte si intende ovviamente).

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto che terrò in considerazione qualora decidessi di togliermi un rene!

  10. #10
    bit
    Registrato
    May 2019
    Messaggi
    31
    configurazione

    Predefinito

    ogni volta che li ho toccati i materiali razer mi hanno sempre dato un senso di cheap ed anche questo sembra(da foto e video) cosi.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022