CORSAIR Crystal 680X RGB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12
  1. #1
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Nexthardware Stile, innovazione e accessibilità al top per il nuovo dual chamber del produttore a stelle e strisce.




    CORSAIR ha contribuito come pochi altri al successo dei case "dual chamber" attraverso la serie Carbide e, più recentemente, la serie Crystal.

    Con il Crystal 280X, il suo primo microATX con tre facciate in vetro, il marchio californiano ha innalzato ulteriormente l'asticella sotto il profilo del design e della gestione degli spazi interni ed era facilmente intuibile, quindi, che presto sarebbe arrivata anche una versione dedicata alle schede madri in formato superiore.


     1


    Stiamo parlando del Crystal 680X RGB, il fratello maggiore arrivato da pochi giorni in redazione, che fa largo uso di pannelli in vetro temperato per poter mettere in risalto le ultime tecnologie disponibili per quanto concerne l'illuminazione ARGB ed è studiato per poter offrire ottime prestazioni termiche sia con sistemi di raffreddamento ad aria che a liquido.

    Nello scomparto di sinistra, oltre alla possibilità di montare schede madri sino al formato E-ATX, potranno trovare spazio schede video con una lunghezza massima di 330mm, di cui una installabile in verticale, e ben otto ventole da 120mm o sette da 140mm.

    E per ovviare alla annosa questione riguardante l'ottimizzazione dei flussi di aria in presenza di pannelli privi di aperture come quelli, appunto, in vetro temperato, CORSAIR ha deciso sul Crystal 680X RGB di spostare più avanti di 7mm il vetro frontale così da poter ricavare lungo i supporti laterali feritoie molto più ampie senza andare a snaturarne l'apprezzatissimo design.

    In questo modo, quindi, le ventole di serie, tre LL120 RGB sul frontale ed una SP120 sul posteriore, potranno già risultare efficaci a garantire un corretto raffreddamento ad una configurazione di fascia alta.

    Come di consueto, tutte le predisposizioni presenti saranno sfruttabili per l'installazione di radiatori facenti parte di sistemi di raffreddamento a liquido, nello specifico uno da 360 o 280mm sul frontale, uno da 280 o 240mm sul top e sul fondo ed uno da 120mm sul retro.

    Per coloro che vorranno optare per un sistema di raffreddamento ad aria, l'altezza massima consentita per il dissipatore arriva a 180mm.

    Lo scomparto di destra, invece, è dedicato al contenimento dell'alimentatore, dei cavi in eccesso, del controller CORSAIR Lighting Node PRO e dei drive.

    Questi ultimi potranno essere presenti in abbondanza dato l'utilizzo di un cestello modulare in grado di contenerne fino a quattro da 2,5" più un secondo, classico, con tre slitte per drive da 2,5" o 3,5".

    Di seguito, la consueta tabella contenente le specifiche tecniche del prodotto in recensione.


    Modello
    CORSAIR Crystal 680X
    Dimensioni423x344x505mm (LxPxA)
    Peso13kg
    MaterialiAcciaio SPCC, plastica e vetro temperato
    TipologiaE-ATX con design dual chamber
    Alloggiamenti per drive
    4x 2,5"
    3x 2,5" o 3,5"
    Supporti per ventole
    Frontale: 3x 120mm (di serie) o 2x140mm
    Top: 2x 120mm o 140mm
    Retro: 1x 120mm (di serie) o 140mm
    Fondo: 2x 120mm o 140mm
    Supporti per radiatori
    Frontale: 360mm
    Retro: 120mm
    Top: 240mm o 280mm
    Fondo: 240mm o 280mm
    Lunghezza massima scheda video
    330mm
    Lunghezza massima alimentatore
    225mm
    Altezza massima dissipatore CPU
    180mm
    Connessioni esterne
    2x USB 3.0
    1x USB Type-C (10Gbps)
    Ingresso e uscita HD Audio


    Riuscirà il nuovo Crystal 680X RGB a confermare quanto di buono visto sul 280X e a farsi apprezzare per le innovazioni che porta con sé ?

    Scopriamolo insieme nelle prossime pagine ...





  2. #2
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,837
    configurazione

    Predefinito

    Veramente difficile trovare un difetto a questo case. Brava Corsair e bravo Giovanni per l'ottima recensione.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    gran bel pezzo di metallo, veramente ben fatto e anche sin troppo facile da assemblare

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    vado contro corrente, ne apprezzo lo spazio e le soluzioni adottate ma il design proprio non mi dice nulla

  5. #5
    Moderatore L'avatar di YGCasemod
    Registrato
    Jun 2016
    Età
    54
    Messaggi
    706

    Predefinito

    Gran bel case, l'evoluzione diretta del Carbide Air 540.

    Rivedo il Synthesis nella versione 2.0.XD

    Ottima recensione come sempre.



  6. #6
    kibibyte L'avatar di Kernan
    Registrato
    Jan 2018
    Età
    38
    Messaggi
    310

    Predefinito

    Mi ero innamorato del 280X...e questo direi che è il degno fratello maggiore

    Ottima recensione!

  7. #7
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Ormai è un anno che penso di rifare completamente la mia build personale con un bel doppio loop. Visto che per me l'estetica è fondamentale faccio molta attenzione al case e pensavo che nulla mi potesse convincere più dell'Evolv X, mi sbagliavo.
    Corsair ha fatto veramente un ottimo lavoro e credo che cederò alla tentazione
    Recensione impeccabile Giovanni

  8. #8
    Enthusiast L'avatar di Telstar
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    605
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    vado contro corrente, ne apprezzo lo spazio e le soluzioni adottate ma il design proprio non mi dice nulla
    Io lo trovo veramente brutto. Ridatemi gli obsidian.
    lo metto nella configurazione



  9. #9
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Da possessore di case Corsair, con il quale oltretutto mi sto trovando veramente bene, sarei veramente curioso di mettere le mani su questo gioiellino
    Veramente bello, soprattutto se abbinato ad un'intera build Corsair.
    Ottima recensione

  10. #10
    Moderatore L'avatar di Caos85
    Registrato
    May 2009
    Località
    Milano
    Età
    39
    Messaggi
    1,645
    configurazione

    Predefinito

    ho utilizzato per molto tempo il Carbide Air 540 proprio per il formato a doppia camera, il modello successivo non mi era piaciuto esteticamente, ma devo dire che con il Crystal 680x si sono ampiamente superati.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022