Gaming e streaming con Ryzen 7 2700 e Asus Prime X470 Pro - Budget 1000 € - No periferiche

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15
  1. #1
    bit L'avatar di Revy
    Registrato
    Sep 2019
    Località
    Matera
    Messaggi
    7
    configurazione

    Wink Gaming e streaming con Ryzen 7 2700 e Asus Prime X470 Pro - Budget 1000 € - No periferiche

    Un grosso a tutti i membri onorari e i nuovi.
    Ho un ryzen 7 2700 e una asus prime X470 pro, è ancora una buona cpu, con un buon overclock può andare avanti ancora qualche anno senza problemi.
    Ho anche un hdd barracuda da 1 TB, vorrei affiancargli un ssd da 1 TB, avrei un buon supporto per il s.o. e qualche altro programma.
    Il case, come modello, mi piace il fractal design meshify s2 o simili, il vetro temperato sul lato sinistro, ma niente più.
    Per l'illuminazione rgb, vorrei concentrala all'interno del case, se si può vorrei delle ram con rgb ed un aio, penso che da 240 vada più che bene.
    Niente ulteriori ventole rgb, nel caso fosse neccessario per l'airflow.
    Periferiche le ho già, una tastiera Gigabyte Aorus K7 ed un mouse Gigabyte Aorus M5 Gaming, che completano il tutto con un monitor lg 27UL650 4K freeSync 60Hz.
    Per ultimo, i giochi che attualmente uso sono i seguenti:

    Hellblade: Senua’s Sacrifice
    Tomb Raider: A Survivor is Born
    Rise of the Tomb Raider
    Shadow of the Tomb Raider
    The Division 2
    Apex Legends
    Warhammer: Vermintide 2

    Un grazie a tutti !

  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Mi pare di capire, quindi, che cerchi suggerimenti relativi a case, ram, sistema di raffreddamento e ventole, mentre il resto verrà mantenuto.

    Se l'uso sarà streaming, ti consiglio vivamente di valutare un case insonorizzato (tra le nostre recensioni potrai trovare l'antec p101, il cooler master s600, il be quiet 900 e molti altri) ; è importante avere una postazione silenziosa in questi casi e, per assurdo, un buon dissipatore ad aria tipo un noctua potrebbe risultare la soluzione migliore rispetto ad un aio.
    Questi ultimi, infatti, sono spesso equipaggiati con ventole rumorose.

    Per quanto riguarda la ram, partirei da 16gb,da aumentare a 32 se hai intenzione di fare video editing 2D,diciamo che relativamente al modello, le vengeance rgb o le trident rgb possono essere un buon compromesso (senza quindi andare a scomodare edizioni limitate o le dominator), c'è da valutare la frequenza.

    Puoi darci informazioni relative al budget? Ovvero, considerando che alcuni componenti vanno ancora bene, quanto vorresti spendere solo per quelli sopraindicati?

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  3. #3
    bit L'avatar di Revy
    Registrato
    Sep 2019
    Località
    Matera
    Messaggi
    7
    configurazione

    Question

    Originariamente inviato da j0h89
    Mi pare di capire, quindi, che cerchi suggerimenti relativi a case, ram, sistema di raffreddamento e ventole, mentre il resto verrà mantenuto.

    Se l'uso sarà streaming, ti consiglio vivamente di valutare un case insonorizzato (tra le nostre recensioni potrai trovare l'antec p101, il cooler master s600, il be quiet 900 e molti altri) ; è importante avere una postazione silenziosa in questi casi e, per assurdo, un buon dissipatore ad aria tipo un noctua potrebbe risultare la soluzione migliore rispetto ad un aio.
    Questi ultimi, infatti, sono spesso equipaggiati con ventole rumorose.

    Per quanto riguarda la ram, partirei da 16gb,da aumentare a 32 se hai intenzione di fare video editing 2D,diciamo che relativamente al modello, le vengeance rgb o le trident rgb possono essere un buon compromesso (senza quindi andare a scomodare edizioni limitate o le dominator), c'è da valutare la frequenza.

    Puoi darci informazioni relative al budget? Ovvero, considerando che alcuni componenti vanno ancora bene, quanto vorresti spendere solo per quelli sopraindicati?

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Ciao j0h89, usando i tuoi suggerimenti, per ora avrei una configurazione (parziale) di questo tipo:

    CPU - Ryzen 7 2700
    MOBO - Asus Prime X470 Pro
    RAM - 16 GB (2x8) 3200 ???
    AIO - Alphacool Eisbaer 240
    M2 - Crucial MX500 CT1000MX500SSD4 1 TB
    SSD - ho scelto un M2 perchè ho visto che la differenza con un SSD da 2.5" è poca (Crucial MX500 CT1000MX500SSD1(Z) 1 TB)
    GPU - Gigabyte Radeon RX 5700 XT Gaming OC 8G
    PSU -
    CASE - be quiet! Silent Base 601 Window

    POTREBBE ANDARE ???

  4. #4
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Sinceramente la trovo ottima ma aspettiamo qualcuno che sia aggiornato in ambito ryzen perché io sinceramente son rimasto un pochino indietro.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero

  5. #5
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Sinceramente la trovo ottima ma aspettiamo qualcuno che sia aggiornato in ambito ryzen perché io sinceramente son rimasto un pochino indietro.

    Inviato dal mio nokia 3300 utilizzando la forza del pensiero
    Se vuoi fare soltanto streaming e gaming, anche con editing video, la CPU va bene, ma la GPU ahimé no. I codec AMD stanno avendo dei problemi quest'anno e ancora non hanno fixato lato driver, quindi per avere il supporto a NVENC (e quindi evitare agilmente l'upgrade lato CPU) consiglio una 2060 Super o una 2070 Super (bene o male in quella fascia di prezzo se ricordo bene), che grazie al nuovo NVENC volano su XSplit, OBS Studio e Streamlabs OBS. Per non parlare poi del "click&go" ShadowPlay che è ancora più immediato. Come AIO l'Eisbaer non è il massimo in prestazioni, ma la tua CPU scalda poco (ce l'ho in un PC qui in casa) e l'AIO è silenzioso, quindi non dovresti avere problemi. Per l'overclock, invece, ho dubbi sull'accoppiata.
    Lato SSD ottimo, lato case è una scelta personale (ma è un gran bel case). Per il resto direi che ci siamo

  6. #6
    bit L'avatar di Revy
    Registrato
    Sep 2019
    Località
    Matera
    Messaggi
    7
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Atlas
    Se vuoi fare soltanto streaming e gaming, anche con editing video, la CPU va bene, ma la GPU ahimé no. I codec AMD stanno avendo dei problemi quest'anno e ancora non hanno fixato lato driver, quindi per avere il supporto a NVENC (e quindi evitare agilmente l'upgrade lato CPU) consiglio una 2060 Super o una 2070 Super (bene o male in quella fascia di prezzo se ricordo bene), che grazie al nuovo NVENC volano su XSplit, OBS Studio e Streamlabs OBS. Per non parlare poi del "click&go" ShadowPlay che è ancora più immediato. Come AIO l'Eisbaer non è il massimo in prestazioni, ma la tua CPU scalda poco (ce l'ho in un PC qui in casa) e l'AIO è silenzioso, quindi non dovresti avere problemi. Per l'overclock, invece, ho dubbi sull'accoppiata.
    Lato SSD ottimo, lato case è una scelta personale (ma è un gran bel case). Per il resto direi che ci siamo
    Anche in questa occasione Nvidia la fà da padrone !
    Pensavo che le custom della RX 5700 XT avessero qualche possibilità, comunque andrei con la 2070 super, la cpu e la mobo non si sposano proprio bene, ma per il prezzo che le ho prese (usate) vanno più che bene, in vista di un futuro upgrade con la terza generazione Ryzen.
    Per il case non avevo idea di cosa prendere, e le proposte di j0h89 sono più che ottime, sobrio all'esterno e ben appariscente all'interno.

  7. #7
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Revy
    Anche in questa occasione Nvidia la fà da padrone !
    Pensavo che le custom della RX 5700 XT avessero qualche possibilità, comunque andrei con la 2070 super, la cpu e la mobo non si sposano proprio bene, ma per il prezzo che le ho prese (usate) vanno più che bene, in vista di un futuro upgrade con la terza generazione Ryzen.
    Per il case non avevo idea di cosa prendere, e le proposte di j0h89 sono più che ottime, sobrio all'esterno e ben appariscente all'interno.
    Non si tratta di farla da padrona. Anche l'anno scorso NVIDIA aveva lo stesso identico problema; sono cose che richiedono molto tempo per essere fixate, purtroppo.

  8. #8
    bit L'avatar di Revy
    Registrato
    Sep 2019
    Località
    Matera
    Messaggi
    7
    configurazione

    Predefinito Peccato 😜

    Originariamente inviato da Atlas
    Non si tratta di farla da padrona. Anche l'anno scorso NVIDIA aveva lo stesso identico problema; sono cose che richiedono molto tempo per essere fixate, purtroppo.
    E' che pensavo che le custom RX 5700 XT potessero andare, visto che le prime, che erano "standard" (con 1 ventola sola) molti avvisavano che avrebbero potuto surriscaldarsi più delle altre sotto stress, ( sicuramente nei limiti ben calcolati dai costruttori), che aspettando le custom delle varie marche, avendo da 2 a 3 ventole potessero essere alla pari con la rivale NVIDIA.
    Se mi sono rivolta a voi, ovviamente adesso sò scegliere per il meglio, oltre a tutte le informazioni che ho acquisito.
    Dovrei rivedere un pò la build, se voglio rimanere nel budget, magari vedo se riesco a ficcarci dentro un centone, avrei così più spazio di manovra.
    Per l'alimentatore vado su un 600/650 W ?
    Non avevo ancora dato un'occhiata alla tua build ...
    COMPLIMENTI ❕❕❕

  9. #9
    Sindaco del Sistema Solare L'avatar di Atlas
    Registrato
    Jul 2019
    Località
    Napoli
    Età
    34
    Messaggi
    499
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Revy
    E' che pensavo che le custom RX 5700 XT potessero andare, visto che le prime, che erano "standard" (con 1 ventola sola) molti avvisavano che avrebbero potuto surriscaldarsi più delle altre sotto stress, ( sicuramente nei limiti ben calcolati dai costruttori), che aspettando le custom delle varie marche, avendo da 2 a 3 ventole potessero essere alla pari con la rivale NVIDIA.
    Se mi sono rivolta a voi, ovviamente adesso sò scegliere per il meglio, oltre a tutte le informazioni che ho acquisito.
    Dovrei rivedere un pò la build, se voglio rimanere nel budget, magari vedo se riesco a ficcarci dentro un centone, avrei così più spazio di manovra.
    Per l'alimentatore vado su un 600/650 W ?
    Non avevo ancora dato un'occhiata alla tua build ...
    COMPLIMENTI ❕❕❕
    Beh ma a livello di performance, prezzo, watt assorbiti, in quella fascia di prezzo se la giocano abbastanza bene entrambe le aziende, ma in streaming purtroppo NVIDIA è avanti. Grazie di averci affidato il compito, siamo qui per questo

    Come alimentatore guarda, anche uno da 500W vanno più che bene. Basta che sia di buona qualità, quindi prendi Cooler Master, Corsair o EVGA come marche.

    Per la mia build, grazie! È quella che uso per le review, principalmente, ma ho anche un sistema molto simile al tuo: R7 2700, X470 Taichi e 16GB di RAM, con una RX580 ci gira bene o male tutto in FHD maxato :P Comunque ancora non ci hai detto il budget preciso eh!

  10. #10
    bit L'avatar di Revy
    Registrato
    Sep 2019
    Località
    Matera
    Messaggi
    7
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Atlas
    Beh ma a livello di performance, prezzo, watt assorbiti, in quella fascia di prezzo se la giocano abbastanza bene entrambe le aziende, ma in streaming purtroppo NVIDIA è avanti. Grazie di averci affidato il compito, siamo qui per questo

    Come alimentatore guarda, anche uno da 500W vanno più che bene. Basta che sia di buona qualità, quindi prendi Cooler Master, Corsair o EVGA come marche.

    Per la mia build, grazie! È quella che uso per le review, principalmente, ma ho anche un sistema molto simile al tuo: R7 2700, X470 Taichi e 16GB di RAM, con una RX580 ci gira bene o male tutto in FHD maxato :P Comunque ancora non ci hai detto il budget preciso eh!
    Ciao, pensavo ad un wattaggio più alto, in attesa di fare un upgrade trovando qualche offerta per le festività oppure nel caso dell'atteso BLACK FRIDAY, non vorrei trovarmi risicata con la potenza per via di un nuovo processore o altro, se poi un 500 W è più che sufficiente, rimango lì con la scelta.
    Il budget, come da titolo, vorrei rimanere sui 1000 €, ma se cambiando qualcosa per poter avere una build più equilibrata (tipo la gpu o psu) potrei aggiungere altri 100 €, ma più in là non vado.
    Ultima modifica di Revy : 05-10-2019 a 16:12

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022